MITICO CHANNEL
  • Home
  • I programmi della settimana
  • Mitico magazine

No, non puó finire così, un amore così, io ci credo ancora

27/4/2019

0 Commenti

 
Foto
Già quando Mazzeo saltellava indeciso dietro al pallone, un paio di secondi dopo che il Sig. Fourneau aveva fischiato l’ordine di battere il rigore che avrebbe potuto cambiare le sorti di questo sfortunatissimo campionato, in tanti abbiamo avuto netta la sensazione che quell’indecisione non avrebbe preannunciato niente di buono. Molti, come me, hanno voltato le spalle al campo, qualcuno si è messo una mano davanti agli occhi, altri hanno recitato una preghiera, qualcuno a casa ha addirittura spento la tv andandosi a fumare una sigaretta sul terrazzo. In genere un rigore ad una manciata di minuti dal termine porta allegria, speranza, entusiasmo. Allo Zaccheria invece no. Comunque ti giravi vedevi facce tese, nervose, quasi disperate. Era un sentimento comune la paura, quasi la certezza, che avremmo sbagliato l’ennesimo tiro decisivo dagli undici metri. E così sarà. Zima manda sul quindicesimo palo stagionale un tiro timido del nostro centravanti e per tutti sembra un copione già visto, un incubo perpetrato allo sfinimento, una beffa del destino che evidentemente nemmeno i tredicimila dello Zaccheria hanno mosso a compassione. Ma quest’anno non c’è limite al peggio. Tre minuti dopo, mentre alcuni tifosi lontani hanno lasciato terrazzo e sigaretta per riaccendere la tv sperando nell’insperato, è il Livorno che va sul dischetto per chiudereci in faccia definitivamente la porta della salvezza. Questa volta peró tutti guardano, nessuno vuole perdersi l’ultimo atto di un sogno che stà per morire lì, dopo soli due anni, come si guardano per l’ultima volta gli occhi di chi si ama andare via, per poterli ricordare, come si guardavano malinconici i vapori allontanarsi dalle nostre banchine, portandosi via per sempre la migliore gioventù verso l’America. Ma è proprio allora, quando il mondo sembra doverci crollare addosso, rovinoso, che il destino ci tende forse per l’ultima volta una mano benevola, che spezza un incantesimo di cui siamo stati prigionieri per un’intera maledetta stagione. Il nostro portiere non ci sta, si stende alla sua destra e chiude in faccia a Giannetti la via di un gol che avrebbe spento la luce allo Zaccheria, che avrebbe chiuso la partita, che ci avrebbe rispedito di nuovo nell’oblio. Così, proprio ad un passo dal baratro, proprio sui titoli di coda, la Bella bacia la Bestia, innamorata, e la trasforma in un principe a cui aggrapparsi per l’avvenire. Incredibile. Alle favole ci ho sempre creduto,  perchè fossero dei fratelli Grimm, di Andersen o di Perrault, di Collodi o De La Fontaine, mi hanno sempre insegnato qualcosa, da bambino come da adulto. Niente è impossibile per i cuori impavidi, per chi crede, per chi lotta fino all’ultimo istante, all’ultimo anelito di vita. Questo allora, nella sua favola in rossonero, ci ha insegnato Nicola Leali da Castiglione delle Stiviere, questo ci ha insegnato l’altra sera, all’ultimo minuto, questo ragazzone dagli occhi buoni venuto dalla lontana Lombardia: guai a rinunciare, guai ad arrendersi, guai a mollare. C’è ancora speranza, c’è ancora una luce in fondo alla nostra tormentata strada. Bisogna solo avere il coraggio di andarsela a prendere, tutti insieme, uniti, per crederci ancora. 
No, non puó finire così, un amore così!

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Condividi
    Foto

    Francesco Bacchieri

    Francesco Bacchieri, all’anagrafe Stellacci, laureato in architettura a Firenze, vive ed esercita la professione di architetto in Toscana ormai da 35 anni, da dove però non ha mai mancato di seguire i Satanelli in giro per l’Italia. Da oltre un anno, come Francesco da Prato, a fine partita commenta a caldo  le prestazioni dei rossoneri nella rubrica "Io la vedo così... ". 

    Archivi

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Disclaimer e Note legali
www.miticochannel.com è un sito gestito dall'Associazione culturale Mitico channel.
Le opere prodotte in collaborazione con esso sono da intendersi realizzate a titolo completamente gratuito. 

Per gli utilizzatori del sito sono disponibili le Note legali e lo Statuto dell'Associazione nella pagina dedicata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia. 17/17 r.p. 4089/17 3/11/2017
Direttore Responsabile: Daniel Pio Miulli
Editore: Associazione culturale Mitico channel - Foggia
C.F. 94099490719 - P.IVA 04040440713
miticochannel@gmail.com
Immagine
  • Home
  • I programmi della settimana
  • Mitico magazine