Pre-allarme siccità in Puglia. Coldiretti annuncia che si è perso l’89% di acqua piovana. Calo significativo della produzione agricola

Gli effetti sono evidenti anche sugli ulivi con il caldo durante la fioritura e la siccità che hanno compromesso l’allegagione con una stima di un calo sensibile della produzione di olive del 40% in Puglia Ogni anno va perso l’89% dell’acqua piovana per cui serve subito una rete di piccoli invasi diffusi sul territorio, senza uso…

Apri

Maltempo in Puglia: 13 eventi estremi in 24 ore. 3 miliardi di euro di danni negli ultimi 10 anni secondo Coldiretti Puglia per il cambiamento climatico.

In 24 ore si sono verificati ben 13 eventi climatici estremi sul territorio pugliese. Grandinate, tornado, trombe d’aria, e tempeste di vento e acqua che hanno colpito a macchia di leopardo la Puglia con danni ingenti nelle città e nelle campagne. 3 miliardi di euro di danni in Puglia negli ultimi 10 anni provocati dal…

Apri

“Puglia da bere”: in aumento le vendite di Primitivo e Negroamaro

In Italia si beve sempre più vino pugliese. Gli acquisti nella Grande Distribuzione Italiana registrano per il Primitivo un +23,5% di vendite e un + 14,6% di Negroamaro, che si classificano rispettivamente al primo e quarto posto nella classifica dei vini più apprezzati dagli italiani. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati IRI…

Apri

Agroalimentare in crisi, Coldiretti Puglia lancia l’allarme: necessari adeguati ristori

Con le attività di ristorazione ancora chiuse e la Puglia in zona arancione arriva il grido d’allarme di Coldiretti che torna sul problema riaperture e traccia un quadro preoccupante, non solo sulle ricadute economiche di bar, ristoranti ed agriturismi, ma anche sull’agognato desiderio dei pugliesi di tornare alla normalità. “Dopo tanti mesi di lockdown, che…

Apri