![]() Dopo una stagione piuttosto travagliata il campionato di serie B continua a tenere banco e a regalare colpi di scena nella telenovela che vede interessate il Palermo, fresco di retrocessione all’ultimo posto con sentenza del Tribunale federale nazionale della Figc in merito ad illeciti amministrativi, ed il Foggia calcio, a cui è stata preclusa la possibilità di giocare i play out con la Salernitana, con delibera della presidenza di Lega della serie B, considerato il contestuale inserimento del Perugia nei play off proprio a discapito del club rosanero. Nella giornata di ieri l’ennesimo colpo di scena con la decisione del Tar del Lazio, a cui il Foggia si era rivolto con un ricorso d’urgenza, che ha sbugiardato il Consiglio Direttivo della lega di B sospendendo di fatto la delibera del 13 maggio scorso sostenendo che la modifica della classifica del Campionato con la retrocessione del Palermo provoca uno scorrimento che ha come effetto quello di permettere la disputa degli spareggi playout a squadre diverse rispetto a quelle individuate nella precedente graduatoria le quali, per effetto di tale scorrimento, si trovano nelle posizioni di quart’ultima e quint’ultima (vedi Foggia e Salernitana). Un po’ quello che poi ha coinvolto il Perugia che, estromesso sul campo dalla zona playoff, si è ritrovato a giocare il turno preliminare contro il Verona. Tar del Lazio che ha ritenuto di accogliere le motivazioni del club rossonero e che ha fissato per il prossimo 11 Giugno la trattazione collegiale in Camera di Consiglio. Con il popolo rossonero che torna a sperare. Ma non finiscono qui le novità. Sempre nella giornata di ieri presso la Corte Federale d’Appello era in programma l’udienza sulle sorti del Palermo calcio da cui dipendono poi le residue speranze del Foggia calcio di essere ammesso a disputare gli spareggi play out. Nulla di fatto e rinvio alla seduta del 29 maggio prossimo. Come dire che a Foggia si dovrà ancora penare altri 5 giorni prima di poter avere chiaro il quadro della situazione. Ma l’ulteriore novità è che in data odierna il Foggia, attraverso una lettera aperta indirizzata al Presidente della Lega B Balata e per conoscenza al Presidente della FIGC Gravina ed un comunicato stampa, ha chiesto l’immediata esecuzione circa lo svolgimento degli spareggi play out. Una mossa astuta dell’Avvocato Catricalà che ha inteso mettere spalle al muro chi aveva deciso di affossare il club rossonero. Intanto in Società si continua a lavorare in silenzio sia in prospettiva play out, che a questo punto dovrebbero essere giocati, sia in prospettiva futura. Mentre la squadra ha ripreso gli allenamenti sul campo sportivo dell’Aeroporto di Amendola per le due eventuali gare che potrebbero valere un posto in serie B la proprietà sta volgendo anche il proprio sguardo alla prossima stagione che sia permanenza in B o caduta in serie C. Voci di corridoio parlano di un divorzio certo tra il club rossonero ed il tecnico Grassadonia che non sarà più il tecnico del club di Viale Ofanto. In attesa di conoscere anche le decisioni dei fratelli Sannella sul loro futuro come proprietari del club. Una notizia positiva arriva, infine, dai mondiali di calcio U20 dove la Nazionale italiana ha esordito nella gara di apertura con un successo ai danni del Messico con il risultato di 2-1. Match deciso, udite udite, da quel Luca Ranieri che in questa stagione è stato uno dei migliori in casacca rossonera.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Tiziano ErrichielloGiornalista pubblicista, Direttore Responsabile di miticochannel.com e ilFoggia.com, conduttore televisivo del talkshow sportivo “KickOff” in onda tutti i venerdì sera dagli studi di Teleblu, fa della passione la sua arma migliore. Archivi
Maggio 2019
Categorie |