![]() Potere di una vittoria! Il Foggia di Gianluca Grassadonia torna a brindare al successo contro lo Spezia allo Zaccheria ed in soli novanta minuti riapre il discorso salvezza agguantando in classifica Livorno e Venezia ed accorciando a sole tre lunghezze il distacco dal Crotone di Stroppa attualmente fuori dalla zona pericolo. E, scherzi del calendario, i rossoneri nelle prossime due gare affronteranno una dietro l’altra proprio il Venezia di Serse Cosmi, sabato pomeriggio al “Penzo” ed il lunedì di Pasquetta, in serata, quel Livorno che non attraversa un bel momento dal punto di vista dei risultati. Due match da non fallire e dai quali dipende molto del futuro rossonero in questo campionato. Siamo dell’avviso che, a sei giornate dal gong si chiude, sia arrivato il momento di schiacciare seriamente sull’acceleratore e allungare in classifica magari proprio inanellando un filotto positivo di risultati. Andare in campo per imporre il proprio gioco e portare a casa punti su punti da qui alla fine della stagione regolare a cominciare da Venezia dove Iemmello e compagni saranno seguiti da non meno di 1300 spettatori che invaderanno il settore ospiti messo a disposizione del popolo rossonero. Tagliandi andati esauriti già dai primi giorni della settimana a dimostrazione del ritrovato ottimismo di un popolo che, va detto, anche nei momenti difficili non ha mai fatto mancare il proprio apporto ai ragazzi di Grassadonia. Un motivo in più per credere nell’impresa salvataggio. Intanto si è lavorato bene in settimana per preparare il match in terra veneta e nelle giornate di lunedì e giovedì i rossoneri si sono allenati allo Zaccheria, aperto nell’occasione ai tifosi, ripetendo quello che può essere definito un rito scaramantico e che va in scena da quando il tecnico salernitano è tornato a sedere sulla panchina foggiana. Un motivo in più per ricompattarsi con l’ambiente che anche durante le sedute di allenamento ha riempito uno spicchio notevole della tribuna est dello stadio. In laguna mister Grassadonia continuerà ad insistere sul 3-5-2 e nell’occasione ritrova a disposizione Leandro Greco che ha scontato il turno di squalifica rimediato dopo l’ammonizione di Brescia. Sta meglio capitan Agnelli, uscito anzitempo nel match contro i liguri, che dovrebbe partire comunque dalla panchina. Ancora out Camporese, Ngawa, Tonucci, Ingrosso e Marcucci alle prese con i loro rispettivi infortuni. A Venezia dovrebbe essere riconfermato l’undici vittorioso sabato scorso in casa con la sola variante, come detto, di Greco in luogo di Agnelli. L’unico dubbio in avanti sussiste tra Galano e Iemmello per fare coppia con il ritrovato Mazzeo. A Venezia bisognerà dare continuità alla bella prova di sette giorni fa e magari dare il là ad una miniserie di vittorie che in questo campionato è riuscita una sola volta allorquando i ragazzi di Grassadonia superarono in ordine Padova, Benevento ed Ascoli. Venezia, in trasferta, e Livorno, nel prossimo impegno allo Zaccheria, due battaglie dalle quali raccogliere il massimo dei punti ed uscire in fretta dal pericoloso tunnel in cui ci si è cacciati dopo una stagione tormentata e zeppa di insidie. Una stagione da salvare nelle prossime sei gare. Sei finali dove sarà severamente vietato sbagliare.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Tiziano ErrichielloGiornalista pubblicista, Direttore Responsabile di miticochannel.com e ilFoggia.com, conduttore televisivo del talkshow sportivo “KickOff” in onda tutti i venerdì sera dagli studi di Teleblu, fa della passione la sua arma migliore. Archivi
Maggio 2019
Categorie |