Da Napoli il NO all’Autonomia differenziata di sindaci e cittadini.

Si è svolta ieri a Napoli la manifestazione “Uniti e Uguali: contro ogni autonomia differenziata” voluta da Sindaci e cittadini per ribadire il No al progetto di autonomia differenziata che ha avuto una accelerazione dalla nuova maggioranza al Governo. Oltre 250 Sindaci insieme a tante sigle di associazioni, partiti, movimenti e sindacati, personalità della cultura…

Apri

PNRR: Nel Sud alta partecipazione degli enti locali ai bandi ma il 62% li giudica complessi.

Il 62% dei Comuni del Sud ha giudicato complessa la partecipazione ai bandi del PNRR contro il 57% dei Comuni del Centro-Nord. La realizzazione di un’infrastruttura sociale al Sud richiede nove mesi in più rispetto alla media dei Comuni italiani. Meno laureati e under 40 tra i dipendenti dei comuni del sud rispetto al Centro-Nord. Questo…

Apri

Autonomia differenziata – L’ANCI esprime le proprie osservazioni: “… Ci sono questioni che devono essere chiarite”. Dalla Regione Puglia un NO secco all’AD.

L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha presentato alla Conferenza unificata Stato Regioni Enti locali un documento contenente le osservazioni dei Comuni sul testo di legge sull’autonomia differenziata, accompagnato da una serie di emendamenti. Lo si legge in un comunicato stampa presente sul sito della Associazione che raccoglie ben 7.134 Comuni Italiani, rappresentativi del 94,7% della popolazione. L’ANCI…

Apri

Energia: la Puglia punta sui parchi eolici galleggianti.

Nasce Barium Bay un nuovo parco eolico galleggiante da 110 MW nel mare Adriatico a nord di Barletta. L’annuncio arriva da Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e Hope, azienda con sede tecnico-operativa a Bari attiva nella progettazione di impianti rinnovabili, che hanno dato vita ad una nuova joint venture che lavorerà…

Apri

Mondo Gino Lisa presenta la sua squadra di lavoro. Venturino: “Dobbiamo lavorare per fare crescere l’indotto che il Gino Lisa può creare”.

“Ecco la Squadra, ne siamo orgogliosi“. Con queste parole Sergio Venturino presenta sulla pagina facebook di Mondo Gino Lisa i nomi delle persone che lo affiancheranno nell’attività del Comitato. Sergio Venturino – Presidente – Relazioni con IstituzioniAndrea Casto – V.Presidente – Direttore TecnicoAngelo Stilla – V.Presidente – Direttore TecnicoSara Scillitani – Segretario – Responsabile EventiMichele…

Apri

I migranti della nave Geo Barents in viaggio da La Spezia a Foggia. I social insorgono: “è una crudeltà”

La nave Geo Barents è arrivata sabato scorso al Porto di La Spezia con 237 migranti a bordo, con 87 minori a bordo, di cui 74 non accompagnati. La nave di soccorso di Medici senza frontiere era stata costretta ad attraversare tutto il Mediterraneo per arrivare al porto sicuro indicato dal Ministero delle Infrastrutture. In…

Apri

Le interviste di Mitico Channel. Cataneo risponde al Vice Ministro Bignami e rilancia: “…subito un tavolo tecnico per le infrastrutture in Capitanata”.

Nei giorni scorsi il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, intervenendo ad un “convegno tecnico” promosso da Fratelli d’Italia sul tema delle infrastrutture in Capitanata aveva esternato giudizi negativi per Anas, Ferrovie e Aeroporti di Puglia. Il motivo della bocciatura di Anas riguardava lo stato di avanzamento dei lavori per il potenziamento…

Apri

L’Avv. Gargiulo replica alla chiusura del Comitato VolaGinoLisa: la nostra intervista e il comunicato stampa.

L’avvocato Maurizio Antonio Gargiulo è tra i tre consiglieri del Comitato VolaGinoLisa (gli altri due sono Marcello Sciagura e Maria Guglielmi, ndr.) che si sono opposti alla decisione di ritenere il Comitato VolaGinoLisa “estinto in quanto … lo scopo sociale è stato raggiunto” come annunciato nel documento a firma “La Maggioranza Assoluta dei Consiglieri del…

Apri

“Far West tra gli ultrà in A1 frutto dell’assistenzialismo al Sud”: queste le parole di Alessandro Barbano. Secca replica del circolo Francesco Marcone di Foggia.

Alessandro Barbano, condirettore del Corriere dello sport, nel corso della recente trasmissione “Coffee Break” in onda su “La7” nel merito della discussione sugli incidenti avvenuti domenica 8/1 u.s. sulla autostrada A1 tra opposte fazioni di “ultrà”, ha espresso, tra le altre, la seguente dichiarazione:“La violenza è frutto della politica parassitaria e assistenziale in una parte…

Apri

Emiliano: “prima di parlare di Autonomia differenziata vanno individuati i Lep”

Si è svolto oggi a Roma a Roma nella sede del Ministero degli Affari Regionali l’incontro tra il ministro Roberto Calderoli e i Presidenti di Regione sul tema dell’autonomia differenziata. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dell’incontro: “Stamattina abbiamo risposto ad una convocazione informale del ministro Calderoli per cominciare a discutere…

Apri