Novembre 2015
Sala stampa Zaccheria. De Zerbi, Sainz-Maza e Riverola a disposizione dei cronisti

30/11/2015 - De Zerbi: " Grande gara ma voglio continuità. Agrigento test determinante"
Le parole del tecnico rossonero al termine di Foggia-Casertana:
" Se andiamo ad Agrigento con la testa di altre volte, non abbiamo capito niente. Saremmo poca roba se illudiamo noi stessi: dopo una partita così, se non troviamo una continuità di rendimento, attraverso una maturazione veloce, allora non abbiamo fatto niente. Contro l'Akragas sarà una partita più difficile di questa. Se impariamo a diventare grandi di testa, allora vinciamo il campionato. Sennò non abbiamo fatto niente. La Casertana come continuità di rendimento è meritatamente al primo posto. Son convinto che attraverso il gioco si arrivi più facilmente al risultato. Il Foggia non è grande solo con le grandi. Contro Catanzaro e Monopoli le avete viste le partite come sono andate. Se non affronti tutte le gare allo stesso modo, sei bello sì, ma il traguardo lo tagliano prima gli altri. Oggi mi è piacituo tutto, sia senza palla che con la palla. Aggressione in prima battuta strepitosa. Una squadra che vuole giocare a calcio, è quella che quando ha la palla, vuole giocarla, quando non ce l'ha, aggredisce molto per riprenderla. Maza è stato bravissimo quest'ultimo caso. Contro il Monopoli, ci hanno condizionato gli episodi negativi. Oggi c'era una determinazione diversa nel cercare la vittoria. I tiri da lontano non è che non li chiedo io: i tiratori sono Iemmello, Sarno e Maza. Non è che chiedo io di non tirare dai 20 metri. Riverola oggi mi è piaciuto tantissimo. Non è facile accettare con il sorriso la panchina, ma ha risposto presente. Sarà contento al 100% comunque quando vedrò maturità, quando vedrò continuità. Voglio lo stesso 'sangue agli occhi" che ho visto stasera in tutte le gare. Maza? La sua miglior gara da quando è a Foggia. Può essere da serie A, ma ogni tanto entra in campo il suo fratello gemello."
Marti Riverola
" A Foggia mi sono ambientato subito, la gente ti è molto vicina. La panchina mi stimola a fare bene, sono contento. A prescindere da chi scende in campo, bisogna farsi trovare sempre pronti. Il ruolo? Nel Barcellona giocavo nella stessa posizione, a Bologna mi hanno spostato sulla trequarti. De Zerbi come Guardiola? Sì in alcuni tratti il suo gioco somiglia molto, soprattutto nella fase di non possesso ".
Miguel Angel Sainz-Maza
" Appena ho visto Agnelli darmi la palla non ci ho pensato su due volte ed ho tirato in porta. E' andata bene anche perchè a me personalmente sembrava non volesse proprio saperne di entrare oggi. Un gol per la mia famiglia e per tutti i miei compagni.
Oggi sono contento della mia prestazione una delle più positive come quella di Matera dell’anno scorso.
Devo imparare ad essere più continuo, partita dopo partita sperando di fare del mio meglio.
Oggi sembrava un'altra di quelle partite in cui se sbagli sotto porta tutto diventa più difficile.
Il Monopoli era più abituato a giocare in difesa, la Casertana invece ha pensato a giocare.
Sulla mia prima occasione dovevo almeno mandare la sfera nello specchio della porta ma è stato tutto così veloce che pensavo fischiasse il fallo.”
Francesco Beccia
Le parole del tecnico rossonero al termine di Foggia-Casertana:
" Se andiamo ad Agrigento con la testa di altre volte, non abbiamo capito niente. Saremmo poca roba se illudiamo noi stessi: dopo una partita così, se non troviamo una continuità di rendimento, attraverso una maturazione veloce, allora non abbiamo fatto niente. Contro l'Akragas sarà una partita più difficile di questa. Se impariamo a diventare grandi di testa, allora vinciamo il campionato. Sennò non abbiamo fatto niente. La Casertana come continuità di rendimento è meritatamente al primo posto. Son convinto che attraverso il gioco si arrivi più facilmente al risultato. Il Foggia non è grande solo con le grandi. Contro Catanzaro e Monopoli le avete viste le partite come sono andate. Se non affronti tutte le gare allo stesso modo, sei bello sì, ma il traguardo lo tagliano prima gli altri. Oggi mi è piacituo tutto, sia senza palla che con la palla. Aggressione in prima battuta strepitosa. Una squadra che vuole giocare a calcio, è quella che quando ha la palla, vuole giocarla, quando non ce l'ha, aggredisce molto per riprenderla. Maza è stato bravissimo quest'ultimo caso. Contro il Monopoli, ci hanno condizionato gli episodi negativi. Oggi c'era una determinazione diversa nel cercare la vittoria. I tiri da lontano non è che non li chiedo io: i tiratori sono Iemmello, Sarno e Maza. Non è che chiedo io di non tirare dai 20 metri. Riverola oggi mi è piaciuto tantissimo. Non è facile accettare con il sorriso la panchina, ma ha risposto presente. Sarà contento al 100% comunque quando vedrò maturità, quando vedrò continuità. Voglio lo stesso 'sangue agli occhi" che ho visto stasera in tutte le gare. Maza? La sua miglior gara da quando è a Foggia. Può essere da serie A, ma ogni tanto entra in campo il suo fratello gemello."
Marti Riverola
" A Foggia mi sono ambientato subito, la gente ti è molto vicina. La panchina mi stimola a fare bene, sono contento. A prescindere da chi scende in campo, bisogna farsi trovare sempre pronti. Il ruolo? Nel Barcellona giocavo nella stessa posizione, a Bologna mi hanno spostato sulla trequarti. De Zerbi come Guardiola? Sì in alcuni tratti il suo gioco somiglia molto, soprattutto nella fase di non possesso ".
Miguel Angel Sainz-Maza
" Appena ho visto Agnelli darmi la palla non ci ho pensato su due volte ed ho tirato in porta. E' andata bene anche perchè a me personalmente sembrava non volesse proprio saperne di entrare oggi. Un gol per la mia famiglia e per tutti i miei compagni.
Oggi sono contento della mia prestazione una delle più positive come quella di Matera dell’anno scorso.
Devo imparare ad essere più continuo, partita dopo partita sperando di fare del mio meglio.
Oggi sembrava un'altra di quelle partite in cui se sbagli sotto porta tutto diventa più difficile.
Il Monopoli era più abituato a giocare in difesa, la Casertana invece ha pensato a giocare.
Sulla mia prima occasione dovevo almeno mandare la sfera nello specchio della porta ma è stato tutto così veloce che pensavo fischiasse il fallo.”
Francesco Beccia
Stadio Flash: Foggia - Casertana 2-0 risultato finale

30/11/2015 - 94' Triplice fischio finale allo Zaccheria. Il Foggia batte la capolista e da questa sera è l'immediata inseguitrice dei campani per la vittoria del campionato. Una prestazione superlativa di tutti i rossoneri ed un risultato che sta anche stretto ad Agnelli e compagni. Foggia batte Casertana 2-0 nel giorno dei 90 anni dello Zaccheria.
93' Narciso miracoloso su colpo di testa ravvicinato di Idda.
92' Palla nell'area foggiana stacca Murolo palla fuori.
90' Sono quattro i minuti di recupero accordati dal Signor Guccini di Albano Laziale.
84' Esce Sarno entra Viola nel Foggia.
82' Ripartenza fulminea del Foggia con Sarno che invece di appoggiare a Gigliotti tutto solo tenta una palombella senza fortuna.
81' Dentro De Giosa esce Riverola.
80' Gigliotti a pallonetto dopo l'uscita di Gragnaniello palla salvata sulla linea.
79' Calcio di punizione di Sarno deve volare Gragnaniello per deviare in angolo.
78' Cambia ancora Romaniello. Dentro Rajcic che sostituisce Capodaglio.
76' Nella Casertana dentro Ciotola esce Alfageme.
74' Cambia anche De Zerbi. Esce Sainz-Maza ed entra Pino Agostinone.
67' Calcio di punizione battuto dalla destra da Sarno e Tito nel tentativo di sventare la minaccia colpisce la traversa della propria porta a Gragnaniello battuto. Foggia vicino al terzo gol.
61' Cambio nella Casertana. Dentro Diakite fuori Mancosu.
58' Raddoppio del Foggia. Improvviso il tiro dalla distanza di Miguel Angel Sainz-Maza che lascia partire un fendente preciso e potente. 2-0.
55' Iemmello fa tutto da solo entra in area ed il suo diagonale si spegne di poco a lato.
54' Fallo di mani di un calciatore rossoblù che l'arbitro non ravvede e Iemmello viene ammonito per proteste.
49' Dal dischetto Vincenzo Sarno e palla in rete. 1-0.
Di Chiara al centro dell'area per Sarno che di sinistro centra in pieno il palo alla destra di Gragnaniello. La palla torna in area e Gerbo al momento di concludere viene messo giù. Ammonito Idda autore del fallo.
48' Calcio di rigore per il Foggia.
47' Angolo per la Casertana e di testa stacca in area Murolo che fa venire i brividi al popolo rossonero. Palla di poco a lato.
Sono in campo le due formazioni per disputare i secondi 45 minuti.
La ripresa.
45' Termina la prima frazione di gioco con il risultato inchiodato ancora sullo 0-0 ma Foggia che avrebbe meritato ampiamente di essere in vantaggio per le diverse occasioni da gol costruite e sciupate.
43' Mangiacasale dalla destra crossa e la sfera per poco non inganna Narciso sulla sua sinistra. Respinge di pugni il portiere foggiano.
41' Di Chiara al tiro para a terra Gragnaniello
32' Ci prova Sarno dal vertice destro palla fuori.
30' Calcio di punizione battuto da Gigliotti palla che fa la barba al palo.
27' Sainz-Maza al centro per Sarno che non arriva sulla sfera. La palla viene recuperata dai rossoneri e Angelo serve al centro Maza che da due passi centra la traversa in pieno. La palla torna in area e Iemmello si vede salvare il tiro conclusivo sulla linea di porta. Foggia sfortunato.
23' Ammonito Alfageme per gioco pericoloso.
22' Foggia vicino al gol con Sarno che dopo una carambola all'interno dell'area si trova la palla sul destro e spara alto sulla traversa.
16' Ci prova Sainz-Maza dalla distanza sfera deviata in angolo.
10' Errore difensivo dei rossoblù e Sainz-Maza ha sui piedi la palla del vantaggio. Solo davanti a Gragnaniello conclude clamorosamente a lato.
5' Angolo di Sarno dalla destra. Palla in area e Agnelli tocca debolmente a lato.
Calcio d'inizio allo Zaccheria.
La partita
Queste le formazioni di Foggia e Casertana in campo allo Stadio Pino Zaccheria questa sera:
Foggia calcio: Narciso, Angelo, Di Chiara, Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Riverola (dall'81' De Giosa), Iemmello, Sarno (dall'84' Viola), Sainz-Maza ( dal 74' Agostinone). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, D'allocco, Sicurella, Lodesani, Adamo, Bollino, Viola, Agostinone, Tarolli. All. Roberto De Zerbi.
Casertana: Gragnaniello, Rainone, Tito, Capodaglio (dal 78' Rajcic), Idda, Murolo, Mangiacasale, Mancosu (dal 61' Diakite), Alfageme ( dal 76' Ciotola), Kofy, De Angelis. A disposizione: Maiellaro, Gala, D'Alterio, Finizio, De Marco, Kuseta, Pezzella, Rajcic, Diakite, Varsi, Ciotola, Cesarano. All. Nicola Romaniello.
Arbitro: Francesco Guccini di Albano Laziale
Marcatori: 49' Sarno (Fg) su calcio di rigore, 58' Sainz-Maza (Fg),
Ammoniti: 23' Alfageme (Ca), 49' Idda (Ca), 54' Iemmello (Fg),
Espulsi:
93' Narciso miracoloso su colpo di testa ravvicinato di Idda.
92' Palla nell'area foggiana stacca Murolo palla fuori.
90' Sono quattro i minuti di recupero accordati dal Signor Guccini di Albano Laziale.
84' Esce Sarno entra Viola nel Foggia.
82' Ripartenza fulminea del Foggia con Sarno che invece di appoggiare a Gigliotti tutto solo tenta una palombella senza fortuna.
81' Dentro De Giosa esce Riverola.
80' Gigliotti a pallonetto dopo l'uscita di Gragnaniello palla salvata sulla linea.
79' Calcio di punizione di Sarno deve volare Gragnaniello per deviare in angolo.
78' Cambia ancora Romaniello. Dentro Rajcic che sostituisce Capodaglio.
76' Nella Casertana dentro Ciotola esce Alfageme.
74' Cambia anche De Zerbi. Esce Sainz-Maza ed entra Pino Agostinone.
67' Calcio di punizione battuto dalla destra da Sarno e Tito nel tentativo di sventare la minaccia colpisce la traversa della propria porta a Gragnaniello battuto. Foggia vicino al terzo gol.
61' Cambio nella Casertana. Dentro Diakite fuori Mancosu.
58' Raddoppio del Foggia. Improvviso il tiro dalla distanza di Miguel Angel Sainz-Maza che lascia partire un fendente preciso e potente. 2-0.
55' Iemmello fa tutto da solo entra in area ed il suo diagonale si spegne di poco a lato.
54' Fallo di mani di un calciatore rossoblù che l'arbitro non ravvede e Iemmello viene ammonito per proteste.
49' Dal dischetto Vincenzo Sarno e palla in rete. 1-0.
Di Chiara al centro dell'area per Sarno che di sinistro centra in pieno il palo alla destra di Gragnaniello. La palla torna in area e Gerbo al momento di concludere viene messo giù. Ammonito Idda autore del fallo.
48' Calcio di rigore per il Foggia.
47' Angolo per la Casertana e di testa stacca in area Murolo che fa venire i brividi al popolo rossonero. Palla di poco a lato.
Sono in campo le due formazioni per disputare i secondi 45 minuti.
La ripresa.
45' Termina la prima frazione di gioco con il risultato inchiodato ancora sullo 0-0 ma Foggia che avrebbe meritato ampiamente di essere in vantaggio per le diverse occasioni da gol costruite e sciupate.
43' Mangiacasale dalla destra crossa e la sfera per poco non inganna Narciso sulla sua sinistra. Respinge di pugni il portiere foggiano.
41' Di Chiara al tiro para a terra Gragnaniello
32' Ci prova Sarno dal vertice destro palla fuori.
30' Calcio di punizione battuto da Gigliotti palla che fa la barba al palo.
27' Sainz-Maza al centro per Sarno che non arriva sulla sfera. La palla viene recuperata dai rossoneri e Angelo serve al centro Maza che da due passi centra la traversa in pieno. La palla torna in area e Iemmello si vede salvare il tiro conclusivo sulla linea di porta. Foggia sfortunato.
23' Ammonito Alfageme per gioco pericoloso.
22' Foggia vicino al gol con Sarno che dopo una carambola all'interno dell'area si trova la palla sul destro e spara alto sulla traversa.
16' Ci prova Sainz-Maza dalla distanza sfera deviata in angolo.
10' Errore difensivo dei rossoblù e Sainz-Maza ha sui piedi la palla del vantaggio. Solo davanti a Gragnaniello conclude clamorosamente a lato.
5' Angolo di Sarno dalla destra. Palla in area e Agnelli tocca debolmente a lato.
Calcio d'inizio allo Zaccheria.
La partita
Queste le formazioni di Foggia e Casertana in campo allo Stadio Pino Zaccheria questa sera:
Foggia calcio: Narciso, Angelo, Di Chiara, Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Riverola (dall'81' De Giosa), Iemmello, Sarno (dall'84' Viola), Sainz-Maza ( dal 74' Agostinone). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, D'allocco, Sicurella, Lodesani, Adamo, Bollino, Viola, Agostinone, Tarolli. All. Roberto De Zerbi.
Casertana: Gragnaniello, Rainone, Tito, Capodaglio (dal 78' Rajcic), Idda, Murolo, Mangiacasale, Mancosu (dal 61' Diakite), Alfageme ( dal 76' Ciotola), Kofy, De Angelis. A disposizione: Maiellaro, Gala, D'Alterio, Finizio, De Marco, Kuseta, Pezzella, Rajcic, Diakite, Varsi, Ciotola, Cesarano. All. Nicola Romaniello.
Arbitro: Francesco Guccini di Albano Laziale
Marcatori: 49' Sarno (Fg) su calcio di rigore, 58' Sainz-Maza (Fg),
Ammoniti: 23' Alfageme (Ca), 49' Idda (Ca), 54' Iemmello (Fg),
Espulsi:
Satanelli Futsal Foggia, pomeriggio da dimenticare (6-7) con il San Severo

30/11/2015 - Che non fosse un pomeriggio positivo per i colori rossoneri lo si è capito ben presto allorquando Cognetti e Consoletti si lasciavano espellere per comportamento altamente scorretto nei confronti di un avversario il primo mentre per proteste reiterate nei confronti del direttore di gara il secondo. Atteggiamenti negativi che hanno finito per penalizzare la formazione del tecnico Rosario Costantino. Una gara troppo nervosa sin dalle prime battute di gioco e che alla fine è costata la seconda sconfitta stagionale per De Nido e compagni che si allontanano dalla coppia di vertice formata da Fuente Foggia e Futsal Salapia e si vedono raggiunti in classifica proprio dal Tiki Taka San Severo.
Match che è stato sempre in bilico e che alla fine ha premiato la migliore condotta di gara da parte dei sanseveresi. Satanelli in gol con Galano, Soccio, Grilletto ed un’altra tripletta di capitan De Nido. Per gli ospiti le reti portano la firma di Pistillo, Tricarico e Pagano con due gol a testa ed un’autorete di Grilletto. Il risultato è stato sempre in bilico fino al 6-6 ma che si è deciso proprio sul gong del si chiude. Un 6-7 che brucia non poco per come è giunto e che ha lasciato con l’amaro in bocca soprattutto la Dirigenza rossonera che dovrà riflettere molto alla ripresa degli allenamenti sui motivi di questa sconfitta.
12 punti in classifica dopo 6 giornate rimangono comunque un ottimo bottino anche se proprio sabato un pensierino all’alta classifica lo avevano fatto un po’ tutti nell’ambiente rossonero. Sabato si va a Troia contro l’Atletico reduce dal colpaccio di Barletta di Sabato sera con l’intento di recuperare il terreno perduto.
Tiziano Errichiello – Ufficio Stampa Asd satanelli Futsal Foggia
Match che è stato sempre in bilico e che alla fine ha premiato la migliore condotta di gara da parte dei sanseveresi. Satanelli in gol con Galano, Soccio, Grilletto ed un’altra tripletta di capitan De Nido. Per gli ospiti le reti portano la firma di Pistillo, Tricarico e Pagano con due gol a testa ed un’autorete di Grilletto. Il risultato è stato sempre in bilico fino al 6-6 ma che si è deciso proprio sul gong del si chiude. Un 6-7 che brucia non poco per come è giunto e che ha lasciato con l’amaro in bocca soprattutto la Dirigenza rossonera che dovrà riflettere molto alla ripresa degli allenamenti sui motivi di questa sconfitta.
12 punti in classifica dopo 6 giornate rimangono comunque un ottimo bottino anche se proprio sabato un pensierino all’alta classifica lo avevano fatto un po’ tutti nell’ambiente rossonero. Sabato si va a Troia contro l’Atletico reduce dal colpaccio di Barletta di Sabato sera con l’intento di recuperare il terreno perduto.
Tiziano Errichiello – Ufficio Stampa Asd satanelli Futsal Foggia
De Zerbi: "Con la Casertana partita importante, ma non decisiva"

29/11/2015 - Dopo le dichiarazioni del presidente Lo Conte sulla "settimana del malato mentale" a cura dell'associazione A.N.P.I.S., oggi 29 novembre alle ore 17:35 ha così parlato mister Roberto De Zerbi in conferenza stampa alla vigilia della partita con la Casertana:
"La partita con la Casertana è una partita importante, ma non è decisiva, il campionato è lungo. Vincendo sulla prima in classifica, accorciamo la classifica e diamo un segnale al campionato. E' una squadra forte che merita giustamente il primato, che in rosa ha giocatori di qualità come Idda, Murolo, Tito, Rajcic, Alfageme, Mancosu, grazie alle competenze del Presidente Lombardi. Non preoccupa la scarsa vena realizzativa, l'importante deve essere mantenere la continuità perchè non basta battere 4-0 il Lecce. Chiedo più cattiveria sotto porta negli allenamenti, ma lavorare sulla concretezza è difficile, il lavoro svolto in partita è lo specchio di ciò che si è fatto in allenamento. Non finalizzare le numerose occasioni con il Monopoli e non creare con il Catania se non con capitan Agnelli, mi serve a capire che bisogna completare un processo di maturazione definitiva che persista nel tempo. Sappiamo come affrontare gli avversari, anche se dalla settimana di lavoro svolta, mancheranno per certo Floriano e cercheremo di recuperare Angelo definitivamente nella giornata di domani, ma è difficile. Domani l'importante sarà vincere, soprattutto per capire dove possiamo arrivare. Nel mercato estivo volevamo 2 dei loro, ma non ce li hanno venduti. La maturità che cerco dai miei ragazzi è stare attenti ai dettagli, le squadre più forti sono quelle che sono attente a tutto, dall'allenamento all'organigramma dello staff medico. Sarà importante cercare di abbassare questo -8, puntando a fare un filotto di partite superiori alle precedenti 4 vittorie di fila, a condizione che ci sia la convinzione necessaria affinchè ciò si realizzi. Per quanto riguarda la formazione, non so se Riverola prenderà il posto dello squalificato Coletti, voglio tenere per me le decisioni finali".
Simone Scotece
"La partita con la Casertana è una partita importante, ma non è decisiva, il campionato è lungo. Vincendo sulla prima in classifica, accorciamo la classifica e diamo un segnale al campionato. E' una squadra forte che merita giustamente il primato, che in rosa ha giocatori di qualità come Idda, Murolo, Tito, Rajcic, Alfageme, Mancosu, grazie alle competenze del Presidente Lombardi. Non preoccupa la scarsa vena realizzativa, l'importante deve essere mantenere la continuità perchè non basta battere 4-0 il Lecce. Chiedo più cattiveria sotto porta negli allenamenti, ma lavorare sulla concretezza è difficile, il lavoro svolto in partita è lo specchio di ciò che si è fatto in allenamento. Non finalizzare le numerose occasioni con il Monopoli e non creare con il Catania se non con capitan Agnelli, mi serve a capire che bisogna completare un processo di maturazione definitiva che persista nel tempo. Sappiamo come affrontare gli avversari, anche se dalla settimana di lavoro svolta, mancheranno per certo Floriano e cercheremo di recuperare Angelo definitivamente nella giornata di domani, ma è difficile. Domani l'importante sarà vincere, soprattutto per capire dove possiamo arrivare. Nel mercato estivo volevamo 2 dei loro, ma non ce li hanno venduti. La maturità che cerco dai miei ragazzi è stare attenti ai dettagli, le squadre più forti sono quelle che sono attente a tutto, dall'allenamento all'organigramma dello staff medico. Sarà importante cercare di abbassare questo -8, puntando a fare un filotto di partite superiori alle precedenti 4 vittorie di fila, a condizione che ci sia la convinzione necessaria affinchè ciò si realizzi. Per quanto riguarda la formazione, non so se Riverola prenderà il posto dello squalificato Coletti, voglio tenere per me le decisioni finali".
Simone Scotece
Domenica pomeriggio conferenza stampa di De Zerbi e presentazione maglia celebrativa per i 90 anni dello Zac

29/11/2015 - Ultima seduta di allenamento per il Foggia di De Zerbi che, questa mattina, ha effettuato la consueta rifinitura pre gara presso il campo sportivo dell'Aeroporto militare di Amendola. Nel pomeriggio, alle 17:45, il tecnico rossonero, Roberto De Zerbi, sarà a disposizione dei media nella sala stampa Antonio Fesce dello stadio Pino Zaccheria.
La conferenza stampa sarà preceduta dalla presentazione della maglietta celebrativa per festeggiare i 90 anni dalla prima gara ufficiale nello stadio del Foggia. Tutto il programma completo delle manifestazioni a contorno della gara Foggia-Casertana verrà presentato oggi pomeriggio (domenica) alle 17:30 nella sala stampa Antonio Fesce dello stadio Pino Zaccheria.
Ufficio Stampa Foggia calcio
La conferenza stampa sarà preceduta dalla presentazione della maglietta celebrativa per festeggiare i 90 anni dalla prima gara ufficiale nello stadio del Foggia. Tutto il programma completo delle manifestazioni a contorno della gara Foggia-Casertana verrà presentato oggi pomeriggio (domenica) alle 17:30 nella sala stampa Antonio Fesce dello stadio Pino Zaccheria.
Ufficio Stampa Foggia calcio
La lista dei convocati per la gara di domani sera con la Casertana
Diramata la lista dei 22 convocati per la delicata gara alla Casertana di Lunedì 30 Novembre 2015:
Portieri: NARCISO Antonio, MICALE Gianluca e TAROLLI Stefano
Difensori: ANGELO de Almeida, AGOSTINONE Giuseppe, BENCIVENGA Angelo, DE GIOSA Roberto, DI CHIARA Gianluca, GIGLIOTTI Guillaume, LOIACONO Giuseppe.
Centrocampisti: AGNELLI Cristian, D'ALLOCCO Antonio, GERBO Alberto, RIVEROLA Marti, SICURELLA Giuseppe, ADAMO Emanuele Pio, BOLLINO Mauro.
Attaccanti: IEMMELLO Pietro, LODESANI Davide, SAINZ-MAZA Miguel Angel, SARNO Vincenzo, VIOLA Alessio.
Ufficio Stampa Foggia calcio
Portieri: NARCISO Antonio, MICALE Gianluca e TAROLLI Stefano
Difensori: ANGELO de Almeida, AGOSTINONE Giuseppe, BENCIVENGA Angelo, DE GIOSA Roberto, DI CHIARA Gianluca, GIGLIOTTI Guillaume, LOIACONO Giuseppe.
Centrocampisti: AGNELLI Cristian, D'ALLOCCO Antonio, GERBO Alberto, RIVEROLA Marti, SICURELLA Giuseppe, ADAMO Emanuele Pio, BOLLINO Mauro.
Attaccanti: IEMMELLO Pietro, LODESANI Davide, SAINZ-MAZA Miguel Angel, SARNO Vincenzo, VIOLA Alessio.
Ufficio Stampa Foggia calcio
L'avversario di turno: La Casertana

29/11/2015 - Allo stadio Pino Zaccheria lunedi alle ore 20 ci sarà lo scontro al vertice tra le due squadre più in forma del campionato e con gli organici più completi per poter competere fino alla fine del torneo per tentare l’approdo nella serie cadetta. La Casertana è stata fondata nel 1908 da Mimmi Bluette ed è stata rifondata quattro volte nel 1928,1936,1993,2005 a causa di momenti di crisi economica. Disputa le proprie partite casalinghe allo stadio Alberto Pinto e vanta due stagioni nel campionato cadetto nel 1970-71 e nel 1991-92. L’attuale presidente è il Signor Pasquale Corvino e l’allenatore il Signor Nicola Romaniello. La Casertana ha iniziato il campionato nel miglior modo possibile riuscendo ad ottenere 27 punti e distaccando la seconda in classifica, il Messina, di sette punti, e nel precedente turno i rossoblù sono riusciti ad imporsi tra le proprie mura contro la Lupa Castelli Romani grazie alle reti di Mancosu,De Angelis e Alfageme(acquistato dal Benevento nella sessione estiva del mercato). La Casertana di Romaniello sin dalla prima giornata è riuscita ad imporre il proprio gioco e ad avere la meglio sugli avversari, infatti solo con il Cosenza la squadra di Romaniello è uscita sconfitta, e vanta uno degli attacchi più proliferi del campionato ed una solida difesa. Nella passata stagione la compagine campana non è riuscita a raggiungere i play-off all’ultima giornata di campionato ed i precedenti sono a favore dei satanelli che in 28 gare si sono imposti 14 volte. Nella passata stagione il Foggia è riuscito ad imporsi tra le proprie mura con il risultato di 1 a 0 grazie alla rete di Loiacono ma anche in terra campana il Foggia ebbe la meglio con il risultato di 2 a 1. Questa gara sarà fondamentale per gli uomini di De Zerbi che non riescono ad ottenere la vittoria da ormai un mese, avendo pareggiato con l’Ischia e il Catania e avendo perso con il Monopoli. Questo il probabile undici che mister Romaniello schiererà allo Zaccheria:
Gragnaniello, Rainone, Tito, Rajcic, Idda, D’Alterio, Mangiascasale, Mancosu, Alfageme, Agyei, De Angelis.
Marco Zarra
Gragnaniello, Rainone, Tito, Rajcic, Idda, D’Alterio, Mangiascasale, Mancosu, Alfageme, Agyei, De Angelis.
Marco Zarra
Con la Casertana per ritrovare il risultato pieno

29/11/2015 - Il pareggio di Catania ha restituito un Foggia in salute dal punto di vista del gioco ma non dei risultati considerato che i rossoneri nelle ultime tre giornate hanno raccolto soltanto due punti che hanno fatto perdere contatto dalla prima posizione distante attualmente otto lunghezze. A guidare il campionato quella Casertana che, scherzi del calendario, sarà di scena proprio a Foggia, lunedì sera nel posticipo delle 20, con l’intento di consolidare la propria posizione facendo leva su una maggiore serenità derivante dagli otto punti che distanziano le due formazioni in graduatoria. Di spirito diverso invece i rossoneri che cercheranno in tutti i modi di sconfiggere i rossoblù campani per ridurre il divario esistente e per dimostrare di essere sempre una delle formazioni da battere in questo campionato. Ci crede mister De Zerbi, ci credono i ragazzi ma ci crede soprattutto il popolo rossonero che invaderà lo Stadio Pino Zaccheria vestito a festa nell’occasione dei suoi 90 anni di storia. Un match insidioso, difficile, da giocare in maniera intelligente evitando di ripetere errori che, in alcune gare, sono risultati fatali in termini di risultato finale. La trasferta in terra siciliana è costata un turno di squalifica a Tommaso Coletti che non sarà della sfida più importante di questo primo scorcio di campionato unitamente a Floriano, ancora alle prese con lo stiramento rimediato nella gara con il Monopoli e molto probabilmente anche di Angelo infortunatosi sabato scorso a Catania. Le alternative alle tre assenze non mancano e sicuramente il tecnico bresciano avrà già pensato ai correttivi da apportare in termini di sostituzioni con Bencivenga che dovrebbe agire a destra del settore difensivo. A centrocampo Riverola dovrebbe avere la possibilità di giocarsi le sue chances nel ruolo di play davanti alla difesa. In avanti l’assenza di Floriano dovrebbe permettere la conferma di Miguel Angel Sainz-Maza come esterno sinistro d’attacco al fianco dei confermati Iemmello e Sarno. Per il resto confermati gli stessi uomini che hanno tirato la carretta in queste prime dodici giornate di campionato. Viola dovrebbe partire dalla panchina per tornare utile, magari, a gara in corso.
La trasferta è stata permessa anche ai sostenitori ospiti che, ne siamo certi, sapranno onorare lo spettacolo dagli spalti. La gara sarà diretta dal Signor Francesco Guccini della sezione di Albano Laziale e sarà trasmetta in diretta tv da Raisport.
Infine permettete a noi della Redazione di KickOff di fare i migliori auguri al neo Dottore Pino Agostinone che in settimana ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie e sportive discutendo una tesi sul mondo del calcio.
Tiziano Errichiello
La trasferta è stata permessa anche ai sostenitori ospiti che, ne siamo certi, sapranno onorare lo spettacolo dagli spalti. La gara sarà diretta dal Signor Francesco Guccini della sezione di Albano Laziale e sarà trasmetta in diretta tv da Raisport.
Infine permettete a noi della Redazione di KickOff di fare i migliori auguri al neo Dottore Pino Agostinone che in settimana ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie e sportive discutendo una tesi sul mondo del calcio.
Tiziano Errichiello
Si esalta capitan De Nido e la Satanelli Futsal Foggia passa anche a Manfredonia (3-6)
Un’altra grande prova di carattere degli uomini di mistrer Rosario Costantino che sbancano il Palascaloria di Manfredonia contro una temibile Futsal Donia che ha dovuto soccombere contro la migliore organizzazione tattica dei rossoneri. E’ stata la serata di Fabio De Nido, il capitano, che ha messo a segno ben quattro delle sei reti realizzate. Una vittoria che lancia la formazione foggiana in seconda posizione con 12 punti in cinque gare a ridosso del primo posto occupato dalla coppia Fuente Futsal Foggia e Futsal Salapia. Un ottimo risultato quello ottenuto in questo primo scorcio di campionato. E sabato prossimo a Foggia ci sarà lo scontro con i cugini sanseveresi del TikiTaka San Severo. Al Palascaloria la gara si è sbloccata dopo 6’ con il solito capitan De Nido che di giustezza su punizione infilava la rete sipontina. 0-1. Ci pensava Rignanese a riequilibrare le sorti del match al 7’. 1-1. Manfredonia in vantaggio al minuto 9’ con una bella conclusione di Natalino che infila Consoletti. 2-1. All’11’ è ancora Fabio De Nido che con un tiro potente colpisce dapprima la traversa prima di finire alle spalle del portiere giallonero. 2-2. Al 14’ Caputo imbecca Magistro che non perdona. 2-3. Al 19’ De Nido si vede neutralizzare un’altra marcatura da un salvataggio sulla linea di Mendola. In chiusura della prima frazione di gioco contropiede rossonero con De Nido che serve Magistro che insacca. 2-4 e gara in discesa. Ma proprio sul gong della chiusura è ancora Natalino per i sipontini a firmare la sua personale doppietta. 3-4 e squadre al riposo.
Nella ripresa al 15’ espulso Apicella tra i rossoneri per doppio giallo. Consoletti miracoloso su Natalino il più positivo dei sipontini. Il palo di Soccio al 20’ fa tremare ancora la porta manfredoniana. E poi nella parte finale ancora De Nido realizza due marcature che chiudono il match sul 3-6 per una vittoria che fa esplodere di gioia calciatori, staff tecnico e la Dirigenza presente sugli spalti del Palascaloria di Manfredonia.
Tiziano Errichiello - Ufficio Stampa Satanelli Futsal Foggia
Nella ripresa al 15’ espulso Apicella tra i rossoneri per doppio giallo. Consoletti miracoloso su Natalino il più positivo dei sipontini. Il palo di Soccio al 20’ fa tremare ancora la porta manfredoniana. E poi nella parte finale ancora De Nido realizza due marcature che chiudono il match sul 3-6 per una vittoria che fa esplodere di gioia calciatori, staff tecnico e la Dirigenza presente sugli spalti del Palascaloria di Manfredonia.
Tiziano Errichiello - Ufficio Stampa Satanelli Futsal Foggia
Stadio flash: Catania-Foggia 0-0 risultato finale

Finisce la gara del Massimino con il risultato di 0-0. Un punto che,paradossalmente, non serve a nessuna delle due formazioni. Il Foggia perde ancora un'occasione per rimanere in scia della Casertana capolista. I campani sono ora a più 8 e lunedì prossimo saranno a Foggia.
91' Ammonito Parisi per gioco scorretto.
87' Nel Catania dentro Lulli esce Scarsella.
85' Nel Foggia dentro Riverola ed esce Gerbo.
82' Ammonito Viola per proteste.
73' Grande occasione per il Catania per andare in vantaggio. Palla in area per Calderini che, dalla destra, spara su Narciso che salva la propria porta.
70' Altro cambio tra i siciliani. Dentro Plasmati fuori Rossetti.
67' In campo Viola fuori Sainz Maza nel Foggia.
59' Ci prova Calderini dalla distanza palla alta sulla traversa.
57' Ammonito Coletti che salterà la Casertana per squalifica.
55' Nel Catania dentro Russo al posto di Musacci.
52' Coletti dalla distanza para Bastianoni.
50' Il Foggia è sempre riversato nella metà campo siciliana e prova ad impensierire la difesa rossoblù.
Ripartito il secondo tempo.
Fine primo tempo.
43' Angolo di Sarno e Agnelli di testa anticipa il portiere catanese ma la sua girata termina di poco alta sopra la traversa. Il Foggia è andato davvero vicino al gol.
41' Dopo una lunga azione del Foggia, la palla arriva a Bencivenga che prova una conclusione di esterno destra respinta dalla difesa catanese.
38' Tiro dai venti metri di Sainz Maza, ma la sua conclusione viene smorzata da un difensore e il portiere fa suo il pallone.
35' Agazzi colpisce di testa, lasciato solo al centro dell'area di rigore: la palla sfiora il palo alla sinistra di Narciso. Che brividi per il Foggia...
33' Un altro cartellino giallo: Calil ammonito per un fallaccio su Coletti
31' Torna ad affacciarsi dalle parti di Narciso il Catania con la conclusione dai venti metri di Rossetti, ma il suo tiro di destro è bloccato da Narciso
28' Primo cartellino anche per il Foggia: giallo a Di Chiara
26' Ancora un'azione in ripartenza del Foggia, con Sarno che prova a imbeccare Iemmello con un taglio intercettato dai difensori centrali
22' Sostituzione nel Foggia: Angelo esce malconcio dallo scontro con Musacci (costato il cartellino giallo al catanese) ed entra al suo posto Bencivenga
21' Bella azione di rimessa del Foggia, con Sarno che allarga per Iemmello, ma il numero 9 si allunga il pallone. Sul prosieguo dell'azione, Sainz Maza riceve da Agnelli e conclude alto
19' Prima ammonizione del match: cartellino giallo per Musacci, per fallo su Angelo
17' Bella conclusione a giro di Agazzi, dal vertice sinistro dell'area di rigore, ma Narciso respinge: prima, vera occasione del match per i padroni di casa
Azione personale di Sarno, che entra in area di rigore, ma Musacci respinge in angolo il suo cross. Sugli sviluppi del corner, la difesa del Catania allontana
Il Catania conquista una punizione dai venti metri, ma la conclusione di Musacci è respinta dalla barriera, tra le proteste dei padroni di casa che chiedono un calcio di rigore per fallo di mano.
10' Buona trama del Foggia, con Gerbo che al limite dell'area non riesce ad arrivare al tiro.
5' Sugli sviluppi di un calcio piazzato, tiro dalla distanza di Angelo che termina però abbondantemente fuori
Il Foggia in avanti, con un affondo di Di Chiara sulla sinistra, ma il suo cross è fuori misura.
Queste le formazioni ufficiali di Catania e Foggia in campo al "Massimino" di Catania agli ordini del Signor Andrea Morreale di Roma 1:
CATANIA (4-3-3) Bastianoni; Parisi, Pelagatti, Bergamelli, Nunzella; Agazzi, Musacci (dal 55' Russo), Scarsella (dall'87' Lulli); Calderini, Calil, Rossetti (dal 70' Plasmati). a disposizione Ficara, Ferrario, Bacchetti, Garufo, Sessa, Lulli, Russo, Barisic, Plasmati, Di Grazia. All. Pancaro
FOGGIA (4-3-3) Narciso; Angelo (dal 22' Bencivenga), Loiacono, Gigliotti, Di Chiara; Agnelli, Coletti, Gerbo (dall'85' Riverola), Sarno, Iemmello, Maza (dal 67' Viola). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, Riverola, D'Allocco, Lodesani, Sicurella, Bollino, Viola, Agostinone. All. De Zerbi.
Marcatori:
Ammoniti: 19' Musacci (C), 28' Di Chiara (F), 33' Calil (C), 57' Coletti (F), 82' Viola (F), 91' Parisi (C),
Espulsi:
Tiziano Errichiello
91' Ammonito Parisi per gioco scorretto.
87' Nel Catania dentro Lulli esce Scarsella.
85' Nel Foggia dentro Riverola ed esce Gerbo.
82' Ammonito Viola per proteste.
73' Grande occasione per il Catania per andare in vantaggio. Palla in area per Calderini che, dalla destra, spara su Narciso che salva la propria porta.
70' Altro cambio tra i siciliani. Dentro Plasmati fuori Rossetti.
67' In campo Viola fuori Sainz Maza nel Foggia.
59' Ci prova Calderini dalla distanza palla alta sulla traversa.
57' Ammonito Coletti che salterà la Casertana per squalifica.
55' Nel Catania dentro Russo al posto di Musacci.
52' Coletti dalla distanza para Bastianoni.
50' Il Foggia è sempre riversato nella metà campo siciliana e prova ad impensierire la difesa rossoblù.
Ripartito il secondo tempo.
Fine primo tempo.
43' Angolo di Sarno e Agnelli di testa anticipa il portiere catanese ma la sua girata termina di poco alta sopra la traversa. Il Foggia è andato davvero vicino al gol.
41' Dopo una lunga azione del Foggia, la palla arriva a Bencivenga che prova una conclusione di esterno destra respinta dalla difesa catanese.
38' Tiro dai venti metri di Sainz Maza, ma la sua conclusione viene smorzata da un difensore e il portiere fa suo il pallone.
35' Agazzi colpisce di testa, lasciato solo al centro dell'area di rigore: la palla sfiora il palo alla sinistra di Narciso. Che brividi per il Foggia...
33' Un altro cartellino giallo: Calil ammonito per un fallaccio su Coletti
31' Torna ad affacciarsi dalle parti di Narciso il Catania con la conclusione dai venti metri di Rossetti, ma il suo tiro di destro è bloccato da Narciso
28' Primo cartellino anche per il Foggia: giallo a Di Chiara
26' Ancora un'azione in ripartenza del Foggia, con Sarno che prova a imbeccare Iemmello con un taglio intercettato dai difensori centrali
22' Sostituzione nel Foggia: Angelo esce malconcio dallo scontro con Musacci (costato il cartellino giallo al catanese) ed entra al suo posto Bencivenga
21' Bella azione di rimessa del Foggia, con Sarno che allarga per Iemmello, ma il numero 9 si allunga il pallone. Sul prosieguo dell'azione, Sainz Maza riceve da Agnelli e conclude alto
19' Prima ammonizione del match: cartellino giallo per Musacci, per fallo su Angelo
17' Bella conclusione a giro di Agazzi, dal vertice sinistro dell'area di rigore, ma Narciso respinge: prima, vera occasione del match per i padroni di casa
Azione personale di Sarno, che entra in area di rigore, ma Musacci respinge in angolo il suo cross. Sugli sviluppi del corner, la difesa del Catania allontana
Il Catania conquista una punizione dai venti metri, ma la conclusione di Musacci è respinta dalla barriera, tra le proteste dei padroni di casa che chiedono un calcio di rigore per fallo di mano.
10' Buona trama del Foggia, con Gerbo che al limite dell'area non riesce ad arrivare al tiro.
5' Sugli sviluppi di un calcio piazzato, tiro dalla distanza di Angelo che termina però abbondantemente fuori
Il Foggia in avanti, con un affondo di Di Chiara sulla sinistra, ma il suo cross è fuori misura.
Queste le formazioni ufficiali di Catania e Foggia in campo al "Massimino" di Catania agli ordini del Signor Andrea Morreale di Roma 1:
CATANIA (4-3-3) Bastianoni; Parisi, Pelagatti, Bergamelli, Nunzella; Agazzi, Musacci (dal 55' Russo), Scarsella (dall'87' Lulli); Calderini, Calil, Rossetti (dal 70' Plasmati). a disposizione Ficara, Ferrario, Bacchetti, Garufo, Sessa, Lulli, Russo, Barisic, Plasmati, Di Grazia. All. Pancaro
FOGGIA (4-3-3) Narciso; Angelo (dal 22' Bencivenga), Loiacono, Gigliotti, Di Chiara; Agnelli, Coletti, Gerbo (dall'85' Riverola), Sarno, Iemmello, Maza (dal 67' Viola). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, Riverola, D'Allocco, Lodesani, Sicurella, Bollino, Viola, Agostinone. All. De Zerbi.
Marcatori:
Ammoniti: 19' Musacci (C), 28' Di Chiara (F), 33' Calil (C), 57' Coletti (F), 82' Viola (F), 91' Parisi (C),
Espulsi:
Tiziano Errichiello
In Sicilia in cerca di riscatto. Catania attento al Foggia

21/11/2015 - Riscattare la cocente sconfitta di sette giorni fa allo Zaccheria contro il Monopoli è l’imperativo categorico per il gruppo di mister De Zerbi che domani sera, con inizio alle ore 20,30, farà visita al Catania di Giuseppe Pancaro. Un match delicato dal quale bisognerà non tornare a mani vuote per evitare di perdere ulteriore terreno dalla vetta della classifica. Lo sanno i rossoneri lo sa soprattutto il tecnico che già dopo il triplice fischio finale di sabato scorso aveva sottolineato come la trasferta in terra siciliana fosse la migliore e più adatta per dimenticare il flop casalingo.
Un solo punto nelle ultime due gare hanno in un certo senso frenato la pattuglia rossonera che, nelle precedenti sette giornate, aveva recuperato il terreno perduto ad inizio stagione. Ma per riscattare il brutto scivolone con i monopolitani bisognerà tornare ad essere più cinici sotto rete e sfruttare al meglio tutta la mole di gioco che Agnelli e compagni creano nell’arco dei novanta minuti. Non si possono regalare agli avversari due calci di rigore, sparati sul portiere avversario, né tante palle gol che, se sfruttate a dovere, avrebbero permesso quanto meno di pareggiare il match. Errori che alla lunga potrebbero poi compromettere il cammino in campionato.
Per la sfida al “Massimino” di Catania mister De Zerbi recupera sia Di Chiara che Agostinone, fermi sabato scorso per squalifica, ma perde Floriano, stiratosi contro il Monopoli e per il quale non sono stati stimati ancora i tempi di recupero, e Loiacono che in allenamento ha riportato una distorsione alla caviglia e per il quale sono ridotte al lumicino le possibilità di impiego domani sera. Due le ipotesi per la sua sostituzione. La prima che prevederebbe Coletti arretrato al fianco di Gigliotti con Riverola o Sicurella a centrocampo e la seconda con l’inserimento di De Giosa al centro della difesa. In avanti è ballottaggio tra Sainz-Maza e Viola con lo spagnolo in vantaggio sull’ex reggino che potrebbe tornare utile a gara in corso. Per il resto gli stessi uomini che sin qui hanno assicurato maggiori garanzie al tecnico bresciano.
Ma come sempre l’ultima parola spetterà a mister De Zerbi che avrà già in mente l’undici che sarà in campo domani sera. Ciò che conterà sarà tornare a fare punti e soprattutto rialzarsi riprendendo la corsa in campionato. Arbitrerà l’incontro il Signor Andrea Morreale di Roma 1.
Foto backlight photo
Tiziano Errichiello
Un solo punto nelle ultime due gare hanno in un certo senso frenato la pattuglia rossonera che, nelle precedenti sette giornate, aveva recuperato il terreno perduto ad inizio stagione. Ma per riscattare il brutto scivolone con i monopolitani bisognerà tornare ad essere più cinici sotto rete e sfruttare al meglio tutta la mole di gioco che Agnelli e compagni creano nell’arco dei novanta minuti. Non si possono regalare agli avversari due calci di rigore, sparati sul portiere avversario, né tante palle gol che, se sfruttate a dovere, avrebbero permesso quanto meno di pareggiare il match. Errori che alla lunga potrebbero poi compromettere il cammino in campionato.
Per la sfida al “Massimino” di Catania mister De Zerbi recupera sia Di Chiara che Agostinone, fermi sabato scorso per squalifica, ma perde Floriano, stiratosi contro il Monopoli e per il quale non sono stati stimati ancora i tempi di recupero, e Loiacono che in allenamento ha riportato una distorsione alla caviglia e per il quale sono ridotte al lumicino le possibilità di impiego domani sera. Due le ipotesi per la sua sostituzione. La prima che prevederebbe Coletti arretrato al fianco di Gigliotti con Riverola o Sicurella a centrocampo e la seconda con l’inserimento di De Giosa al centro della difesa. In avanti è ballottaggio tra Sainz-Maza e Viola con lo spagnolo in vantaggio sull’ex reggino che potrebbe tornare utile a gara in corso. Per il resto gli stessi uomini che sin qui hanno assicurato maggiori garanzie al tecnico bresciano.
Ma come sempre l’ultima parola spetterà a mister De Zerbi che avrà già in mente l’undici che sarà in campo domani sera. Ciò che conterà sarà tornare a fare punti e soprattutto rialzarsi riprendendo la corsa in campionato. Arbitrerà l’incontro il Signor Andrea Morreale di Roma 1.
Foto backlight photo
Tiziano Errichiello
L'avversario di turno: Il Catania

20/11/2015 - Il Catania calcio è stato fondato nel 1946 e fu promosso per la prima volta in serie A nel 1954. Disputa le partite casalinghe al “Massimino” dal 1937. Gli etnei hanno disputato 17 campionati italiani di massima serie ed hanno ottenuto per ben quattro volte l’ottavo posto (l’ultimo nel 2013). Nella stagione 2013-2014 il Catania retrocede in serie B e nella passata stagione riesce ad ottenere la salvezza ma per aver truccato il campionato la squadra viene fatta retrocedere in Lega Pro e subisce la penalizzazione di nove punti. L’attuale presidente del Catania è il signor. Milazzo e l’allenatore Giuseppe Pancaro. Nonostante la pesante penalizzazione il Catania è riuscito a tesserare alcuni giocatori importanti per la categoria come Calil, inseguito in estate dallo stesso Foggia, Russotto, che sara’ indisponibile per la partita di domani essendo infortunato ed altri calciatori temibili e con molta esperienza come Scarsella e Agazzi, anche loro vicini al Foggia durante la sessione di calcio mercato, oltre all’ex di turno Gianvito Plasmati. La formazione di Pancaro, che attua un 4-3-3, nel precedente turno ha pareggiato il derby molto sentito con il Messina. Dopo quasi ventisette anni il Catania tornerà ad affrontare il Foggia e l’ultima partita disputata in terra sicula fini’ con il risultato di 0 a 0 ed era serie C. I precedenti sono a favore del club etneo avendo ottenuto 4 vittorie, 12 pareggi e nessuna vittoria per i satanelli. Questa partita è molto sentita da De Zerbi, essendo ex di turno perché ha disputato una stagione tra le file etnee riuscendo ad ottenere una storica promozione. Una partita che si preannuncia ricca di emozioni tra due “nobili” decadute e due tifoserie che certamente meritano altre categorie. Questa la probabile formazione che Pancaro sceglierà per affrontare il Foggia:
Bastianoni, Garufo, Bergamelli, Pelagatti, Nunzella, Musacci, Agazzi, Scarsella, Rossetti, Calil e Calderini.
Marco Zarra
Bastianoni, Garufo, Bergamelli, Pelagatti, Nunzella, Musacci, Agazzi, Scarsella, Rossetti, Calil e Calderini.
Marco Zarra
I convocati per la difficile trasferta di Catania

22 i calciatori convocati da Mister De Zerbi per la gara di sabato sera a Catania:
1 NARCISO Antonio 2 MICALE Gianluca 3 ANGELO de Almeida 4 AGOSTINONE Giuseppe 5 BENCIVENGA Angelo 6 COLETTI Tommaso 7 DE GIOSA Roberto 8 DI CHIARA Gianluca 9 GIGLIOTTI Guillaume 10 LOIACONO Giuseppe 11 AGNELLI Cristian 12 D’ALLOCCO Antonio 13 GERBO Alberto 14 RIVEROLA Marti 15 SICURELLA Giuseppe 16 ADAMO Emanuele Pio 17 BOLLINO Mauro 18 IEMMELLO Pietro 19 LODESANI Davide 20 SAINZ-MAZA Miguel Angel 21 SARNO Vincenzo 22 VIOLA Alessio
Foto Backlight Photo
Ufficio Stampa Foggia Calcio
1 NARCISO Antonio 2 MICALE Gianluca 3 ANGELO de Almeida 4 AGOSTINONE Giuseppe 5 BENCIVENGA Angelo 6 COLETTI Tommaso 7 DE GIOSA Roberto 8 DI CHIARA Gianluca 9 GIGLIOTTI Guillaume 10 LOIACONO Giuseppe 11 AGNELLI Cristian 12 D’ALLOCCO Antonio 13 GERBO Alberto 14 RIVEROLA Marti 15 SICURELLA Giuseppe 16 ADAMO Emanuele Pio 17 BOLLINO Mauro 18 IEMMELLO Pietro 19 LODESANI Davide 20 SAINZ-MAZA Miguel Angel 21 SARNO Vincenzo 22 VIOLA Alessio
Foto Backlight Photo
Ufficio Stampa Foggia Calcio
Satanelli Futsal Foggia, undici gol al Barletta e vetta più vicina

15/11/2015 - Il sabato pomeriggio alla Conca D’Oro non solo ha regalato una vittoria di fodamentale importanza per i ragazzi di mister Costantino ma ha confermato l’ottimo stato di forma di tutto il gruppo. Inoltre l’ottima prova di elementi che finora non avevano avuto molto spazio in squadra ha confermato che il grande lavoro della Dirigenza di questa neonata Società sta cominciando a dare i frutti sperati. 11-1 il risultato finale del match con la Vigor Barletta che ha vissuto un primo tempo piuttosto equilibrato terminato sul 3-1 con i biancorossi in partita pronti ad offendere De Nido e compagni. Pronti via ed il sempreverde Galano infila per ben due volte la porta difesa da Matera. Ma gli ospiti non ci stanno e dimezzano lo svantaggio con un bel gol di Diella. Il gol ridava fiducia ai barlettani che si rendevano pericolosi almeno in due-tre ripartenze con i satanelli a controllare gli avversari. Ci pensava Rosario Grilletto ad insaccare il gol del 3-1 prima dell’intervallo. Nella ripresa i foggiani entravano in campo con una mentalità diversa con la precisa volontà di poratre a casa il risultato. I barlettani finivano ben presto sotto i colpi dei satanelli che andavano a rete con De Nido, Grilletto e Soccio cinici sotto rete. Sul 6-1 i barlettani si disunivano e prestavano il fianco ai ragazzi di Costantino che, nel frattempo, gettava nella mischia tutti i componenti della rosa presenti in panchina. Sugli scudi Apicella che firmava la personale tripletta oltre alle reti di Cognetti e Magistro che chiudevano definitivamente il conto della gara. Al termine il tecnico Rosario Costantino elogiava la prova di tutto il gruppo pur predicando umiltà e piedi per terra evitando facili entusiasmi per il secondo posto maturato dopo i risultati di ieri. Infatti da ieri sera i Satanelli Futsal Foggia sono al secondo posto con 9 punti dopo 4 giornate dietro alle capolista Fuente Futsal Foggia e Futsal Salapia che guidano il campionato di Serie C2 girone A a punteggio pieno. Il prossimo impegno di Galano e soci è previsto per venerdi sera al Palascaloria di Manfredonia contro il FutsalDonia che è a centro classifica con 7 punti reduce dal colpo esterno contro il Città di Barletta con il punteggio di 3-6.
Tiziano Errichiello – Ufficio Stampa Satanelli Futsal Foggia -
Tiziano Errichiello – Ufficio Stampa Satanelli Futsal Foggia -
Satanelli Futsal Foggia - Vigor Barletta 11-1
14/11/2015 - Ottimo esordio dei ragazzi del Notarangelo che hanno fattivamente contribuito a realizzare la diretta della gara e le interviste del dopopartita.
Marco Martone e Francesco El Gouhari della IV B rompono il ghiaccio e sperimentano il loro primo live streaming.
Marco Martone e Francesco El Gouhari della IV B rompono il ghiaccio e sperimentano il loro primo live streaming.
In sala stampa al 90' di Foggia-Monopoli
15/11/2015 - Al termine del match si presentano in sala stampa Coletti, Gigliotti e mister De Zerbi.
Le parole di Coletti nel post-gara:
" Partita molto stregata, anche se c'è da migliorare tantissimo. Non dobbiamo cercare una giustificazione, anche se abbiamo dato tanto. Se perdi 2-0 comunque, c'è qualcosa che non è andato. La voglia c'è stata tutta, basta vedere i rigori e le molte occasioni fallite. Sono tra i 4-5 che potrebbero calciare il rigore, ma Enzo resta il nostro migliore dal dischetto. Comunque, pacca sulla spalla e si ricomincia. Abbiamo un modo di giocare spregiudicato, vogliamo mettere le squadre nella propria area e ci riusciamo. Poi ti capitano queste giornate, dove due gol su due rovesciate, e non puoi fare granché. Dovremo migliorare sicuramente a prescindere. Classifica? Non sono abituato a guardarla di questi periodi. Il mister ci ha detto che è orgoglioso di noi perché abbiamo dato tutto, così come il pubblico che ci ha applauditi. Il ruolo di difensore non è certo il mio ruolo naturale, e non sono forse esperto nella posizione come altri. Ma quando vieni chiamato in causa devi dare tutto".
Le parole di Gigliotti nel post-gara:
" Scioccato da quanto successo ieri a Parigi, il tornare in Francia non mi dà sicurezza ad oggi. Non so cosa dire, siamo impotenti davanti a queste cose. C'è tanta rabbia, soprattutto dopo aver visto le immagini. A Parigi non ci sono mai stato proprio per questo motivo, perché non mi ispira fiducia.
La partita di oggi fa parte di quelle dove puoi stare anche un'altra mezz'ora a cercare il gol, tanto non arriva. Sul primo gol mi prendo la colpa, perché ho sbagliato l'appoggio per Agnelli e da lì è scaturito il cross per il loro attaccante. Il terzino sinistro l'ho fatto a Novara, ma erano 4 anni che non lo facevo. Faccio parte della cerchia dei possibili rigoristi, ma il prossimo vorrei comunque lo battesse Sarno o Iemmello. Non ricordo una partita così sfortunata in carriera.
Rinnovo? Sto parlando con la società, io ho voglia di rinnovare, loro anche. Sono ottimista, stiamo trovando l'accordo".
Le parole di De Zerbi:
" Si fa fatica a giudicare una partita così, non ho niente da rimproverare ai miei. Non mi attacco neanche a fortuna e sfortuna, abbiamo peccato di lucidità, siamo stati troppo precipitosi e smaniosi nel voler far gol. Sicuro non abbiamo preso sotto gamba niente, perché sennò non avremmo giocato così. Può essere che sia stato il primo rigore a condizionare un po' i ragazzi. Ma davvero faccio fatica a trovare uno dei miei sottotono. Gli errori tecnici ci sono stati, ma non si può dire che è mancato l'impegno. La cosa bella è che il pubblico a Foggia capisce. Bisogna ripartire subito da lunedì, e sabato ci arriva la miglior partita per riprendere. Catania rappresenta la gara giusta per dare un segnale di maturità dopo una sconfitta del genere. Per Floriano probabile stiramento, quindi la giornata non è nata sotto una buona stella. Ma comunque non voglio credere a queste cose. Sono orgoglioso dei miei ragazzi e di come hanno giocato. Da qui passa tutto il prosieguo del campionato, se abbiamo gli attributi per riprenderci subito, saremo pronti per fare un campionato importante. Ho messo Viola e non Maza, perché Iemmello usciva troppo dalla zona centrale per farsi dar palla, e mancava il punto di riferimento. Ero convinto bastasse anche un gol all'87 per riprendere la gara. Avessimo vinto oggi la gara, sarebbe stato un segnale bello grosso. Gli avversari? Il portiere ha trascorso una gran giornata, e il secondo gol è stata una cosa assurda. Ma bisogna essere più forti di tutto per poter raggiungere qualcosa di storico".
Francesco Beccia
Le parole di Coletti nel post-gara:
" Partita molto stregata, anche se c'è da migliorare tantissimo. Non dobbiamo cercare una giustificazione, anche se abbiamo dato tanto. Se perdi 2-0 comunque, c'è qualcosa che non è andato. La voglia c'è stata tutta, basta vedere i rigori e le molte occasioni fallite. Sono tra i 4-5 che potrebbero calciare il rigore, ma Enzo resta il nostro migliore dal dischetto. Comunque, pacca sulla spalla e si ricomincia. Abbiamo un modo di giocare spregiudicato, vogliamo mettere le squadre nella propria area e ci riusciamo. Poi ti capitano queste giornate, dove due gol su due rovesciate, e non puoi fare granché. Dovremo migliorare sicuramente a prescindere. Classifica? Non sono abituato a guardarla di questi periodi. Il mister ci ha detto che è orgoglioso di noi perché abbiamo dato tutto, così come il pubblico che ci ha applauditi. Il ruolo di difensore non è certo il mio ruolo naturale, e non sono forse esperto nella posizione come altri. Ma quando vieni chiamato in causa devi dare tutto".
Le parole di Gigliotti nel post-gara:
" Scioccato da quanto successo ieri a Parigi, il tornare in Francia non mi dà sicurezza ad oggi. Non so cosa dire, siamo impotenti davanti a queste cose. C'è tanta rabbia, soprattutto dopo aver visto le immagini. A Parigi non ci sono mai stato proprio per questo motivo, perché non mi ispira fiducia.
La partita di oggi fa parte di quelle dove puoi stare anche un'altra mezz'ora a cercare il gol, tanto non arriva. Sul primo gol mi prendo la colpa, perché ho sbagliato l'appoggio per Agnelli e da lì è scaturito il cross per il loro attaccante. Il terzino sinistro l'ho fatto a Novara, ma erano 4 anni che non lo facevo. Faccio parte della cerchia dei possibili rigoristi, ma il prossimo vorrei comunque lo battesse Sarno o Iemmello. Non ricordo una partita così sfortunata in carriera.
Rinnovo? Sto parlando con la società, io ho voglia di rinnovare, loro anche. Sono ottimista, stiamo trovando l'accordo".
Le parole di De Zerbi:
" Si fa fatica a giudicare una partita così, non ho niente da rimproverare ai miei. Non mi attacco neanche a fortuna e sfortuna, abbiamo peccato di lucidità, siamo stati troppo precipitosi e smaniosi nel voler far gol. Sicuro non abbiamo preso sotto gamba niente, perché sennò non avremmo giocato così. Può essere che sia stato il primo rigore a condizionare un po' i ragazzi. Ma davvero faccio fatica a trovare uno dei miei sottotono. Gli errori tecnici ci sono stati, ma non si può dire che è mancato l'impegno. La cosa bella è che il pubblico a Foggia capisce. Bisogna ripartire subito da lunedì, e sabato ci arriva la miglior partita per riprendere. Catania rappresenta la gara giusta per dare un segnale di maturità dopo una sconfitta del genere. Per Floriano probabile stiramento, quindi la giornata non è nata sotto una buona stella. Ma comunque non voglio credere a queste cose. Sono orgoglioso dei miei ragazzi e di come hanno giocato. Da qui passa tutto il prosieguo del campionato, se abbiamo gli attributi per riprenderci subito, saremo pronti per fare un campionato importante. Ho messo Viola e non Maza, perché Iemmello usciva troppo dalla zona centrale per farsi dar palla, e mancava il punto di riferimento. Ero convinto bastasse anche un gol all'87 per riprendere la gara. Avessimo vinto oggi la gara, sarebbe stato un segnale bello grosso. Gli avversari? Il portiere ha trascorso una gran giornata, e il secondo gol è stata una cosa assurda. Ma bisogna essere più forti di tutto per poter raggiungere qualcosa di storico".
Francesco Beccia
Stadio Flash: Foggia-Monopoli 0-2 Risultato finale

Termina la gara con il Monopoli che porta via dallo Zaccheria tre punti d'oro contro un Foggia che ha fallito davvero l'impossibile questa sera. Due rigori sbagliati, l'infortunio a Floriano e tante occasioni sciupate sotto porta. Si ferma il cammino dei rossoneri dopo sette turni consecutivi di imbattibilità. Una serata da dimenticare e da mettere subito alle spalle.
93' Esce Bei entra Castaldo.
90' Quattro i minuti di recupero.
87' Ancora un cambio di mister Tangorra. Entra Guglielmi ed esce Djuric.
86' Ammonito nel Monopoli Difino.
79' Nel Foggia in campo Riverola va fuori Agnelli. Nel Monopoli dentro Difino ed esce Gambino.
77' Dal dischetto stavolta Iemmello che sbaglia sparando sul portiere proteso a respingere.
76' Il Foggia insiste ancora e dopo una bella azione dalla sinistra la palla giunge in area dove Angelo calcia a colpo sicuro e sulla traiettoria della sfera destinata a rete Pinto colpisce volontariamente di mano. Calcio di rigore per il Foggia. Espulso il calciatore del Monopoli.
74' Doccia fredda allo Zaccheria. Croce va via a Coletti e serve al centro Gambino che in sforbiciata infila Pisseri. 0-2.
71' Bella iniziativa di Angelo dalla destra e palla in area su cui avventa Sainz-Maza che manda di poco a lato.
70' Ammonito anche Luciani nel Monopoli per gioco scorretto.
67' Ammonito Agnelli nel Foggia.
62' Ancora un fallo su Gerbo e Battaglia viene ammonito.
59' Sarno dal vertice dell'area calcia a rete e Pisseri ancora di pugni sventa la minaccia. Il portiere ospite migliore in campo.
56' Nel Monopoli ammonito Gambino per proteste.
53' Cambia De Zerbi. Dentro Sainz-Maza e fuori Bencivenga. Foggia offensivo.
52' Ci prova Gerbo dalla distanza e Pisseri alza sulla traversa con i pugni.
48' Ammonito Bei nel Monopoli per gioco scorretto.
La ripresa ha inizio con gli stessi schieramenti del primo tempo.
La ripresa.
Termina il primo tempo con i rossoneri in evidente difficoltà. Rigore sbagliato, infortunio a Floriano e gol del Monopoli con Croce si può riassumere così la prima parte del match di questa sera.
45' Sei minuti di recupero accordati dal Direttore di gara.
42' Nel Foggia entra Viola ed esce Floriano infortunato.
41' Monopoli in vantaggio su una ripartenza veloce con i rossoneri in dieci in campo. Cross dalla destra e Croce in semi rovesciata infila Narciso da due passi. 0-1.
39' Durante una fase di gioco al momento di crossare dalla destra Floriano risente di un problema muscolare ed è costretto a lasciare il campo.
36' Dal dischetto va Sarno e Pisseri si distende sulla sua sinistra e devìa in angolo.
35' Agnelli servito in area viene atterrato ed è calcio di rigore.
20' Conclusione dalla distanza di Coletti e Pisseri compie il primo vero miracolo della serata deviando in angolo.
17' Bencivenga imbeccato sulla sinistra entra in area ed al momento di servire al centro Iemmello tuto solo viene fermato dall'assistente in off side.
11' Agnelli sull'errata uscita di Pisseri calcia a rete e la sfera viene salvata prima che superi la linea di porta.
7' Agnelli su calcio di punizione palla di poco a lato della porta difesa da Pisseri.
4' Croce si invola verso l'area foggiana e lascia partire un bolide che termina di poco a lato. Monopoli pericoloso nelle prime battute di gioco.
E' iniziata Foggia-Monopoli.
La partita.
Serata ideale per giocare al calcio allo Zaccheria questa sera. In campo Foggia e Monopoli con moduli e formazioni annunciate alla vigilia sia per De Zerbi che per l'ex rossonero Tangorra. In casa Foggia occasione per Bencivenga di partire dal primo minuto stante le squalifiche di Di Chiara ed Agostinone appiedati dal Giudice Sportivo dopo le espulsioni di sabato scorso a Ischia. Foggia in completo rossonero che attaccherà da sinistra verso destra osservando la gara dalla tribuna centrale e Monopoli con la casacca bianca e risvolti verdi. Arbitra il match il Signor Alessandro Prontera di Bologna. Il Foggia calcio ha ricordato le vittime di Viale Giotto mentre il Direttore di gara ha fatto osservare un minuto di raccoglimento per le vittime francesi.
Le formazioni ufficiali di Foggia e Monopoli in campo agli ordini del Signor Alessandro Prontera di Bologna:
Foggia calcio (4-3-3):
Narciso, Angelo, Bencivenga (dal 53' Sainz-Maza), Agnelli (dal 79' Riverola), Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Coletti, Iemmello, Sarno, Floriano (dal 42' Viola). A disposizione: Micale, De Giosa, Sicurella, Riverola, D'Allocco, Lodesani, Sainz-Maza, Bollino, Viola, Adamo. All. Roberto DE ZERBI.
S.S. Monopoli (4-2-2):
Pisseri, Esposito, Ferrara, Bei (dal 93' Castaldo), Battaglia, Pinto, Luciani, Djuric (dall'87' Guglielmi), Croce, Romano, Gambino ( dal 79' Difino). A disposizione: Tognoni, Castaldo, Ricucci, Difino, Bellante, Maresca, Rosafio, Guglielmi. All. Massimiliano TANGORRA.
Marcatori: 41' Croce (M), 74' Gambino (M).
Ammoniti: 48' Bei (M), 56' Gambino (M), 62' Battaglia (M), Agnelli (Fg), 70' Ammonito Luciani (M),
Espulsi: 78' Pinto (M),
Tiziano Errichiello
93' Esce Bei entra Castaldo.
90' Quattro i minuti di recupero.
87' Ancora un cambio di mister Tangorra. Entra Guglielmi ed esce Djuric.
86' Ammonito nel Monopoli Difino.
79' Nel Foggia in campo Riverola va fuori Agnelli. Nel Monopoli dentro Difino ed esce Gambino.
77' Dal dischetto stavolta Iemmello che sbaglia sparando sul portiere proteso a respingere.
76' Il Foggia insiste ancora e dopo una bella azione dalla sinistra la palla giunge in area dove Angelo calcia a colpo sicuro e sulla traiettoria della sfera destinata a rete Pinto colpisce volontariamente di mano. Calcio di rigore per il Foggia. Espulso il calciatore del Monopoli.
74' Doccia fredda allo Zaccheria. Croce va via a Coletti e serve al centro Gambino che in sforbiciata infila Pisseri. 0-2.
71' Bella iniziativa di Angelo dalla destra e palla in area su cui avventa Sainz-Maza che manda di poco a lato.
70' Ammonito anche Luciani nel Monopoli per gioco scorretto.
67' Ammonito Agnelli nel Foggia.
62' Ancora un fallo su Gerbo e Battaglia viene ammonito.
59' Sarno dal vertice dell'area calcia a rete e Pisseri ancora di pugni sventa la minaccia. Il portiere ospite migliore in campo.
56' Nel Monopoli ammonito Gambino per proteste.
53' Cambia De Zerbi. Dentro Sainz-Maza e fuori Bencivenga. Foggia offensivo.
52' Ci prova Gerbo dalla distanza e Pisseri alza sulla traversa con i pugni.
48' Ammonito Bei nel Monopoli per gioco scorretto.
La ripresa ha inizio con gli stessi schieramenti del primo tempo.
La ripresa.
Termina il primo tempo con i rossoneri in evidente difficoltà. Rigore sbagliato, infortunio a Floriano e gol del Monopoli con Croce si può riassumere così la prima parte del match di questa sera.
45' Sei minuti di recupero accordati dal Direttore di gara.
42' Nel Foggia entra Viola ed esce Floriano infortunato.
41' Monopoli in vantaggio su una ripartenza veloce con i rossoneri in dieci in campo. Cross dalla destra e Croce in semi rovesciata infila Narciso da due passi. 0-1.
39' Durante una fase di gioco al momento di crossare dalla destra Floriano risente di un problema muscolare ed è costretto a lasciare il campo.
36' Dal dischetto va Sarno e Pisseri si distende sulla sua sinistra e devìa in angolo.
35' Agnelli servito in area viene atterrato ed è calcio di rigore.
20' Conclusione dalla distanza di Coletti e Pisseri compie il primo vero miracolo della serata deviando in angolo.
17' Bencivenga imbeccato sulla sinistra entra in area ed al momento di servire al centro Iemmello tuto solo viene fermato dall'assistente in off side.
11' Agnelli sull'errata uscita di Pisseri calcia a rete e la sfera viene salvata prima che superi la linea di porta.
7' Agnelli su calcio di punizione palla di poco a lato della porta difesa da Pisseri.
4' Croce si invola verso l'area foggiana e lascia partire un bolide che termina di poco a lato. Monopoli pericoloso nelle prime battute di gioco.
E' iniziata Foggia-Monopoli.
La partita.
Serata ideale per giocare al calcio allo Zaccheria questa sera. In campo Foggia e Monopoli con moduli e formazioni annunciate alla vigilia sia per De Zerbi che per l'ex rossonero Tangorra. In casa Foggia occasione per Bencivenga di partire dal primo minuto stante le squalifiche di Di Chiara ed Agostinone appiedati dal Giudice Sportivo dopo le espulsioni di sabato scorso a Ischia. Foggia in completo rossonero che attaccherà da sinistra verso destra osservando la gara dalla tribuna centrale e Monopoli con la casacca bianca e risvolti verdi. Arbitra il match il Signor Alessandro Prontera di Bologna. Il Foggia calcio ha ricordato le vittime di Viale Giotto mentre il Direttore di gara ha fatto osservare un minuto di raccoglimento per le vittime francesi.
Le formazioni ufficiali di Foggia e Monopoli in campo agli ordini del Signor Alessandro Prontera di Bologna:
Foggia calcio (4-3-3):
Narciso, Angelo, Bencivenga (dal 53' Sainz-Maza), Agnelli (dal 79' Riverola), Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Coletti, Iemmello, Sarno, Floriano (dal 42' Viola). A disposizione: Micale, De Giosa, Sicurella, Riverola, D'Allocco, Lodesani, Sainz-Maza, Bollino, Viola, Adamo. All. Roberto DE ZERBI.
S.S. Monopoli (4-2-2):
Pisseri, Esposito, Ferrara, Bei (dal 93' Castaldo), Battaglia, Pinto, Luciani, Djuric (dall'87' Guglielmi), Croce, Romano, Gambino ( dal 79' Difino). A disposizione: Tognoni, Castaldo, Ricucci, Difino, Bellante, Maresca, Rosafio, Guglielmi. All. Massimiliano TANGORRA.
Marcatori: 41' Croce (M), 74' Gambino (M).
Ammoniti: 48' Bei (M), 56' Gambino (M), 62' Battaglia (M), Agnelli (Fg), 70' Ammonito Luciani (M),
Espulsi: 78' Pinto (M),
Tiziano Errichiello
Foggia, capolista per una notte?

13/11/2015 - Il pareggio di Ischia, un punto guadagnato più che due punti persi per l’andamento del match, non ha scalfito minimamente l’entusiasmo dei ragazzi di mister De Zerbi chiamati domani sera a riscattarsi al cospetto del Monopoli dell’ex rossonero Massimiliano Tangorra. La striscia di risultati utili consecutivi, saliti a sette, ha fruttato qualcosa come 17 punti in classifica con i rossoneri che hanno raccolto ben 5 vittorie e due pareggi. Le reti realizzate sono state 14 mentre appena due quelle subìte. Un trend sicuramente positivo che ha spinto Agnelli e compagni in terza posizione subito dietro Casertana e Messina con la prospettiva, in caso di vittoria allo Zaccheria contro il Monopoli, di essere capolisti almeno per una notte. C’è fermento anche nella tifoseria foggiana, all’indomani dell’appello che il tecnico rossonero ha lanciato già ad inizio settimana attraverso i social network, che sta preparandosi al meglio per sostenere i ragazzi in un’altra gara molto insidiosa che De Zerbi definisce fondamentale per continuare a cullare sogni di promozione. Del resto è proprio contro queste formazioni che il Foggia ha incontrato spesso difficoltà anche nella passata stagione.
Nella settimana dell’addio a Giovanni Cavallaro che ha rescisso consensualmente il suo legame con il Foggia calcio è proseguita senza sosta la preparazione in vista del derby contro la formazione barese. Mister De Zerbi ha da risolvere il rebus legato all’esterno di sinistra considerate le contemporanee defezioni di Di Chiara ed Agostinone dopo le espulsioni rimediate al Mazzella di Ischia. Un rebus che il tecnico scioglierà sicuramente dopo la rifinitura anche se tutto lascia presagire ad un impiego di Bencivenga in quella posizione del campo già ricoperta in alcuni casi anche nello scorso campionato. Così come potrebbe esserci magari una sorpresa dell’ultimo momento che magari il tecnico svelerà solo attraverso la lettura delle formazioni alla vigilia del match.
Foggia-Monopoli è il terzo derby allo Zaccheria di questo girone di andata. Sconfitte Lecce ed Andria si tenterà di fare il tris con gli uomini di mister Tangorra soprattutto per dare continuità a questo Campionato che i rossoneri vogliono vivere da protagonisti fino in fondo.
Foto Backlight photo
Tiziano Errichiello
Nella settimana dell’addio a Giovanni Cavallaro che ha rescisso consensualmente il suo legame con il Foggia calcio è proseguita senza sosta la preparazione in vista del derby contro la formazione barese. Mister De Zerbi ha da risolvere il rebus legato all’esterno di sinistra considerate le contemporanee defezioni di Di Chiara ed Agostinone dopo le espulsioni rimediate al Mazzella di Ischia. Un rebus che il tecnico scioglierà sicuramente dopo la rifinitura anche se tutto lascia presagire ad un impiego di Bencivenga in quella posizione del campo già ricoperta in alcuni casi anche nello scorso campionato. Così come potrebbe esserci magari una sorpresa dell’ultimo momento che magari il tecnico svelerà solo attraverso la lettura delle formazioni alla vigilia del match.
Foggia-Monopoli è il terzo derby allo Zaccheria di questo girone di andata. Sconfitte Lecce ed Andria si tenterà di fare il tris con gli uomini di mister Tangorra soprattutto per dare continuità a questo Campionato che i rossoneri vogliono vivere da protagonisti fino in fondo.
Foto Backlight photo
Tiziano Errichiello
I convocati di mister De Zerbi per la gara con il Monopoli

13/11/2015 - Sono 22 i calciatori convocati da Mister De Zerbi per la gara contro il Monopoli:
1 MICALE Gianluca
2 NARCISO Antonio
3 TAROLLI Stefano
4 ANGELO de Almeida
5 BENCIVENGA Angelo
6 COLETTI Tommaso
7 DE GIOSA Roberto
8 GIGLIOTTI Guillaume
9 LOIACONO Giuseppe
10 AGNELLI Cristian
11 D´ALLOCCO Antonio
12 GERBO Alberto
13 LODESANI Davide
14 RIVEROLA Marti
15 SICURELLA Giuseppe
16 BOLLINO Mauro
17 FLORIANO Roberto
18 IEMMELLO Pietro
19 SAINZ MAZA Miguel Angel
20 SARNO Vincenzo
21 VIOLA Alessio
22 ADAMO Emanuele Pio
Fonte: Ufficio Stampa Foggia Calcio
1 MICALE Gianluca
2 NARCISO Antonio
3 TAROLLI Stefano
4 ANGELO de Almeida
5 BENCIVENGA Angelo
6 COLETTI Tommaso
7 DE GIOSA Roberto
8 GIGLIOTTI Guillaume
9 LOIACONO Giuseppe
10 AGNELLI Cristian
11 D´ALLOCCO Antonio
12 GERBO Alberto
13 LODESANI Davide
14 RIVEROLA Marti
15 SICURELLA Giuseppe
16 BOLLINO Mauro
17 FLORIANO Roberto
18 IEMMELLO Pietro
19 SAINZ MAZA Miguel Angel
20 SARNO Vincenzo
21 VIOLA Alessio
22 ADAMO Emanuele Pio
Fonte: Ufficio Stampa Foggia Calcio
L'avversario di turno: Il Monopoli

13/11/2015 - Il Monopoli e’ una Società fondata nel 1958 e rifondata nel 2003 a seguito del fallimento alla fine del campionato 2009-2010. Il club decide di non iscrivere la squadra nel campionato di Lega Pro Seconda Divisione ripartendo cosi’ dalla terza categoria. L’attuale presidente del club è il Signor Mastronardi, l’allenatore Massimiliano Tangorra. L’obiettivo principale del club è riuscire ad ottenere la salvezza e attualmente l’ottima posizione in classifica sta facilitando il compito grazie al buon inizio di campionato. Nel turno precedente il Monopoli è risucito ad ottenere un buon pareggio, tra le proprie mura, nel derby con l’Andria. Gli uomini piu’ pericolosi della squadra di Tangorra sono certamente Croce e Gambino, il primo è autore di quattro reti ed è una “bandiera” del club essendo al suo terzo anno consecutivo mentre Gambino ha realizzato al momento due reti ed è arrivato al club in questa sessione di mercato. Gli ultimi precedenti risalgono al 2013 ed era Lega Pro Seconda divisione e fini’ all’andata con il risultato di 1 ad 1 e poi con la vittoria del Foggia per 2 a 0, con le reti di Palazzo e Giglio per la squadra di De Zerbi, all’andata il Monopoli passo’ in vantaggio grazie alla rete di Lanzilotta e il Foggia riusci’ a pareggiare con Palazzo. Come avvenuto con l’Ischia anche il Monopoli cercherà di difendersi e ripartire in contropiede e gli uomini di De Zerbi dovranno sfruttare al massimo le occasioni per poter tornare subito alla vittoria dopo un pareggio molto sofferto in terra campana contro un buon Ischia. De Zerbi dovra’ sostituire alla meglio Di Chiara ed Agostinone che salteranno entrambi la partita per squalifica. Da sottolineare che la trasferta è stata vietata ai tifosi ospiti a causa della rivalita’ tra i due club. Questa la probabile formazione di mister Tangorra che affrontera’ allo Zaccheria il Foggia per un derby ricco di emozioni:
Pisseri,Esposito,Ferrara,Bei,Tarantino,Pinto,Luciani,Djuric,Croce,Romano,Gambino.
Marco Zarra
Pisseri,Esposito,Ferrara,Bei,Tarantino,Pinto,Luciani,Djuric,Croce,Romano,Gambino.
Marco Zarra
A scuola con i... Mitici !

11/11/2015 - L' Istituto tecnico "O.Notarangelo-Rosati" di Foggia ha ospitato questa mattina, presso il plesso scolastico sito in Via Napoli, una delegazione della Redazione giornalistica di www.miticochannel.com composta dall'Editore Biagio Porricelli, dal Direttore Responsabile Tiziano Errichiello, e dal Redattore Mattia De Martino, ex alunno dell'Istituto, con l'intento di coinvolgere ed avviare ben 24 alunni dell'Istituto interessati all'attività giornalistica attraverso la figura di operatore web tv. Il progetto, denominato "Diventa Mitico", voluto fortemente dalla Preside Prof.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo, e curato in maniera impeccabile dalla insegnante Rosanna Spezzati, si è svolto in un clima cordiale ed appassionato grazie anche alla presenza del Foggia Calcio nella persona del Responsabile alla Comunicazione Lino Zingarelli che ha portato la sua lunga esperienza di giornalista tra i banchi di scuola al servizio dei partecipanti.
Come avviene una diretta streaming, come si monta un filmato dopo aver raccolto le immagini di un evento, quali emozioni trasmettere ai fruitori via web di questo lavoro di squadra, solo alcuni degli argomenti trattati durante l'incontro. Il gruppo di lavoro, che comprenderà alunni del triennio, sarà coinvolto nelle vicende settimanali del Foggia calcio attraverso l'utilizzo diretto di apparecchiature, messe a disposizione dalla Redazione, al fine di permettere ai ragazzi di sentirsi parte integrante della stessa.
Tiziano Errichiello
Come avviene una diretta streaming, come si monta un filmato dopo aver raccolto le immagini di un evento, quali emozioni trasmettere ai fruitori via web di questo lavoro di squadra, solo alcuni degli argomenti trattati durante l'incontro. Il gruppo di lavoro, che comprenderà alunni del triennio, sarà coinvolto nelle vicende settimanali del Foggia calcio attraverso l'utilizzo diretto di apparecchiature, messe a disposizione dalla Redazione, al fine di permettere ai ragazzi di sentirsi parte integrante della stessa.
Tiziano Errichiello
www.miticochannel.com ricorda le vittime di Viale Giotto

11/11/2015 - A sedici anni dal crollo di una palazzina al civico 120 di Viale Giotto, che colpì l'intera comunità foggiana, e nel giorno della commemorazione delle 67 vittime di quella immane tragedia, l'intera Redazione di Mitico Channel e l'Editore intendono ricordare i concittadini foggiani scomparsi prematuramente attraverso queste poche e significative righe. E stavolta... senza fare rumore!
Tiziano Errichiello
Tiziano Errichiello
Giovanni Cavallaro rescinde con il Foggia

11/11/2015 - Il Foggia Calcio comunica di aver trovato l'accordo per la risoluzione consensuale del contratto del calciatore, Giovanni Cavallaro. Il sodalizio rossonero, nel ringraziare Cavallaro per la professionalità e l'attaccamento dimostrato ai colori rossoneri, augura all'attaccante siciliano le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.
Ufficio Stampa Foggia Calcio
Ufficio Stampa Foggia Calcio
Nonno Ciccio, Avvenire, Repubblica, Giovanni Cataleta, Gianni Mura, eccetera e cos'...
Satanelli Futsal Foggia a valanga. 6-1 a San Ferdinando

8/11/2015 - Tre gare e sei punti in classifica frutto di due vittorie ed una sola sconfitta nel derby foggiano con la Fuente giocato in casa sette giorni fa. Questo il cammino dei ragazzi di mister Rosario Costantino alla prima esperienza nel campionato di serie C2 di calcio a 5 maschile. Il riscatto è giunto proprio da San Ferdinando dove De Nido e soci hanno battuto i locali in un pomeriggio all’insegna del gemellaggio tra le tifoserie.
La gara incomincia con i rossoneri ben sistemati in campo dal tecnico Costantino che si affidano a ripartenze micidiali sulle quali gli avversari sono costretti spesso a commettere fallo. Ed è proprio su una punizione che al 6’ capitan De Nido porta in vantaggio i suoi. Perfetta l’esecuzione e nulla da fare per Gosciola. 0-1. Al 9’ l’estremo difensore locale si riscatta compiendo un miracolo su conclusione di Magistro. Tra il 12’ ed il 15’ tre conclusioni foggiane con D’Elia ed Apicella di poco a lato e ancora Apicella con la deviazione di Gosciola in angolo. Al 17’ il raddoppio foggiano. E’ il veterano Galano ad infilare la porta avversaria. 0-2. Al 20’ Pericoloso il San Ferdinado con Ragno che costringe Consoletti al primo vero miracolo. Ma il gol è nell’aria e giunge un minuto dopo al 21’ allorquando Grimaldi indovina l’angolo alla destra di Consoletti. 1-2. Il primo tempo si chiude con una occasione per i rossoneri con Soccio che serve al centro Galano ma è bravo il portiere a sventare la minaccia.
La seconda parte della gara si apre con i Satanelli in avanti per cercare di imporre il proprio gioco ed all’8’ su una veloce ripartenza è De Nido a beccare Caputo che non perdona. 1-3. Neanche il tempo di gioire che ancora capitan De Nido mette sui piedi di Soccio la palla dell’1-4. I ragazzi di mister Costantino continuano a menare le danze e vanno in gol ancora al 24’ con Grilletto che raccoglie una corta respinta del portiere su tiro di Apicella. 1-5. Sesto gol al 27’ con De Nido che approfitta di una uscita errata del portiere avversario e lo infila da centrocampo. 1-6.
Finisce tra il tripudio dei dirigenti rossoneri mentre la tifoseria locale si stringe intorno a De Nido e compagni in una sorta di gemellaggio che fa bene allo sport. I Satanelli tornano a vincere e convincere e si vede la mano del tecnico Costantino.
Tiziano Errichiello
La gara incomincia con i rossoneri ben sistemati in campo dal tecnico Costantino che si affidano a ripartenze micidiali sulle quali gli avversari sono costretti spesso a commettere fallo. Ed è proprio su una punizione che al 6’ capitan De Nido porta in vantaggio i suoi. Perfetta l’esecuzione e nulla da fare per Gosciola. 0-1. Al 9’ l’estremo difensore locale si riscatta compiendo un miracolo su conclusione di Magistro. Tra il 12’ ed il 15’ tre conclusioni foggiane con D’Elia ed Apicella di poco a lato e ancora Apicella con la deviazione di Gosciola in angolo. Al 17’ il raddoppio foggiano. E’ il veterano Galano ad infilare la porta avversaria. 0-2. Al 20’ Pericoloso il San Ferdinado con Ragno che costringe Consoletti al primo vero miracolo. Ma il gol è nell’aria e giunge un minuto dopo al 21’ allorquando Grimaldi indovina l’angolo alla destra di Consoletti. 1-2. Il primo tempo si chiude con una occasione per i rossoneri con Soccio che serve al centro Galano ma è bravo il portiere a sventare la minaccia.
La seconda parte della gara si apre con i Satanelli in avanti per cercare di imporre il proprio gioco ed all’8’ su una veloce ripartenza è De Nido a beccare Caputo che non perdona. 1-3. Neanche il tempo di gioire che ancora capitan De Nido mette sui piedi di Soccio la palla dell’1-4. I ragazzi di mister Costantino continuano a menare le danze e vanno in gol ancora al 24’ con Grilletto che raccoglie una corta respinta del portiere su tiro di Apicella. 1-5. Sesto gol al 27’ con De Nido che approfitta di una uscita errata del portiere avversario e lo infila da centrocampo. 1-6.
Finisce tra il tripudio dei dirigenti rossoneri mentre la tifoseria locale si stringe intorno a De Nido e compagni in una sorta di gemellaggio che fa bene allo sport. I Satanelli tornano a vincere e convincere e si vede la mano del tecnico Costantino.
Tiziano Errichiello
Gerbo, Iemmello e mister De Zerbi, la felicità in sala stampa

01/11/2015 - Alberto Gerbo: "Non è un problema la panchina, perché siamo un gruppo ricco di qualità. Ci sono giocatori validi in ogni ruolo e ognuno di noi può fare la differenza. Il mister ha fatto una scelta credo tattica, per me non è un problema. In carriera ho fatto pochi gol, quest'anno voglio migliorare. Ringrazio Dio per avermi permesso di fare questo gol, poi sono andato ad abbracciare il dottor Macchiarola che mi è stato vicino nel percorso di riabilitazione. Stiamo facendo risultati importanti, dopo un avvio sottotono. Stiamo andando alla grande. La Casertana? E' forte sia negli elementi che nel gioco. Noi dobbiamo migliorare allenamento dopo allenamento. Noi ci siamo per il primo posto. A livello fisico mi sento bene, ma posso e voglio migliorare. Nelle altre partite mi inserivo poco, in settimana il mister ci ha fatto vedere alcuni video per gli inserimenti e l'ho messo in pratica. Il gol di oggi? L'ho stoppata male, la palla stava per allontanarsi e l'unica cosa che potevo fare era quella, e ne è venuto fuori un bel gol. Lo Zaccheria dà sensazioni che gli altri campi non danno. La prossima ad Ischia è difficilissima, e dimostra come questo campionato sia equilibrato".
Pietro Iemmello: " Ho battezzato quella zona sul gol, e ho sfruttato il tiro di Coletti per farmi trovare pronto. Questa è una vittoria che da continuità a quelle passate, contro la prima in classifica. La responsabilità addosso di far gol la sento, ma è una responsabilità bella. Sul gol ho abbracciato tutti i compagni in panchina, perché meritano tutti di giocare. Lo dedico a loro. Fare gol subito, significa indirizzare dalla tua parte la partita fin dall'inizio. L'abbiamo amministrata bene e gestita benissimo. In fase di non possesso, l'avevamo preparata con un 4-4-2 con me e Maza davanti, per cercare di chiudere le loro incursioni offensive. Quando è entrato Gerbo siamo tornati al modulo solito".
Roberto De Zerbi: " ll Messina merita la posizione che occupa, perché abbiamo sofferto, anche se la vittoria è meritata. Aver sbloccato la partita subito ci ha agevolato, ed è venuta fuori un'altra partita rispetto a quella che pensavamo. Bisognava partire forti, con uno stadio così. Bisognava far capire agli avversari che non era aria. Abbiamo rischiato, ma potevamo anche aumentare il numero di gol. Fermarsi adesso, vuol dire che non hai fatto niente. Se siam giusti, possiamo vincere contro tutti. La sostituzione di Maza è stata solo tattica, perché per me stava facendo bene. Ma stavamo soffrendo qualcosa in mezzo al campo. Ho pensato di farla anche nel primo tempo. Chi entra dalla panchina dà sempre il massimo. Io in panchina ho giocatori come Bencivenga, Agostinone, Viola, Riverola, quest'ultimo da qui a breve secondo me si rivelerà determinante. Se abbiamo l'intelligenza di capire che prima o poi diventeranno protagonisti, faremo risultato sempre. In Coppa Italia giocheranno tutti quelli che non stanno giocando, perché a livello qualitativo possono giocare tutti dal primo minuto. Possiamo migliorare ancora parecchio, soprattutto a livello di gioco. A livello difensivo, nel primo tempo ci sono state delle letture sbagliate. Quest'anno mi son messo in testa che mi piacerebbe risultare sia come miglior attacco che come miglior difesa, che combaciano perfettamente nella mia filosofia di gioco. Quando la palla è a centrocampo, il mio occhio cade sulla posizione della difesa, perché dobbiamo sempre essere nella posizione giusta. Sabato abbiamo una partita contro una squadra rognosa, e sarà dura. Partiremo da zero a zero, e quindi le vittorie consecutive che stiamo facendo conteranno poco. Ai miei ragazzi ho detto che le cose belle si ottengono agendo come un martello pneumatico. La Coppa Italia la onoreremo comunque al 100%, ma il mio obiettivo è il campionato, perché è una coppa che condiziona soprattutto a livello fisico. La Coppa Italia di agosto ci ha penalizzati molto ad inizio campionato".
Francesco Beccia
Pietro Iemmello: " Ho battezzato quella zona sul gol, e ho sfruttato il tiro di Coletti per farmi trovare pronto. Questa è una vittoria che da continuità a quelle passate, contro la prima in classifica. La responsabilità addosso di far gol la sento, ma è una responsabilità bella. Sul gol ho abbracciato tutti i compagni in panchina, perché meritano tutti di giocare. Lo dedico a loro. Fare gol subito, significa indirizzare dalla tua parte la partita fin dall'inizio. L'abbiamo amministrata bene e gestita benissimo. In fase di non possesso, l'avevamo preparata con un 4-4-2 con me e Maza davanti, per cercare di chiudere le loro incursioni offensive. Quando è entrato Gerbo siamo tornati al modulo solito".
Roberto De Zerbi: " ll Messina merita la posizione che occupa, perché abbiamo sofferto, anche se la vittoria è meritata. Aver sbloccato la partita subito ci ha agevolato, ed è venuta fuori un'altra partita rispetto a quella che pensavamo. Bisognava partire forti, con uno stadio così. Bisognava far capire agli avversari che non era aria. Abbiamo rischiato, ma potevamo anche aumentare il numero di gol. Fermarsi adesso, vuol dire che non hai fatto niente. Se siam giusti, possiamo vincere contro tutti. La sostituzione di Maza è stata solo tattica, perché per me stava facendo bene. Ma stavamo soffrendo qualcosa in mezzo al campo. Ho pensato di farla anche nel primo tempo. Chi entra dalla panchina dà sempre il massimo. Io in panchina ho giocatori come Bencivenga, Agostinone, Viola, Riverola, quest'ultimo da qui a breve secondo me si rivelerà determinante. Se abbiamo l'intelligenza di capire che prima o poi diventeranno protagonisti, faremo risultato sempre. In Coppa Italia giocheranno tutti quelli che non stanno giocando, perché a livello qualitativo possono giocare tutti dal primo minuto. Possiamo migliorare ancora parecchio, soprattutto a livello di gioco. A livello difensivo, nel primo tempo ci sono state delle letture sbagliate. Quest'anno mi son messo in testa che mi piacerebbe risultare sia come miglior attacco che come miglior difesa, che combaciano perfettamente nella mia filosofia di gioco. Quando la palla è a centrocampo, il mio occhio cade sulla posizione della difesa, perché dobbiamo sempre essere nella posizione giusta. Sabato abbiamo una partita contro una squadra rognosa, e sarà dura. Partiremo da zero a zero, e quindi le vittorie consecutive che stiamo facendo conteranno poco. Ai miei ragazzi ho detto che le cose belle si ottengono agendo come un martello pneumatico. La Coppa Italia la onoreremo comunque al 100%, ma il mio obiettivo è il campionato, perché è una coppa che condiziona soprattutto a livello fisico. La Coppa Italia di agosto ci ha penalizzati molto ad inizio campionato".
Francesco Beccia
Stadio-flash: Foggia-Juve Stabia 3-1 - Risultato finale

Termina la gara ed il Foggia regala un'altra soddisfazione al popolo rossonero. La qualificazione al turno successivo di Coppa Italia Lega Pro.
93' Viola manca nel finale l'occasione del quarto gol salva la difesa campana.
90' Tre i minuti di recupero accordati dal Signor Strippoli di Bari.
88' Bella iniziativa di Adamo che lancia Viola a rete anticipato da Modesti in uscita.
79' Nel Foggia dentro il giovane Emanuele Adamo, classe '98, al posto di Sainz-Maza.
76' Tris di reti per Alessio Viola che, sugli sviluppi di un angolo, in mezza rovesciata infila la rete ospite. 3-1.
72' Il tecnico campano effettua la terza sostituzione. In campo Rossi per Mileto.
66' Ancora un cambio in casa stabiese. Entra Del Prete ed esce Natale.
62' Azione personale di Alessio Viola che caparbiamente controlla palla e poi infila la sfera alle spalle di Modesti. 2-1.
60' Nel Foggia entra Loiacono ed esce Bollino. Dentro anche Floriano al posto di Lodesani.
58' Nella Juve Stabia dentro Matassa in luogo di Celin Padovani.
55' Ancora stabiesi pericolosi con Langella che va alla conclusione para a terra Micale.
54' Dal dischetto lo stesso Celin Padovani che realizza il gol del pareggio. 1-1.
53' Micale atterra in area Celin Padovani ed il direttore di gara assegna calcio di rigore ammonendo il portiere foggiano.
50' Sainz-Maza imbeccato in area va al tiro in diagonale salva in uscita Modesti.
46' Le due formazioni sono di nuovo in campo con gli stessi undici del primo tempo.
La ripresa.
45' Termina il primo tempo allo Zaccheria con i rossoneri in vantaggio.
41' Ammonito Sicurella per gioco pericoloso.
32' Viola su punizione e palla che sfiora di un niente il palo alla sinistra dell'estremo difensore campano.
30' Lodesani in diagonale dalla sinistra impegna severamente a terra Modesti.
29' Ancora un calcio di punizione di Sainz-Maza che va a stamparsi all'incrocio dei pali con Modesti che sventa la minaccia.
24' La prima conclusione dei campani sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Celin Padovani a colpire di testa para facile Micale.
18' Riverola serve sulla destra Bencivenga che va al tiro e costringe Modesti alla deviazione in angolo. Foggia vicino al raddoppio.
13' Foggia in vantaggio. Lancio preciso di De Giosa ad imbeccare Viola che infila Modesti in uscita.1-0.
4' Sainz-Maza su calcio di punizione fa buona guardia Modesti che para.
La gara.
Mercoledì di Coppa Italia Lega Pro allo Zaccheria di Foggia. In campo Foggia e Juve Stabia che si sfidano in gara unica la cui vincente accederà al turno successivo. In caso di parità dopo i tempi regolamentari tempi supplementari ed eventuali calci di rigore per decretare la formazione promossa. Mister De Zerbi lascia in panchina gli undici di domenica scorsa, fatta eccezione per Sainz-Maza, e dà spazio a coloro che hanno avuto meno spazio finora in campionato. Agli ordini del Signor Giuseppe Strippoli di Bari queste le formazioni ufficiali del match:
Foggia calcio: Micale, Bencivenga, Agostinone, D'Allocco, Sicurella, De Giosa, Lodesani (dal 60' Floriano), Riverola, Viola, Bollino (dal 60' Loiacono), Sainz-Maza (dal 79' Adamo). A disposizione: Tarolli, Loiacono, Gigliotti, Angelo, Agnelli, Di Chiara, Coletti, Floriano, Iemmello, Gerbo, Sarno, Adamo. All. Roberto De Zerbi.
Juve Stabia: Modesti, Mileto (dal 72' Rossi), Lombardi, Buondonno, Ioio, Carillo, Langella, Mauro, Padovani (dal 58' Matassa), Servillo, Natale (dal 66' Del Prete). A disposizione: Mascolo, Rossi, Borrelli, Matano, Strianese, Matassa, Del Prete, Vacca, Caserta, Rubino, Noto, Contieri. All. Nunzio Zavettieri.
Marcatori: 13' Viola(Fg), 54' Celin Padovani(JS), 62' Viola(Fg), 76' Viola(Fg),
Ammoniti: 41' Sicurella(Fg), 53' Micale(Fg),
Espulsi: ---
Tiziano Errichiello
93' Viola manca nel finale l'occasione del quarto gol salva la difesa campana.
90' Tre i minuti di recupero accordati dal Signor Strippoli di Bari.
88' Bella iniziativa di Adamo che lancia Viola a rete anticipato da Modesti in uscita.
79' Nel Foggia dentro il giovane Emanuele Adamo, classe '98, al posto di Sainz-Maza.
76' Tris di reti per Alessio Viola che, sugli sviluppi di un angolo, in mezza rovesciata infila la rete ospite. 3-1.
72' Il tecnico campano effettua la terza sostituzione. In campo Rossi per Mileto.
66' Ancora un cambio in casa stabiese. Entra Del Prete ed esce Natale.
62' Azione personale di Alessio Viola che caparbiamente controlla palla e poi infila la sfera alle spalle di Modesti. 2-1.
60' Nel Foggia entra Loiacono ed esce Bollino. Dentro anche Floriano al posto di Lodesani.
58' Nella Juve Stabia dentro Matassa in luogo di Celin Padovani.
55' Ancora stabiesi pericolosi con Langella che va alla conclusione para a terra Micale.
54' Dal dischetto lo stesso Celin Padovani che realizza il gol del pareggio. 1-1.
53' Micale atterra in area Celin Padovani ed il direttore di gara assegna calcio di rigore ammonendo il portiere foggiano.
50' Sainz-Maza imbeccato in area va al tiro in diagonale salva in uscita Modesti.
46' Le due formazioni sono di nuovo in campo con gli stessi undici del primo tempo.
La ripresa.
45' Termina il primo tempo allo Zaccheria con i rossoneri in vantaggio.
41' Ammonito Sicurella per gioco pericoloso.
32' Viola su punizione e palla che sfiora di un niente il palo alla sinistra dell'estremo difensore campano.
30' Lodesani in diagonale dalla sinistra impegna severamente a terra Modesti.
29' Ancora un calcio di punizione di Sainz-Maza che va a stamparsi all'incrocio dei pali con Modesti che sventa la minaccia.
24' La prima conclusione dei campani sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Celin Padovani a colpire di testa para facile Micale.
18' Riverola serve sulla destra Bencivenga che va al tiro e costringe Modesti alla deviazione in angolo. Foggia vicino al raddoppio.
13' Foggia in vantaggio. Lancio preciso di De Giosa ad imbeccare Viola che infila Modesti in uscita.1-0.
4' Sainz-Maza su calcio di punizione fa buona guardia Modesti che para.
La gara.
Mercoledì di Coppa Italia Lega Pro allo Zaccheria di Foggia. In campo Foggia e Juve Stabia che si sfidano in gara unica la cui vincente accederà al turno successivo. In caso di parità dopo i tempi regolamentari tempi supplementari ed eventuali calci di rigore per decretare la formazione promossa. Mister De Zerbi lascia in panchina gli undici di domenica scorsa, fatta eccezione per Sainz-Maza, e dà spazio a coloro che hanno avuto meno spazio finora in campionato. Agli ordini del Signor Giuseppe Strippoli di Bari queste le formazioni ufficiali del match:
Foggia calcio: Micale, Bencivenga, Agostinone, D'Allocco, Sicurella, De Giosa, Lodesani (dal 60' Floriano), Riverola, Viola, Bollino (dal 60' Loiacono), Sainz-Maza (dal 79' Adamo). A disposizione: Tarolli, Loiacono, Gigliotti, Angelo, Agnelli, Di Chiara, Coletti, Floriano, Iemmello, Gerbo, Sarno, Adamo. All. Roberto De Zerbi.
Juve Stabia: Modesti, Mileto (dal 72' Rossi), Lombardi, Buondonno, Ioio, Carillo, Langella, Mauro, Padovani (dal 58' Matassa), Servillo, Natale (dal 66' Del Prete). A disposizione: Mascolo, Rossi, Borrelli, Matano, Strianese, Matassa, Del Prete, Vacca, Caserta, Rubino, Noto, Contieri. All. Nunzio Zavettieri.
Marcatori: 13' Viola(Fg), 54' Celin Padovani(JS), 62' Viola(Fg), 76' Viola(Fg),
Ammoniti: 41' Sicurella(Fg), 53' Micale(Fg),
Espulsi: ---
Tiziano Errichiello
Stadio flash: Foggia-Messina 2-0 - Risultato finale

94' Finita! Il Foggia scavalca il Messina e si porta a - 1 dalla vetta.
83' Dentro De Giosa, fuori Floriano
82' Coletti al tiro dalla distanza sfiora l'incrocio
76' Floriano si gira in area. Para Berardi
73' Esce Di Chiara ed entra Agostinone. Nel Messina, esce Giorgione ed entra Biondo
70' Ammonito Giorgione
68' Floriano in mischia. Palla alta sulla traversa
67' Zanini per Fornito
66' Gerbo riceve in area da Iemmello ed inventa una parabola che termina alle spalle di Berardi: 2 - 0
62' Sarno in diagonale; palla che lambisce il palo
59' Giorgione dalla distanza: palla alta
56' Dioco per Gustavo
55' Iemmello, servito da Agnelli, fallisce la palla del raddoppio
50' Gerbo entra per Sainz Maza
46' Gustavo al tiro: para Narciso
Finito il primo tempo: Foggia 1 Messina 0
37' Ammonito Angelo.
35' Sarno su punizione di poco sopra la traversa.
28' Il tiro di Sainz Maza deviato in angolo
20' Coletti dalla distanza para a a terra Berardi.
9' Occasione per il Messina con Gustavo che calcia a due passi da Narciso e per ben due volte il numero uno foggiano sventa la minaccia.
1' Foggia in vantaggio alla prima offensiva. Recupera palla sulla destra Sarno, passaggio all'accorrente Coletti che senza pensarci su due volte imbecca Iemmello che infila Berardi. 1-0.
Ore 17,30 Stadio Pino Zaccheria di Foggia. In campo Foggia e Messina per la nona giornata di andata del Campionato di Lega Pro girone C. Messina capolista imbattuto e Foggia che insegue a due lunghezze. Foggia in completo rossonero che presenta la novità Sainz-Maza in campo dal primo minuto al posto di Gerbo che siede in panchina.
Queste le formazioni di Foggia e Messina in campo allo Zaccheria agli ordini del Signor Pierantonio Perotti di Legnano:
Foggia calcio (4-3-3): Narciso, Angelo, Di Chiara (dal 73' Agostinone), Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Sainz-Maza (dal 50' Gerbo), Coletti, Iemmello, Sarno, Floriano (dall'83' De Giosa). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, D'Allocco, Riverola, Lodesani, Gerbo, Bollino, Viola, Agostinone, Tarolli, Sicurella. All. Roberto De Zerbi.
Acr Messina (4-4-2): Berardi, Palumbo, De Vito, Baccolo, Martinelli, Burzigotti, Fornito (dal 67' Zanini), Giorgione (dal 73' Biondo), Salvemini, Barraco, Vagenin Gustavo (dal 56' Dioco). A disposizione: Addario, Zanini, Bramati, Russo, Biondo, Barilaro, Frabotta, Parisi, Dioco, Cocuzza. All. Arturo Di Napoli.
Marcatori: 1' Iemmello(Fg), 66' Gerbo(Fg)
Ammoniti: 37' Angelo (Fg), 70' Giorgione (Me).
Tiziano Errichiello
83' Dentro De Giosa, fuori Floriano
82' Coletti al tiro dalla distanza sfiora l'incrocio
76' Floriano si gira in area. Para Berardi
73' Esce Di Chiara ed entra Agostinone. Nel Messina, esce Giorgione ed entra Biondo
70' Ammonito Giorgione
68' Floriano in mischia. Palla alta sulla traversa
67' Zanini per Fornito
66' Gerbo riceve in area da Iemmello ed inventa una parabola che termina alle spalle di Berardi: 2 - 0
62' Sarno in diagonale; palla che lambisce il palo
59' Giorgione dalla distanza: palla alta
56' Dioco per Gustavo
55' Iemmello, servito da Agnelli, fallisce la palla del raddoppio
50' Gerbo entra per Sainz Maza
46' Gustavo al tiro: para Narciso
Finito il primo tempo: Foggia 1 Messina 0
37' Ammonito Angelo.
35' Sarno su punizione di poco sopra la traversa.
28' Il tiro di Sainz Maza deviato in angolo
20' Coletti dalla distanza para a a terra Berardi.
9' Occasione per il Messina con Gustavo che calcia a due passi da Narciso e per ben due volte il numero uno foggiano sventa la minaccia.
1' Foggia in vantaggio alla prima offensiva. Recupera palla sulla destra Sarno, passaggio all'accorrente Coletti che senza pensarci su due volte imbecca Iemmello che infila Berardi. 1-0.
Ore 17,30 Stadio Pino Zaccheria di Foggia. In campo Foggia e Messina per la nona giornata di andata del Campionato di Lega Pro girone C. Messina capolista imbattuto e Foggia che insegue a due lunghezze. Foggia in completo rossonero che presenta la novità Sainz-Maza in campo dal primo minuto al posto di Gerbo che siede in panchina.
Queste le formazioni di Foggia e Messina in campo allo Zaccheria agli ordini del Signor Pierantonio Perotti di Legnano:
Foggia calcio (4-3-3): Narciso, Angelo, Di Chiara (dal 73' Agostinone), Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Sainz-Maza (dal 50' Gerbo), Coletti, Iemmello, Sarno, Floriano (dall'83' De Giosa). A disposizione: Micale, Bencivenga, De Giosa, D'Allocco, Riverola, Lodesani, Gerbo, Bollino, Viola, Agostinone, Tarolli, Sicurella. All. Roberto De Zerbi.
Acr Messina (4-4-2): Berardi, Palumbo, De Vito, Baccolo, Martinelli, Burzigotti, Fornito (dal 67' Zanini), Giorgione (dal 73' Biondo), Salvemini, Barraco, Vagenin Gustavo (dal 56' Dioco). A disposizione: Addario, Zanini, Bramati, Russo, Biondo, Barilaro, Frabotta, Parisi, Dioco, Cocuzza. All. Arturo Di Napoli.
Marcatori: 1' Iemmello(Fg), 66' Gerbo(Fg)
Ammoniti: 37' Angelo (Fg), 70' Giorgione (Me).
Tiziano Errichiello
Satanelli Futsal Foggia belli a metà. La Fuente vince 5-2

01/11/2015 - L'esordio casalingo dei ragazzi di mister Costantino non è dei più fortunati. Davanti ad un discreto pubblico i rossoneri giocano bene e tengono bene il campo soprattutto nella prima frazione di gioco chiusa sul punteggio di parità (2-2). Anche se ad onor del vero senza qualche distrazione di troppo De Nido e compagni avrebbero meritato di andare al riposo in vantaggio. Nella ripresa i ragazzi di Costantino tengono testa alla Fuente di mister Mario Del Grosso solo per i primi dieci minuti per poi calare fisicamente e cedere di schianto sotto i colpi di Spagnoli e soci. 2-5 il risultato finale che permette ai blancos di essere a punteggio pieno ed ai rossoneri di riflettere soprattutto sul calo fisico di un gruppo che comunque ha tutte le carte in regola per fare bene in questo campionato di serie C2.
La cronaca.
Nel primo tempo rossoneri in vantaggio al 15' con capitan De Nido che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, trova il varco giusto per infilare la porta avversaria. 1-0.
Al 21' gli ospiti pareggiano con una bella azione che vede protagonista Gesualdi che da solo parte, si accentra e calcia a rete e grazie anche ad una sfortunata deviazione della difesa di casa infila la rete di Consoletti. 1-1. I satanelli continuano a costruire azioni da gol e nelle battute finali del primo tempo raddoppiano ancora con De Nido che sempre su calcio di punizione fredda Pompilio. 2-1. E quando si attendeva il fischio finale della prima frazione di gioco una disattenzione difensiva, originata da un errore del portiere Consoletti, favoriva la conclusione di Spagnoli che indovina l'angolo basso alla sinistra della porta rossonera. 2-2 e squadre al riposo.
Nella ripresa Satanelli in partita fino al 10' e che con Soccio mancano il gol del vantaggio al 1' quando da due passi il rossonero non riesce a ribadire in rete. Al 10' è Galano che, servito da Grilletto, manda a lato. Al 14' Fuente in vantaggio con Castriotta che dopo un duetto con Gesualdi di piatto infila la rete di Consoletti. 2-3. Il quarto gol arriva al 23' ancora con l'onnipresente Gesualdi che fa tutto da solo fino alla conclusione che gonfia la rete dei padroni di casa. 2-4. I ragazzi di Costantino accusano il colpo e vanno ancora sotto nei minuti di recupero allorquando, sugli sviluppi di una ripartenza, Castriotta tutto solo piazza il colpo vincente. 2-5. Termina il derby foggiano con i Satanelli che perdono la loro prima gara di campionato ma che, almeno a tratti, hanno dimostrato di poter tenere testa al più quotato avversario. C'è molto da lavorare ma i risultati non mancheranno.
Tiziano Errichiello - Ufficio Stampa Satanelli Futsal Foggia
La cronaca.
Nel primo tempo rossoneri in vantaggio al 15' con capitan De Nido che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, trova il varco giusto per infilare la porta avversaria. 1-0.
Al 21' gli ospiti pareggiano con una bella azione che vede protagonista Gesualdi che da solo parte, si accentra e calcia a rete e grazie anche ad una sfortunata deviazione della difesa di casa infila la rete di Consoletti. 1-1. I satanelli continuano a costruire azioni da gol e nelle battute finali del primo tempo raddoppiano ancora con De Nido che sempre su calcio di punizione fredda Pompilio. 2-1. E quando si attendeva il fischio finale della prima frazione di gioco una disattenzione difensiva, originata da un errore del portiere Consoletti, favoriva la conclusione di Spagnoli che indovina l'angolo basso alla sinistra della porta rossonera. 2-2 e squadre al riposo.
Nella ripresa Satanelli in partita fino al 10' e che con Soccio mancano il gol del vantaggio al 1' quando da due passi il rossonero non riesce a ribadire in rete. Al 10' è Galano che, servito da Grilletto, manda a lato. Al 14' Fuente in vantaggio con Castriotta che dopo un duetto con Gesualdi di piatto infila la rete di Consoletti. 2-3. Il quarto gol arriva al 23' ancora con l'onnipresente Gesualdi che fa tutto da solo fino alla conclusione che gonfia la rete dei padroni di casa. 2-4. I ragazzi di Costantino accusano il colpo e vanno ancora sotto nei minuti di recupero allorquando, sugli sviluppi di una ripartenza, Castriotta tutto solo piazza il colpo vincente. 2-5. Termina il derby foggiano con i Satanelli che perdono la loro prima gara di campionato ma che, almeno a tratti, hanno dimostrato di poter tenere testa al più quotato avversario. C'è molto da lavorare ma i risultati non mancheranno.
Tiziano Errichiello - Ufficio Stampa Satanelli Futsal Foggia