
“Con questa petizione, chiediamo al governo italiano e tutte le istituzioni di istituire immediatamente Granaio Italia e di attivare, conseguentemente, tutte le azioni previste per il controllo e il monitoraggio delle quantità e della qualità […]

Crolla il prezzo del grano duro: Cia Puglia lancia l’allarme e chiede l’intervento del Governo.
Forti ribassi del prezzo del grano duro, mentre si impennano i costi per le aziende. Decresce la superficie agricola coltivata; aumentano i prezzi di tutti i prodotti trasformati della stessa filiera: dalla semola, al pane e […]

Uva da vino, Cia Puglia: “A Cerignola e Torremaggiore sia permesso di salvare le produzioni”
La Regione Puglia ha tempo fino al 31 gennaio per chiedere al Mipaaf integrazioni alla lista.
Cia Puglia: “I due comuni siano inseriti nell’elenco per la deroga al limite dei 300 quintali di resa per ettaro”

CIA Puglia: “Sì a legge Tutolo, per agricoltori pugliesi utile e giusta”
Meno limiti e costi inferiori per l’ampliamento delle attività, contro il giogo degli asservimenti.
Carrabba: “Sì a riuso e trasformazione dei fabbricati con l’incremento dell’indice di edificabilità”.

La richiesta di CIA Puglia e Confcooperative Puglia all’assessore Donato Pentassuglia
I casi dei prezzi al ribasso, la morsa delle royalty, l’uva che arriva a due spiccioli dall’Egitto

Allarme siccità, CIA Puglia: “Vogliamo un incontro urgente con Emiliano e Pentassuglia”
Un piano di interventi per l’indipendenza idrico-irrigua della Puglia, per garantire agli agricoltori del nostro territorio l’acqua necessaria per le diverse colture e per ridurre gli sprechi che compromettono il già insufficiente apporto di acqua. […]

Shock costi di produzione in Puglia. Cia Puglia lancia l’allarme: “Situazione insostenibile”
Mangimi, gasolio, bolletta energetica, trasporti, acqua: aumenti dal 25% al 50% in 12 mesi
Questione latte: prezzo in rialzo, ma nessun adeguamento ai produttori nei contratti di fornitura
La situazione provincia per provincia, “l’illusione ottica” sui prezzi di grano e pomodoro
In difficoltà tutti i settori, le incognite per la stagione dell’uva e quella olivicola.
Prime vendemmie, resa quantitativa inferiore del 15-20% ma qualità eccellente.

Pratiche sleali in agricoltura, Cia Puglia: “Svolta per i lavoratori pugliesi”
Vietate aste al doppio ribasso, sanzioni più pesanti per chi non rispetta ordini e contratti.
La battaglia contro i prezzi al ribasso, le speranze dei territori, gli esempi clamorosi di questi mesi