Fiera di Foggia ‘realtà svalutata’ ma con qualche certezza per il futuro. Il comunicato di Capitanata.neo a margine dell’incontro CERES.

I resoconti impietosi sulla Fiera di Foggia che si sono raccolti in questi giorni di apertura della 73 ^ edizione, parlano di una “realtà svalutata non a caso né per combinazione” si legge nel comunicato di Capitanata.neo. al contempo si evidenzia anche la “partecipazione convinta, all’iniziativa fieristica del 30.04 u.s (progetto CERES) , che costituisce…

Apri

Al via la 73ma edizione della Fiera Internazionale dell’Agricoltura

Dal 29 aprile al 1° maggio avrà luogo, presso il quartiere fieristico di Foggia, la 73° edizione della Fiera internazionale dell’Agricoltura, con ingresso gratuito per tutti i visitatori. L’edizione di quest’anno è la prima ad aver luogo dopo la pandemia e dopo le difficoltà sorte a causa della conseguente congiuntura economica e proprio per questo motivo il tema su cui essa…

Apri

La petizione di CIA Puglia per la salvaguardia del grano e della pasta a tutela di consumatori e produttori.

“Con questa petizione, chiediamo al governo italiano e tutte le istituzioni di istituire immediatamente Granaio Italia e di attivare, conseguentemente, tutte le azioni previste per il controllo e il monitoraggio delle quantità e della qualità del grano utilizzato per la pasta e il pane consumati dagli italiani.” Così inizia la petizione on line lanciata da…

Apri

Crolla il prezzo del grano duro: Cia Puglia lancia l’allarme e chiede l’intervento del Governo.

Forti ribassi del prezzo del grano duro, mentre si impennano i costi per le aziende. Decresce la superficie agricola coltivata; aumentano i prezzi di tutti i prodotti trasformati della stessa filiera: dalla semola, al pane e alla pasta, come confermano le rilevazioni del Mise. Questo è il grido d’allarme lanciato da Cia Puglia. Il prezzo del…

Apri

La Giunta regionale sblocca il nuovo acquedotto tra il Nord e il Sud della Puglia.

La Giunta regionale ha recentemente rilasciato per il progetto “Acquedotto del Fortore, Locone e Ofanto – Opere di interconnessione” – l’autorizzazione paesaggistica con prescrizioni, in modo da concludere gli iter autorizzativi di competenza regionale. Con l’autorizzazione paesaggistica rilasciata dalla Giunta regionale si potrà completare e aggiornare il progetto e avviare così la verifica della procedura…

Apri

La “Cucina Italiana” premia l’olio di Carpino.

La “Cucina Italiana” dedica un articolo a firma di Veronica Russo all’olio di oliva pugliese, definito “Fra i più raffinati e apprezzati nel mondo” (l’articolo lo trovi qui). Tra i cinque cinque migliori frantoiani pugliesi scelti dalla redazione della rivista, c’è anche l’olio della BioMasseria Sacco di Carpino. Un’azienda agricola gestita dalla famiglia Caputo, ubicata…

Apri

Maltempo in Puglia: 13 eventi estremi in 24 ore. 3 miliardi di euro di danni negli ultimi 10 anni secondo Coldiretti Puglia per il cambiamento climatico.

In 24 ore si sono verificati ben 13 eventi climatici estremi sul territorio pugliese. Grandinate, tornado, trombe d’aria, e tempeste di vento e acqua che hanno colpito a macchia di leopardo la Puglia con danni ingenti nelle città e nelle campagne. 3 miliardi di euro di danni in Puglia negli ultimi 10 anni provocati dal…

Apri

Salta la 73ma Fiera di Foggia. Cataneo (MET): “si dimettano i responsabili”.

“Se hanno un minimo di dignità che vadano a casa, si dimettano. Non è possibile assistere inermi a questo sfascio” è quanto chiede Pasquale Cataneo, referente dauno del Movimento Equità Territoriale all’indomani della notizia dell’annullamento della 73^ edizione della Fiera di Foggia (l’articolo con la notizia e il comunicato dell’Ente Fiera lo trovi qui) Un…

Apri