MITICO CHANNEL
  • Home
  • Produzioni
    • La partita dei Mitici >
      • Archivio puntate precedenti
    • ...io la vedo così!
    • Vitamina B
    • Il fotoreporter
    • Un tè con Rosanna
    • Borghetti 1€uro
    • Foggia Calcio Movie >
      • 2017/2018
      • 2016/2017
  • I nostri blog
    • Tiziano Errichiello
    • Francesco Bacchieri
    • Giovanni Cataleta
    • In cucina con Cedrospeziato
    • Sergio d'Alessandro
    • Sul piatto della bilancia
    • Potito Chiummarulo
    • Roberto Marzano
    • Massimo Manfregola
    • Fernando Fesce
    • Antonella Stallone
  • Teledauna
    • Bistrò
    • Contropiede
    • Solo Foggia
  • Napolizzando insieme
  • Bookstore
    • Almanacco 'Za Fo' - 2016/2017
    • Amori e passioni della Foggia che fu
    • Colori e colora
    • Il distintivo dalla parte del cuore
    • Il tuorlo d'uovo
    • Nino Delli
    • Oronzo Pugliese
    • Pensierini della sera
    • Profumo di donna
    • Rimodelliamo
    • Stroppa, dalla diffidenza alla differenza
  • Classifica e calendario
  • MADE
  • Ass. cult. Mitico channel

Settembre 2015


Iemmello-gol ed il Foggia torna a vincere

Immagine
27-9-2015 - Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Nella serata dello Zaccheria il popolo rossonero riscopre il gusto della vittoria e ritrova, anche se in parte, il gruppo che solo fino a qualche mese fa aveva fatto sognare una città intera. Una serata sicuramente difficile dopo una settimana trascorsa nella quiete, si fa per dire, del ritiro di Sturno servito più ad un faccia a faccia tecnico-calciatori che migliorare l'inserimento dei nuovi nel sistema di gioco. Un ritiro che comunque ha favorito un diverso atteggiamento di Agnelli e soci che in campo hanno affrontato un Melfi agguerrito con una maggiore concentrazione e determinazione. Ma qualcosa va ancora migliorato come gli errori in fase di impostazione di gioco che continuano ad essere evidenziati o sotto rete quando non si e' cinici al punto giusto per chiudere prima le gare. Tutti fattori negativi sottolineati da De Zerbi davanti a taccuini e telecamere al termine della sfida ai lucani di mister Palumbo. Di positivo dobbiamo registrare la prova del pacchetto difensivo che non ha corso grandi rischi con un Narciso sempre pronto sulle uscite aeree e che ha dato tranquillità a tutto il reparto. Coletti a centrocampo ha messo ordine tra i reparti fungendo da vera e propria diga tra il reparto centrale e la difesa. Angelo ha spinto come non mai sulla fascia destra e proprio dai suoi piedi è partito il suggerimento per il colpo di testa vincente di Iemmello in occasione del gol vittoria. In avanti Sarno non è ancora al meglio ma il tempo gli darà ragione e tornerà ad essere l'elemento determinante della passata stagione. Viola non è ancora al massimo ed il rientro di Floriano, positivi i suoi 20 minuti giocati, può trasformare il tridente foggiano in una macchina da gol. Insomma la vittoria di ieri sera ha restituito al popolo rossonero qualche certezza in più e ridato fiducia ad un ambiente depresso dopo l'inizio di campionato deludente. L'augurio che già da sabato prossimo a Matera il gruppo possa riprendere a dare continuità ai risultati per risalire in classifica approfittando anche del fatto che lì su, tra le prime posizioni, non si corre affatto.

Foto Foggia calcio

Tiziano Errichiello    

De Zerbi: " Vittoria ottenuta con lo spirito ritrovato "

Immagine
27-9-2015 - " Non sono d'accordo sul fatto che abbiamo vinto soffrendo perchè il nostro avversario non ha mai tirato in porta. Piuttosto sono soddisfatto del fatto che abbiamo costruito la vittoria ritrovando lo spirito giusto cioè quello della passata stagione. L'azione del gol poi ha dimostrato come in campo si possono portare le prove degli allenamenti settimanali. Continuiamo però a non chiudere le gare quando dobbiamo farlo. Oggi ha funzionato anche Angelo sulla corsia destra mentre Viola e Floriano si vede che non sono ancora al massimo. Per Agnelli dovrebbe trattarsi solo di un crampo quindi niente di che. Sarno non è ancora al meglio ma appena troverà la forma migliore ci farà vincere le gare da solo. Oggi Gerbo ha disputato una grande partita e sono contento per lui. Coletti ha dimostrato di poter coprire il ruolo di Quinto a meno che Vacca non si adatterà subito al nostro modo di giocare e si possa tornare a farlo giocare i difesa con Ggliotti. Sono felice per l'abbraccio che la squadra mi ha dedicato sull'esultanza del gol. In settimana in ritiro siamo stati come padre e figlio quando litigano e poi si riappacificano. Comunque questi tre punti non devono illuderci perchè c'è tanto da lavorare. Se, come oggi, cambiamo il nostro atteggiamento in campo potremo fare davvero bene ".

Tiziano Errichiello   

Iemmello: " Vittoria per il mister e per Quinto "

Immagine
27/9/2015 - " Oggi era importate fare punti e ci siamo riusciti ma si può e dobbiamo fare molto meglio. Nessun problema nel nuovo centrocampo di oggi ma non li ho avuti neanche nelle partite precedenti. Il gruppo non è ancora al meglio fisicamente io. Personalmente mi sento bene ma stasera sono contento del fatto che stiamo ritrovando lo stesso spirito della passata stagione. Non abbiamo sofferto più di tanto ma quando il tridente lì davanti avrà raggiunto l'intesa migliore potremo davvero far male a tutti. Il ritiro ci ha fatto bene, abbiamo potuto lavorare con serenità e ritrovare il gusto della vittoria che ci dà morale in proiezione futura. Abbiamo dedicato la vittoria al mister che è al nostro fianco tutti i giorni.

Tiziano Errichiello     

​Gerbo: " Bene oggi ma si può fare meglio "

Immagine
27-9-2015 - " Sono contento non tanto per il mio gol quanto per il ritorno alla vittoria. Avevamo bisogno di tornare a vincere al più presto e ci siamo riusciti. Sul gol siamo corsi ad abbracciare il mister ed abbiamo mostrato una maglia per Marcello Quinto con l'augurio di un pronto ritorno in squadra. Il mister non si tocca noi siamo tutti con lui. Le gare dobbiamo giocarle con pazienza senza farci prendere dalla frenesia del gol a tutti i costi. Oggi hanno funzionato diverse cose a cominciare dalla spinta di Angelo sulla fascia con diversi appoggi pericolosi in area e proprio su uno di questi ho realizzato. Volevo poi riferirvi cosa ci ha detto il tecnico del Benevento Auteri a fine gara domenica scorsa dandoci dei maleducati senza averne compreso il perchè ".

Tiziano Errichiello 

​Foggia-Melfi 1-0 finale

Immagine
95' Finisce allo Zaccheria. 1-0 sofferto dei rossoneri che collezionano la prima vittoria del Campionato. 
90' Cinque i minuti di recupero accordati dal Signor Mei di Pesaro.
88' Pericolo nell'area foggiana sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce Tortolano e palla di poco fuori. Brividi sugli spalti.
87' Nel Foggia fuori Sarno entra De Giosa. De Zerbi si copre e fa bene.
85' Calcio di punizione di Coletti dai 35 metri che per poco non beffa Santurro che riesce a fare sua la palla.
84' Ammonito Annoni per fallo su Floriano.
77' Altro cambio nelle file gialloverdi. Palumbo rischia Demontis al posto di Longo.
73' Agnelli, colpito duro, esce infortunato. Al suo posto Riverola.
67' Floriano dalla distanza preciso e potente il suo tiro con Santurro che compie il miracolo deviando in angolo.
65' Iemmello servito dalla sinistra va alla conclusione palla tra le braccia di Santurro. 
64' Masini dal limite tenta di impensierire la porta foggiana. La sua conclusione va fuori.
63' De Zerbi rischia Floriano e​ sostituisce un positivo Viola. 
55'
E' proprio il nuovo entrato a rendersi pericoloso con una conclusione potente finita alta.
54' Nel Melfi altro cambio. Entra Tortolano che rileva Canotto.
52' Rossoneri vicini al raddoppio. Agnelli in area solo davanti a Santurro anzichè concludere a rete preferisce servire l'accorrente Viola, che in posizione un pò decentrata, manda a lato clamorosamente.
49' Ammonito Masini nel Melfi.
46' Iniziata la ripresa allo Zaccheria. Nel Melfi dentro Finazzi al posto di Prezioso.
La ripresa. 
45' Dopo un solo minuto di recupero termina la prima frazione della gara con il Foggia in vantaggio di un gol con Iemmello.
43' Viola fa una bella giocata e serve Sarno che elude l'uscita del portiere ospite ma si allunga troppo la sfera che termina sul fondo. Foggia vicino al raddoppio.
40' Insiste il Foggia sulle ali dell'entusiasmo. Gerbo vede Viola in area e gli serve la palla del raddoppio che l'ex reggino manda a lato alla destra di Santurro.
36' GOL del FOGGIA. Foggia in vantaggio. Azione corale e ben congeniata partita dai piedi di Iemmello che serve Sarno. L'appoggio e' per Agnelli che taglia sulla destra per Angelo che serve sulla testa di Iemmello la palla da infilare in rete. 1-0 e primi applausi dello Zaccheria.
18' Ammonito Prezioso per un brutto intervento su Gerbo.
17' Pericoloso il Melfi con Herrera che conclude a rete ma la sfera termina la corsa alta sulla traversa.
14' Sarno si incunea nell'area avversaria ma pretende troppo dal dribbling e cincischia al momento di concludere facendosi imbrigliare nelle maglie della difesa melfitana.
6' Ammonito Coletti nel Foggia per gioco falloso.
Foggia e Melfi in campo da circa 15 minuti davanti ad un discreto pubblico presente questa sera allo Zaccheria. Il Foggia attacca da destra verso sinistra per chi osserva la gara dalla tribuna centrale. Foggia in completo rossonero e Melfi in tenuta verde con prifili gialli. De Zerbi lascia in panchina Riverola e conferma Gerbo al fianco di Agnelli e Coletti. In difesa Loiacono, in avanti Viola con Sarno e Iemmello.
​
Foggia-Melfi 1-0 
Le formazioni ufficiali di Foggia e Melfi scese in campo allo Zaccheria alle ore 20,30.

Foggia Calcio (4-3-3) Narciso, Angelo, Agostinone, Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Coletti, Iemmello, Sarno, Viola. A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, D'Allocco, Riverola, Di Chiara, Floriano, Bollino, Sainz-Maza, Sicurella. Allenatore Roberto De Zerbi.

A.C. Melfi (4-2-3-1) Santurro, Annoni, Nicolao, Giacomarro, Cason, Di Nunzio, Canotto, Prezioso, Masini, Herrera, Longo. A disposizione: Gagliardini, Amelio, Scognamiglio, DeMontis, Maimone, Veratti, Lescano, Finazzi, Tortolano, Zanotti. Allenatore Giuseppe Palumbo. 

Arbitro: Sig. Andrea Mei di Pesaro
Assistenti: Pierluigi Mazzei di Brindisi e Domenico Palermo di Bari.


Tiziano Errichiello

25/9/2015 - Tonio Sepa intervista mister De Zerbi

​Foggia da domani in ritiro a Sturno. Partenza alle 10,30

Immagine
21/9/2015 - Dopo aver perso la gara di ieri contro il Benevento, ed aver collezionato la seconda sconfitta in tre partite, il Foggia Calcio ha deciso di mandare in ritiro De Zerbi e i giocatori rossoneri a Sturno, in Irpinia. Gli allenamenti di questa settimana si svolgeranno lì fino a venerdì. Questo il comunicato ufficiale:

Si svolgeranno a Sturno, in provincia di Avellino, gli allenamenti di questa settimana. Domani mattina, alle ore 10.30, la squadra partirà per l'Irpinia dove rimarrà sino a venerdì.


Foto Backlight photo

Ufficio Stampa Foggia Calcio 

Spiacevole episodio nel dopo partita di Benevento che ha visto coinvolto il giornalista Antonio Di Donna

Immagine
21/9/2015 - Il dopo partita infuocato di Benevento ha registrato un episodio increscioso che ha visto coinvolto il collega Antonio Di Donna inviato per la sua testata giornalistica al " Ciro Vigorito " di Benevento. Al ritorno negli spogliatoi Di Donna assisteva in prima persona, unitamente ad un altro operatore di ripresa, alla discussione piuttosto animata tra De Zerbi e Auteri e riprendeva con il cellulare l'accaduto. Il tecnico del Benevento Auteri tentava di sottrarre al collega il cellulare il quale successivamente veniva avvicinato da due soggetti appartenenti presumibilmente al Benevento calcio che, con fare minaccioso, lo invitavano ad allontanarsi. A dimostrazione che il clima nel dopo gara non è stato dei più tranquilli.

Tiziano Errichiello

De Zerbi: " Oggi non salvo nulla. Abbiamo giocato male "

Immagine
20/09/2015 - A fine gara un De Zerbi piuttosto rabbuiato si concede ai cronisti:
" Oggi abbiamo fatto davvero molto male. Un gol preso mentre eravamo ancora con la testa negli spogliatoi. Non abbiamo reagito e non siamo stati per niente presenti in avanti. In settimana analizzeremo il momento negativo.
Paradossalmente neanche i cambi hanno apportato modifiche allo schieramento anzi abbiamo rischiato molto di più. C'è poco da parlare ma bisogna tornare ad essere al più presto quelli che siamo perchè così si fanno solo brutte figure. Non mi aspettavo un inizio così difficile forse le belle serate di Coppa ci hanno distratto dalla realtà. Abbiamo subìto un altro gol su palla inattiva ma non per bravura degli avversari ma per nostra disattenzione. E' solo un problema di concentrazione. Le critiche sono giuste e le accettiamo tutte così come abbiamo preso gli applausi. A fine gara qualche problema con Auteri perchè si è fermato a parlare con i miei ragazzi. Io non uso fare così con i calciatori di altre formazioni. 

Foto I am calcio

Tiziano Errichiello 

Foggia così non va...sconfitta meritata a Benevento (0-1)

Immagine
20/9/2015 - La trasferta di questo pomeriggio al "Ciro Vigorito" di Benevento aveva il sapore di una vera e propria prova del nove per i ragazzi di mister De Zerbi. Seguiti in terra campana da un buon numero di sostenitori Agnelli e compagni hanno deluso le attese con una condotta di gara a dir poco sconcertante. Calciatori senza idee, in difficoltà sotto il profilo della condizione fisica ed elemento ancor più preoccupante sterili in attacco al cospetto di un avversario che ha fatto la sua onesta partita senza fare poi cose trascendentali. Un Foggia lontano parente di quello ammirato in Coppa Italia Tim. Verrebbe da chiedersi cosa c'è che non va ma solo tecnico e calciatori nel chiuso dello spogliatoio potranno spiegarlo. Due sconfitte in tre gare ed un solo punto racimolato sette giorni fa con il Catanzaro che aveva rincuorato il popolo rossonero non altro per lo spirito reattivo dimostrato contro i calabresi. Oggi il buio più totale neanche un minimo di reazione nell'arco di novanta minuti in cui il Benevento ha giocato con il giusto mix di concentrazione, cattiveria agonistica e determinazione. Tutti elementi che il Foggia dovrà ritrovare al più presto per non pregiudicare una stagione nata sotto la cattiva stella. Difesa che continua a sbandare paurosamente, centrocampo che presta il fianco spesso agli avversari con uomini fuori condizione e forse anche fuori ruolo, attacco evanescente che non riesce a trovare la via del gol. Basti pensare che questo pomeriggio i rossoneri si sono resi pericolosi solo un paio di volte con Viola e Iemmello dopo circa 70 minuti di partita. Insomma un inizio di stagione disastroso ed un gruppo che sin da domani dovrà, con molta umiltà, calarsi nella realtà del Campionato di Lega Pro. Sabato il Melfi nell'anticipo serale diventa già una gara determinante per questa stagione. E non si potrà più sbagliare.  
La cronaca.
2’ Parte male il pomeriggio del Foggia al Vigorito di Benevento. Sugli sviluppi di un calcio di punizione palla in area Narciso sbaglia i tempi dell’uscita e Lucioni di testa infila porta foggiana. 1-0.
3’ Ammonito nel Benevento Mattera per gioco pericoloso su un avversario.
10’ Benevento vicino al raddoppio. Mazzeo dalla sinistra punta la porta foggiana e serve Cruciani che a botta sicura colpisce la traversa. Sulla ribattuta Cissè ci prova ma la difesa rossonera salva sulla linea e Mazzeo manda fuori poi sull’ultima conclusione. Brividi nell’area foggiana.
15’ Intesa Iemmello-Riverola e Angelo con il laterale destro di difesa che calcia a rete palla alta sulla traversa.
27’ Cissè servito al limite dell’area si libera del diretto avversario e conclude malamente a lato.
36’ Ci prova Mazzarani dalla distanza palla di molto alta sulla traversa.
38’ Parte Riverola a centrocampo e De Falco lo strattona e viene ammonito.
41’ Ancora Benevento con Lucioni che palla al piede conclude a lato.
42’ Ammonito Agnelli per trattenuta volontaria su un avversario.
45’ Termina il primo tempo con i sanniti in vantaggio con il gol di Lucioni dopo soli due minuti di gioco ed un Foggia irriconoscibile.
La ripresa.
46’ Nel Foggia dentro Loiacono e Viola in luogo di Riverola e Sainz-Maza.
49’ Cruciani in area tutto solo davanti a Narciso manda clamorosamente alto sulla traversa. Benevento vicino al raddoppio.
54’ Ammonito Angelo per una brutta entrata su Mazzarani.
56’ Ammonito Cissè per gioco scorretto.
66’ Ammonito Gigliotti per gioco pericoloso.
67’ Nelle file del Benevento Auteri manda in campo Troiani e sostituisce Cruciani.
72’ Melara in area, dopo un batti e ribatti, va al tiro e sulla linea a Narciso battuto è Gigliotti a respingere l’insidia.
74’ Prima vera occasione per il Foggia per raggiungere il pareggio. Iemmello dalla sinistra impegna Piscitelli che deve respingere come può. Sulla respinta Angelo spara alto.
79’ Il Benevento sostuisce l’infortunato Melara con Bonifazi.
80’ Agnelli in corsa spara a rete Piscitelli deve intervenire di pugni per sventare la minaccia.
82’ Calcio di punizione per il Foggia. Batte Gigliotti la palla termina alta sulla traversa.
83’ Ultimo cambio nel Foggia. Dentro Bollino, fuori Agnelli.
85’ Nel Benevento dentro Vitiello per De Falco.
86’ Occasionissima per il Foggia che con Viola in diagonale sfiora la segnatura. Bravo Piscitelli nell’uscita.
90’ Quattro i minuti di recupero accordati dal signor Di Martino di Teramo.
93’ Coletti su punizione esce Piscitelli e respinge ancora di pugni.

Il tabellino:


Benevento (3-4-3) Piscitelli; Mattera, Lucioni, Pezzi; Melara (35'st Bonifazi), Del Pinto, De Falco (42'st Vitiello), Mazzarani; Mazzeo, Cissé, Cruciani (23'st Troiani) A disposizione: Calvaruso, Som, Bianco, Porcaro, Ciciretti, Campagnacci, Vitiello, Marano, Padella. All. Auteri

Foggia (4-3-3) Narciso; Angelo, Coletti, Gigliotti, Agostinone; Gerbo, Agnelli (39'st Bollino), Riverola (1’st Loiacono); Sarno, Iemmello, Maza (1’st Viola). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, D'Allocco, Di Chiara, Floriano, Sicurella, Lodesani. All. De Zerbi

Arbitro: Di Martino di Teramo
Marcatori: 1'pt Lucioni (B)
Ammoniti: Mattera (B), De Falco (B), Agnelli (F), Angelo (F), Cissé (B), Gigliotti (F), Vitiel

Tiziano Errichiello


De Zerbi: " A Benevento per dimostrare il nostro valore "

Immagine
19/9/2015 - Conferenza stampa allo Zaccheria, questo pomeriggio, del tecnico Roberto De Zerbi prima della partenza per Benevento:
" Domani è sicuramente una gara importante contro un avversario che gioca al calcio e che non si chiude a fare le barricate. Un test dove credo non avremo alibi perchè potremo imporre il nostro gioco. La reazione avuta nella gara con il Catanzaro mi dà fiducia per domani anche se siamo ancora feriti per i due punti persi. Siamo piuttosto carichi e i miei ragazzi affronteranno la gara con i sanniti con la cattiveria giusta. Ho ancora dubbi circa la formazione da mandare in campo ed in settimana ho provato diverse soluzioni che ho voluto tenere per me ecco spiegati gli allenamenti a porte chiuse non certo per sfavorire voi giornalisti locali ma soprattutto per non far arrivare notizie a Benevento. Dispiace aver perso Quinto che, nonostante le critiche che riceve, per me è un giocatore fondamentale per il nostro modo di giocare. Sarà difficile rimpiazzarlo anche se siamo sul mercato e non nascondo che a me piace Vacca un calciatore di qualità ed io amo la qualità. Per Marcello questa doveva essere la stagione della consacrazione nel corso della quale togliersi tante soddisfazioni ma purtroppo dovrà operarsi la prossima settimana e sapremo per quanto tempo sarà fuori. Circa Coletti per me gioca centrale di difesa ma nulla toglie che se dovessi accorgermi che qualcosa non va potrei riportarlo a centrocampo. Angelo non è ancora al 100% ma è un valore aggiunto per questa squadra. E' un esempio agli allenamenti. Li affronta come un ragazzino della Berretti.  A Benevento servirà un Foggia concentrato capace di continuare a giocare sempre o che sia in vantaggio o che sia sotto. Loro sonno una formazione quadrata e forte e sicuramente verrà fuori una bella gara". 

Tiziano Errichiello

I convocati per la trasferta di Benevento

Immagine
19/9/2015 - Sono 22 i giocatori convocati dal tecnico rossonero Roberto De Zerbi in occasione della gara di domani pomeriggio in programma al 'Ciro Vigorito' di Benevento. Restano fuori dalla lista Quinto e Bruno, infortunati e Tarolli. 
Narciso, Micale, Agostinone, Bencivenga, Coletti, De Almeida, De Giosa, Di Chiara, Gigliotti, Loiacono, Agnelli, D'Allocco, Gerbo, Lodesani, Riverola, Sicurella, Bollino, Floriano, Iemmello,
Sainz Maza, Sarno,  Viola.

Ufficio Stampa Foggia Calcio 

Foto Foggia calcio

L'avversario di turno: Il Benevento

Immagine
                                 
19/9/2015 - La partita al “Vigorito”, stadio di Benevento, sarà fondamentale per poter tornare ad essere, la bella e vincente squadra, ammirata con la Lucchese e con il Bari, per questo oltre al risultato sarà decisivo riuscire a continuare ad esprimere il proprio gioco con una squadra di pari grado e che è partita con lo stesso obiettivo del Foggia. Il Benevento milita in Lega Pro nel girone C, il presidente è Pallotta (subentrato alla famiglia Vigorito che nella passata stagione ha deciso di vendere il club), l’allenatore è il signor Auteri ( la passata stagione al Matera). Nello scorso campionato il Benevento è riuscito ad ottenere la qualificazione ai play-off ma poi è stato eliminato al primo turno dal Como. Rispetto alla passata stagione il Benevento ha perso Eusepi, forte punta accasatosi alla Salernitana, ed è stato sostituito da Cissè, acquistato dalla Casertana, in porta è stato preso Gori anche se è squalificato fino ad Ottobre a causa dell’inchiesta giudiziaria sugli “Stipendi in nero” ottenuti nel periodo in cui militava nella Nocerina. I giocatori più pericolosi della squadra campana sono certamente Cissè, che potrebbe non essere titolare nella partita di domani, e Marotta, out per infortunio e Ciciretti, acquistato dalla Roma. Foggia- Benevento è una partita molto sentita dalle due tifoserie, da ricordare che in passato i due club erano gemellati. Una data memorabile per i tifosi rossoneri fu il 26 Settembre del 2004; i Rossoneri vinsero per 3 a 2, dopo essere stati in svantaggio di due reti la remuntada rossonera si è sviluppata durante il corso del secondo tempo: Ban, Moro e Mounard riuscirono a ribaltare il risultato, mentre rimarrà sempre nei ricordi dei tifosi campani la vittoria  sannita per quattro reti a tre nella stagione agonistica 2010-2011 quando sulla panchina del Foggia c’era Zeman, il Foggia vinceva al termine della prima frazione di gioco con il risultato di 3 ad 1 con le reti di Sau,Insigne(doppietta per lui) e la rete di Clemente, ma poi nella ripresa la squadra sannita riuscì a ribaltare il risultato grazie alla doppietta di Evacuo e la rete di D’Anna, da notare come in quel match il Benevento riuscì a rimontare l’enorme svantaggio nonostante fosse anche in inferiorità numerica.  Nella passata stagione il Benevento ha sconfitto il Foggia con il risultato di due reti a zero, realizzate da Alfageme e Melara. Il Benevento dovrebbe scendere in campo con questo undici:

3-4-3 -  Piscitielli, Padella, Lucioni, Mattera, Melara, De Falco, Del Pinto, Mazzarani, Cissè (Di Molfetta), Mazzeo , Cruciani.

La Redazione

De Zerbi: " Brucia da morire aver pareggiato questa gara "

Immagine
13/9/2015 - " Brucia da morire non aver vinto ma abbiamo giocato la migliore partita da quando sono allenatore del Foggia. Meglio dell'anno scorso con la Juve Stabia nel campionato passato. Abbiamo voluto gestire il risultato in un frangente dove non ce n'era bisogno. I miei ragazzi mi hanno detto che non volevano gestire ma volevano riorganizzarsi in campo con l'ingresso di Viola. Purtroppo un episodio ti cambia la partita e se non stai attento rischi anche di perderla. Mi dispiace per i tifosi che meritavano una vittoria. Mi hanno riferito che hanno applaudito ed hanno apprezzato il nostro riscatto. Paradossalmente abbiamo giocato meglio di Bari e con la Lucchese. Mi dispiace per Quinto e sono preoccupato. Con lui in campo forse non l'avremmo persa. Per lui è' una distorsione al ginocchio destro che preoccupa. Il Catanzaro l'abbiamo messo sotto per tutto il primo e buona parte della ripresa. Hanno portato a casa un punto con una sola occasione. E capita spesso che con il nostro atteggiamento di gestione abbiamo girato le spalle alla fortuna. Poi nel finale abbiamo creato tante occasioni da gol ma se la fortuna non te la vai a cercare non ti aiuta nessuno. Sono arrabbiato, dispiaciuto ma devo essere equilibrato perché sono responsabile di un gruppo e non vorrei che l'episodio di oggi possa incidere sul proseguito del campionato. Stasera devono andare via dallo stadio con le tante cose buone che hanno fatto oggi. La mia squadra se gioca con l'atteggiamento di Pagani perdiamo con tutti. Se giochiamo come oggi ne vinciamo dieci di fila. Sull'occasione del loro gol abbiamo peccato di cattiveria e furbizia". 

Tiziano Errichiello

Iemmello: " Grande prestazione della squadra "

Immagine
13/9/2015 - " Un gran bel gol, una gran bella prestazione della squadra, la migliore da quando sono in rossonero, ma poi il risultato è relativo. Loro hanno avuto un occasione da calcio d'angolo e hanno segnato. Tutta la squadra voleva reagire ed ha reagito poi il risultato è secondario. Oggi abbiamo reagito e cancellato Pagani ma se giochiamo così credo che nelle prime dieci giornate ne pareggeremo solo una. Siamo una famiglia e siamo un bel gruppo. Dopo Pagani c'era gente che diceva che noi dobbiamo vergognarci ma Foggia la conosciamo ha poco equilibrio ma la tifoseria oggi è stata fantastica. Il mister dopo l'1-0 ha messo Viola e credo che ha voluto dare un segnale agli avversari perché volevamo continuare ad attaccare. Peccato per le cinque occasioni finali avremmo potuto portare a casa altro risultato ".

Tiziano Errichiello


Agnelli: " Per me il campionato comincia oggi "

“

Potrebbe interessarti:http://www.foggiatoday.it/sport/foggia-catanzaro-1-1-tabellino-cronaca.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FoggiaToday

Immagine
13/9/2015 - " Come avete visto tutti la gara è stata in pugno per tutto l'incontro ed il risultava ci dava ragione. Poi in dieci minuti ci siamo fatti sorprendere con qualche ripartenza e abbiamo pareggiato un incontro già vinta. Ci hanno fatto piacere gli applausi del pubblico. Abbiamo giocato da grande squadra e volevamo la vittoria per ritrovare lo spirito giusto che vuole il mister. Non abbiamo rischiato nulla e non siamo stati più arrembanti come lo siamo stati per tutta la partita ma poi bisogna dire che siamo stati anche sfortunati. È un periodo che non va tutto liscio. Forse sull'1-0 avremmo dovuto continuare a giocare ma dal campo non mi è sembrato così anche perché stavamo gestendo bene la gara. Noi vogliamo salire come vogliono salire le altre, abbiamo perso ancora due punti ma oggi sono contento dello spirito che abbiamo messo in campo e che sicuramente ci vedrà protagonisti per tutta la stagione. Avrei voluto giocare dall'inizio ma il mister ha preferito non rischiarmi. Abbiamo spinto tanto, abbiamo giocato bene e penso sicuramente positivo. Per me il campionato comincia oggi. Dopo il gol nostro non ricordo di aver subito il Catanzaro forse loro hanno cambiato modulo ed atteggiamento questo si ".

Tiziano Errichiello

Foggia buona la reazione, un pò meno il risultato (1-1)

Immagine
13/9/2015 - Lo Zaccheria questo pomeriggio presentava un ottimo colpo d’occhio nel giorno dell’esordio in campionato dei rossoneri davanti al proprio pubblico. De Zerbi schiera in campo lo stesso undici di Pagani nonostante in panchina ci sia capitan Agnelli recuperato dallo stiramento. Rossoneri che giocano una grande gara e per tutto il primo tempo e buona parte della ripresa impongono il loro gioco ai giallorossi di D'Urso. Iemmello inventa un eurogol in apertura di secondo tempo e porta in vantaggio un Foggia che sembra mettere la partita in discesa. Ma proprio nel momento migliore del Foggia, sull'unica distrazione difensiva, sugli sviluppi di un calcio d'angolo i calabresi ristabiliscono le sorti della gara. Inutile poi il forcing finale del Foggia che costruisce ben cinque palle gol trovando sulla sua strada un eccezionale Scuffia strepitoso tra i pali. Assurdo pareggiare una gara così proprio quando hai la vittoria in pugno. Un solo punto in due gare ma ciò che rende ottimisti i tifosi ed il tecnico bresciano è la positiva reazione di Iemmello e compagni. Il Foggia visto oggi è sulla buona strada a patto che si cominci a vincere e risalire in classifica. Oggi la reazione c'è stata ci si aspettava il primo successo da tre punti. Altra ota stonata del pomeriggio oltre al punteggio finale il preoccupante infortunio occorso a Quinto vittima di una probabile distorsione al ginocchio destro. In settimana si saprà l'entità del recupero del forte centrocampista rossonero.

La cronaca.  

3’ Riverola al tiro sulla ribattuta della difesa ospite Iemmello va alla conclusione compie il miracolo Scuffia.
12’ Ci prova Gerbo dal limite dell’area la palla termina tra le braccia di Scuffia.
29’ Batti e ribatti al limite dell’area calabrese sulla sfera si avventa Sainz-Maza la cui conclusione termina alta sulla traversa di Scuffia. Tanto possesso palla dei rossoneri ma anche molta confusione tra i reparti.
34’ Quinto è costretto a lasciare il campo per infortunio. Al suo posto Agnelli al rientro.
39’ Sarno lanciato a rete salta uno dopo l’altro un paio di avversari ma viene fermato prima di entrare in area da un brutto intervento di Bernardi sanzionato con il cartellino giallo. Sul calcio di punizione Sainz-Maza spara sulla barriera.
43’ Ancora un ammonito tra i giallorossi. Selvatico rischia il rosso per un fallaccio ai danni di Sainz-Maza. Il calcio di punizione battuto dallo spagnolo termina ancora alto sulla traversa.
45’ Ammonito Agnelli per gioco falloso.
47’ Dagli sviluppi di un calcio d’angolo svetta Gigliotti di testa e la sfera sfiora il palo alla destra del portiere giallorosso. Su questa azione termina il primo tempo dell’incontro con le due squadre al riposo sul risultato di 0-0.

La ripresa.

Le squadre tornano in campo con gli stessi schieramenti del primo tempo.
51’ Il Foggia vicino al gol con un diagonale dalla sinistra di Agostinone ma è bravo Scuffia a sventare la minaccia.
53’ Gol del Foggia. Rossoneri in gol con Iemmello che, servito da Sarno in area, anticipa l’uscita del portiere e con un tocco delizioso tocco sotto infila la porta giallorossa. 1-0.
58’ Doppio cambio nel Catanzaro. D’Urso inserisce Taddei ed Agodirin in luogo di Selvatico e Bernardi.
62’ Nel Foggia esce Sainz-Maza ed entra Viola.
66’ Nel Catanzaro ammonito Agnello per fallo di mani volontario.
70’ Gerbo imbecca sulla destra un liberissimo Sarno che indirizza la sfera nell’angolo alla destra di Scuffia. Palla di pochissimo a lato.
74’ Ultimo cambio nelle file calabresi. Dentro Maita esce Mancuso.
79’ Palla velenosa nell’area foggiana ed un onnipresente Nargiso con un intervento salva risultato toglie la palla dalla testa di Razziti che stava per intervenire.
81’ De Zerbi cambia Riverola con Loiacono.
83’ Gol del Catanzaro. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla destra Ricci di testa indovina l’angolo alla sinistra di Narciso. 1-1.
84’ Il Foggia rischia di capitolare ancora ma Narciso è provvidenziale su Agodirin involato a rete.
88’ Foggia sfortunato prima con Sarno dalla sinistra che conclude e colpisce la base del palo della porta catanzarese. Sul proseguio dell’azione palla in area e Iemmello di testa sfiora di poco il palo alla destra di Scuffia.
90’ Quattro minuti di recupero accordati dal direttore di gara il Signor Massimi di Termoli.
91’ Iemmello conclude di potenza a rete di pugni allontana Scuffia che poi si ripete su Agnelli dalla sinistra. Foggia vicino al raddoppio.
94’ Scuffia miracoloso sul colpo di testa di Iemmello. Il portiere vola a deviare la palla destinata in rete. Termina 1-1 e per il Foggia ancora un’occasione sprecata.

Il tabellino della gara:


FOGGIA (4-3-3) Narciso; Angelo, Coletti, Gigliotti, Agostinone; Gerbo, Quinto (34'pt Agnelli), Riverola (36'st Loiacono); Sarno, Iemmello, Sainz Maza (18'st Viola). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, Di Chiara, D'Allocco, Lodesani, Bollino, Viola, Tarolli. All. De Zerbi

CATANZARO (3-5-2) Scuffia; Priola, Orchi, Ricci; Bernardi (13'st Agodirin), Agnello, Selvatico (13'st Taddei), Foresta, Squillace; Mancuso (30'st Maita), Razziti. A disposizione: Grandi, Sirigu, Caselli, Giampà, Calvarese, Ingretolli. All. D'Urso 

Arbitro: Massimi di Termini

Marcatori: 8'st Iemmello (F), 38'st Ricci (C) 

Ammoniti: Bernardi (C), Selvatico (C), Agnelli (F), Agnello (C) 


Tiziano Errichiello


L'avversario di turno: Il Catanzaro

Immagine
12/09/2015 - Il Foggia di De Zerbi dopo aver smaltito la sconfitta con la Paganese, nella prima giornata di campionato, si appresta ad affrontare, in uno Zaccheria che si preannuncia colmo, il Catanzaro. I giallorossi militano in Lega Pro girone C, il presidente è il Signor Cosentino mentre l’allenatore è il signor D’Urso, il “Ceravolo” è lo stadio in cui il Catanzaro gioca le proprie partite casalinghe. Foggia e Catanzaro si sono incontrati allo Zaccheria per 14 volte, con bilancio nettamente favorevole per i rossoneri che sono riusciti ad imporsi per undici volte, a pareggiare tre volte e non hanno mai perso .   Nella passata stagione il Catanzaro aveva iniziato con i pronostici di poter dominare il campionato e di essere una delle pretendenti alla categoria cadetta ma alla fine per vari motivi la squadra non è riuscita neanche ad arrivare in zona play-off . Il presidente Cosentino ha reso noto di essere disponibile a cedere il club nel caso di richieste. Il campionato per gli uomini di D’Urso è iniziato male avendo perso tra le proprie mura con la Casertana, si è sentita fortemente l’assenza di Russotto e di altri giocatori  che nella passata stagione sono riusciti a far giocare bene la squadra .  Entrambe le compagini cercheranno di riscattare la prima giornata di campionato , in una partita che sara’ sicuramente molto avvincente.  Il Catanzaro dovrebbe confermare in terra dauna la formazione che ha perso con la Casertana:

Catanzaro: 3-5-2  Scuffia, Priola, Orchi, Ricci, Bernardi, Foresta, Giampa’, Agnello, Selvatico, Mancuso, Razzitti.

La Redazione


I convocati di Foggia-Catanzaro

Immagine
12/09/2015 - Sono 22 i calciatori convocati dal tecnico rossonero Roberto De Zerbi per la gara di domani pomeriggio contro il Catanzaro.

PORTIERI: NARCISO Antonio, MICALE Gianluca, TAROLLI Stefano

DIFENSORI: AGOSTINONE Giuseppe, ANGELO de Almeida, BENCIVENGA Angelo, COLETTI Tommaso, DE GIOSA Roberto, DI CHIARA Gianluca, GIGLIOTTI Guillaume, LOIACONO Giuseppe

CENTROCAMPISTI: AGNELLI Cristian, D´ALLOCCO Antonio, GERBO Alberto, QUINTO Marcello, RIVEROLA Marti

ATTACCANTI: BOLLINO Mauro, IEMMELLO Pietro, LODESANI Davide, SAINZ-MAZA Miguel Angel, SARNO Vincenzo, VIOLA Alessio

Tiziano Errichiello


De Zerbi:” Pagani sia di insegnamento”

Immagine
12/09/2015 - Un De Zerbi motivato e che vuole sin da subito riscattare la prestazione negativa dei suoi è intervenuto ai microfoni per il prepartita di Foggia-Catanzaro:” Dobbiamo ritornare ad essere la squadra della passata stagione e l’inizio di questa. Pagani serva da insegnamento, abbiamo continuato a peccare di concentrazione anche se abbiamo sempre avuto la voglia di fare la partita, giustamente ci siamo presi le critiche ed ora dobbiamo essere capaci di accettarle. Sono convinto che non sia facile da inserire nella formazione 4 giocatori nuovi anche se Floriano è uguale a Cavallaro come caratteristiche, Riverola è piu’ palleggiatore rispetto ad una mezzala, di diverso abbiamo messo Coletti in difesa, che se viene preso in campo aperto ha dei limiti ma se costruisce ha le sue qualita’. Sono recuperati Agnelli, Viola e D’Allocco anche se non hanno i novanta minuti e valutero’ se schierarli sin dall’inizio. Continuo a sostenere la mia tesi che non siamo assolutamente inferiori al Lecce o al Benevento, solo il Catania forse è piu’ forte, io ho investito sulla squadra e gli uomini e lo continuero’ a fare fino alla fine. Abbiamo la giusta cattiveria e spero di vedere domani una squadra che voglia vendicare la prestazione di Pagani. Dei figli non ci si puo’ mai vergognare e per me questi giocatori sono come dei figli, sono indifendibili per la partita di Pagani ma non si puo’ cancellare tutto quello che è stato fatto in precedenza; ricordiamoci che sono sempre gli stessi che hanno battuto il Bari e ben figurato a Verona. Circa il Catanzaro, squadra che affrontera’ il Foggia allo Zaccheria:” Il Catanzaro è una squadra nuova e buona con dei giocatori importanti anche se ci sono stati problemi ambientali con il presidente che ha minacciato le dimissioni;  a noi pero’ cio’ non deve interessare e penseremo solo a dare il massimo. E’ motivo d’orgoglio vedere lo stadio pieno, giocare è un onore ed una responsabilità”. Con il Catanzaro per poter dare la prima gioia del campionato al pubblico amico e  dimenticare Pagani.

La Redazione


Gerbo:" La sconfitta di Pagani un incidente di percorso " Video 1 - Video 2

Immagine
09/09/2015 - La sala conferenze dei Supermercati "La Prima" in Via Zara a Foggia ha ospitato la conferenza stampa di Alberto Gerbo che ha analizzato la gara di sabato scorso a Pagani con una proiezione a Foggia-Catanzaro:
" Siamo molto dispiaciuti, come gruppo, per la brutta prestazione offerta sabato scorso a Pagani dove abbiamo pagato la scarsa concentrazione che aveva caratterizzato le belle prove di Bari e Verona.Molti di noi hanno trascorso una notte insonne nel dopo partita e non riuscivamo a farci una ragione di ciò che era accaduto in campo. Non eravamo mentalmente a posto ed in campo si è notato subito quando abbiamo cominciato a forzare la fase di attacco prestando il fianco al reparto di difesa che il più delle volte non era ben posizionato. Non siamo riusciti a reagire proprio perchè sotto di due gol abbiamo giocato in modo scriteriato. Sicuramente un incidente di percorso che siamo pronti a mettere alle spalle già da domenica contro il Catanzaro. Teniamo tanto a questa maglia e vogliamo vivere questa stagione da protagonisti. Domenica venderemo cara la pelle davanti al nostro pubblico e cercheremo di imporre il nostro gioco per dimostrare tutto il nostro valore. Personalmente sono contento della mia prova ed un precedente di quando giocavo a Latina mi lascia ottimista. La stagione della promozione perdemmo la gara inaugurale a Pisa con il punteggio di 3-1 e giocammo per larghi tratti in inferiorità numerica. Una brutta prova ma a fine campionato fummo promossi ".

Tiziano Errichiello

Paganese-Foggia 2-1. Brutto e deludente il Foggia andato in scena a Pagani. Prima sconfitta in campionato. 

Immagine
05/09/2015 - Le notti magiche della Coppa Italia Tim, che hanno caratterizzato l'estate rossonera, non hanno poi fatto molto bene ai ragazzi di mister De Zerbi che, chiamati al primo esame di Campionato contro una Paganese alla vigilia data in notevole difficoltà, hanno steccato la prima prendendo due sberle allo stadio "Torre" di Pagani. Diciamo subito, a scanso di equivoci, che non è stato lo stesso Foggia visto all'opera con Lucchese, Bari e Verona ma un gruppo sceso in campo con la parvenza di chi ha già deciso di fare un sol boccone dell'avversario che si affrontava. Risultato finale con i ragazzi di Grassadonia che hanno giocato la gara della vita interpretando al meglio i dettami del tecnico che aveva predicato umiltà e concentrazione e Quinto e compagni che hanno approcciato al match con aria di superficialità e tanta presunzione. Mai pericolosi nella prima frazione di gioco i foggiani sfioravano il gol al 26' con Iemmello che per ben tre volte ha sul piede la palla del vantaggio e che trova Marruocco in grande serata che con altrettanti interventi nega al bomber foggiano la gioia del gol. Sulla terza conclusione è Guerri poi a spazzare definitivamente l'area. Troppo poco per spaventare una Paganese ben messa in campo che ha condotto per lunghi tratti la gara andando vicino al gol a più riprese con Deli al 18', palla a lato da ottima posizione, al 24' con Guerri la cui conclusione viene bloccata da uno strepitoso Narciso prima che la stessa varcasse la linea di porta, al 38' con Caccavallo che, servito da Deli, sfiora di un soffio l'angolo basso alla destra di Narciso, al 39' ancora con Deli di testa che costringe Narciso ad un volo plastico per evitare la capitolazione. Al 44' poi il meritato gol del vantaggio degli azzurro stellati. Errore grossolano di Quinto a metà campo e Caccavallo si impadronisce della sfera e vola verso Narciso che viene trafitto da un preciso rasoterra che muore nella rete foggiana. 1-0 e di lì a poco squadre negli spogliatoi per l'intervallo. Foggia irriconoscibile e deludente. 
La ripresa presenta, almeno nel primo quarto d'ora, un Foggia che sembra voglia reagire ma sarà solo pia illusione. E' ancora la Paganese a menare la danza, a dispetto delle precarie condizioni fisiche e della scarsa tenuta atletica del gruppo di Grassadonia, che sfiora il raddoppio al 57' con Caccavallo dalla distanza ed al 62' con Deli che viene anticipato da Narciso al momento di concludere a rete. Mister De Zerbi comprende che i suoi ragazzi non sono in serata e comincia a cambiare uomini in campo. Al 67' Bollino, al rientro dopo il lungo infortunio, rileva un evanescente Riverola. I padroni di casa raddoppiano meritatamente al 77' con uno strepitoso Deli che, approfitta di una corta respinta di una indecisa difesa rossonera, e all'altezza del dischetto del rigore fulmina un incolpevole Narciso. 2-0 e gara che si fa ulteriormente in salita. All' 80' il Foggia rischia addirittura di capitolare per la terza volta ancora con Deli, che servito da Cunzi, in diagonale sfiora l'angolo alla sinistra di Narciso. A nulla servono gli ingressi di De Giosa all'82' in luogo di Gigliotti, e di Bencivenga che rileva Angelo all' 84'. All' 88' Caccavallo si divora la terza rete mandando a lato solo davanti a Narciso. Nei cinque minuti di recupero da registrare al 93' l'acuto di Sarno che dalla distanza lascia partire una conclusione che si insacca nel sette alla destra di Marruocco che nulla può nell'occasione. 2-1. Reazione tardiva e gara ormai compromessa. Al triplice fischio finale volti cupi e delusione nel clan rossonero. Il campionato è cominciato nel modo peggiore e la sconfitta di Pagani suona come il classico campanello d'allarme. Le colpe? Di tutti dal tecnico all'ultimo dei calciatori convocati per la prima trasferta del torneo. Domenica prossima l'esordio casalingo con il Catanzaro. E sarà già tempo di esami per rialzarsi in fretta e riprendere la corsa.

Il tabellino della gara:

PAGANESE (4-3-3) Marruocco; Esposito, Rosania, Magri, Palomeque; Guerri, Carcione, Deli (80' Grillo); Caccavallo, Cicerelli, Cunzi. A disposizione: Borsellini, Schiavino, Sorbo, Palmiero, Grillo, De Feo, Martiniello, Formisano, Catapano. All. Grassadonia 

FOGGIA (4-3-3) Narciso; Angelo (85' Bencivenga), Coletti, Gigliotti (82' De Giosa), Agostinone; Gerbo, Quinto, Riverola (68' Bollino); Sarno, Iemmello, Sainz Maza. A disposizione: Micale, Bencivenga, Loiacono, Di Chiara, Agnelli, Ricciardi, Lodesani, Bollino, Tarolli. All. De Zerbi 

MARCATORI – 44′ Caccavallo (P), 78′ Deli (P), 93′ Sarno (F)

ARBITRO: Giovanni Luciano di Lamezia Terme

AMMONITI: 41′ Palomeque (P), 53′ Cicerelli (P), 59′ Rosania (P), 64′ Angelo (F), 70′ Esposito (P), 76′ Gerbo (F), 84′ Quinto (F), 87′ Marruocco (P)

ESPULSI: Luca Fusco (all. in seconda Paganese).

Foto Paganese Mania

Tiziano Errichiello      


I convocati per la trasferta di Pagani

Immagine
04/09/2015 - Questa la lista dei convocati per la trasferta di Pagani:

Portieri: NARCISO Antonio, MICALE Gianluca, TAROLLI Stefano

Difensori: ANGELO de Almeida, AGOSTINONE Giuseppe, BENCIVENGA Angelo, COLETTI Tommaso, DE GIOSA Roberto, DI CHIARA Gianluca, 
GIGLIOTTI Guillaume, LOIACONO Giuseppe

Centrocampisti: AGNELLI Cristian, GERBO Alberto, QUINTO Marcello, RICCIARDI Simone, RIVEROLA Marti, SICURELLA Giuseppe

Attaccanti: BOLLINO Mauro, IEMMELLO Pietro, LODESANI Davide, SAINZ-MAZA Miguel Angel, SARNO Vincenzo.

Ufficio Stampa Foggia calcio



De Zerbi:" Ho un gruppo fortissimo ". Video

Immagine
04/09/2015 - Al termine della rifinitura odierna ha parlato in conferenza stampa mister Roberto De Zerbi che ha fatto un pò il quadro della situazione in casa Foggia a 24 ore dall'esordio in campionato di Pagani di sabato sera:
" Abbiamo lavorato bene in questi mesi e per noi non è un vero e proprio esordio considerate le belle notti vissute in Coppa Italia. Siamo pronti piuttosto ad affrontare il nuovo campionato con il piglio giusto nonostante le assenze per infortunio che mi priveranno di diversi calciatori. Ma la forza di questo gruppo sta nel fatto che chi domani sera andrà in campo o in panchina sarà sicuramente all'altezza della situazione. Ho una Ferrari tra le mani ed io non sono come i miei colleghi che tendono sempre a sminuire il gruppo a disposizione. Io dico che i miei ragazzi costituiscono un gruppo fortissimo che dovrà essere in grado di centrare l'obiettivo che ci siamo prefissati tutti a cominciare da me che devo dimostrare di essere in grado di saper condurre il bolide che ho a disposizione. Mancheranno Sicurella e Loiacono per problemi muscolari, Agnelli per un problema che si trascina dalla trasferta di Bari dove, per generosità ed attaccamento alla maglia, non ha voluto lasciare il campo anzitempo peggiorando un pò lo stiramento di cui soffre. Viola e Floriano soffrono di problemi al ginocchio e Roberto lunedì dovrà operarsi per capire l'entità del problema che si trascina dietro da un pò di tempo e che non si è riusciti a risolvere nonostante le cure. A Pagani andremo per vincere così come cercheremo di fare con tutti gli avversari perchè questo dovrà essere lo spirito del gruppo. Iemmello sta bene anzi fin troppo considerato che è maturato tantissimo e che non sembra più il calciatore a disposizione già nella scorsa stagione. Dell'avversario non conosco molto ma credo che chiunque andrà in campo ed in panchina domani sarà all'altezza della situazione ".

Tiziano Errichiello


L'avversario di turno: La Paganese

Immagine
04/09/2015 - La Paganese è stata fondata nel 1926 ed il suo presidente è il Sig. Trapani Raffaele e l’allenatore è il Sig. Gianluca Grassadonia. Nella passata stagione la squadra ha militato in Lega Pro nel girone C ed è riuscita ad ottenere la salvezza evitando i play-out. Il Foggia è stato ospite allo stadio “Marcello Torre” di Pagani per ben tre volte, nelle quali è riuscito ad ottenere due vittorie ed un pareggio; il primo incontro fu nel 2008 e i rossoneri guidati da Campilongo riuscirono ad uscire vittoriosi grazie alla rete di Tisci sul finale di gara.  La seconda partita risale invece al 2009 terminò con il risultato di 0-0, mentre l’ultimo precedente risalente allo scorso Gennaio vide il Foggia di De Zerbi dilagare espugnando il “Torre” con un netto quattro a zero; la partita venne decisa già al 9°minuto quando l’arbitro decise di espellere l’ex di turno Marruocco assegnando un sacrosanto calcio di rigore per i satanelli poi trasformato da Sarno.  Analizzando l’ultima sessione di mercato possiamo notare che la squadra di Grassadonia si è rinforzata comprando in difesa Rosania, in attacco Gurma, prendendo in prestito dalla Salernitana il mediano Grillo che aveva già giocato tra le file della Paganese e la giovane punta, sempre proveniente dalla Salernitana, Martiniello. Possiamo notare infine che gli elementi più pericolosi della squadra campana sono certamente l’estroso esterno Caccavallo e l’ex portiere del Foggia Vincenzo Marrucco. La formazione campana dovrebbe esordire nel campionato con questo probabile undici:

Paganese: Marruocco, Palomeque, Magri, Schiavino,  Esposito, Carcione, Guerri, Deli, Caccavallo, Martiniello, Cunzi

La Redazione


Infermeria piena nel Foggia calcio

Immagine
04/09/2015 - Sarà un Foggia incerottato quello che esordirà sabato sera allo stadio "Torre" di Pagani. Il tecnico De Zerbi dovrà infatti fare a meno, in una volta sola, di Sicurella, Loiacono, Agnelli, D'Allocco, Viola, Floriano e Bollino tutti per problemi di natura fisica più o meno gravi. Per i primi due problemi muscolari mentre il capitano sta recuperando da uno stiramento. Preoccupano invece le condizioni di Roberto Floriano che lunedi si sottoporrà, presso la clinica Villa Aurora a Roma, ad un intervento esplorativo in artroscopia, al fine di definire con precisione l’entità dei problemi al ginocchio sinistro. 

Foto Backlight photos

Tiziano Errichiello

Disclaimer e Note legali
www.miticochannel.com è un sito gestito dall'Associazione culturale Mitico channel.
Le opere prodotte in collaborazione con esso sono da intendersi realizzate a titolo completamente gratuito. 

Per gli utilizzatori del sito sono disponibili le Note legali e lo Statuto dell'Associazione nella pagina dedicata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia. 17/17 r.p. 4089/17 3/11/2017
Direttore Responsabile: Tiziano Francesco Errichiello
Editore: Associazione culturale Mitico channel - Foggia
C.F. 94099490719 - P.IVA 04040440713
miticochannel@gmail.com
Immagine
  • Home
  • Produzioni
    • La partita dei Mitici >
      • Archivio puntate precedenti
    • ...io la vedo così!
    • Vitamina B
    • Il fotoreporter
    • Un tè con Rosanna
    • Borghetti 1€uro
    • Foggia Calcio Movie >
      • 2017/2018
      • 2016/2017
  • I nostri blog
    • Tiziano Errichiello
    • Francesco Bacchieri
    • Giovanni Cataleta
    • In cucina con Cedrospeziato
    • Sergio d'Alessandro
    • Sul piatto della bilancia
    • Potito Chiummarulo
    • Roberto Marzano
    • Massimo Manfregola
    • Fernando Fesce
    • Antonella Stallone
  • Teledauna
    • Bistrò
    • Contropiede
    • Solo Foggia
  • Napolizzando insieme
  • Bookstore
    • Almanacco 'Za Fo' - 2016/2017
    • Amori e passioni della Foggia che fu
    • Colori e colora
    • Il distintivo dalla parte del cuore
    • Il tuorlo d'uovo
    • Nino Delli
    • Oronzo Pugliese
    • Pensierini della sera
    • Profumo di donna
    • Rimodelliamo
    • Stroppa, dalla diffidenza alla differenza
  • Classifica e calendario
  • MADE
  • Ass. cult. Mitico channel