
La nave Geo Barents è arrivata sabato scorso al Porto di La Spezia con 237 migranti a bordo, con 87 minori a bordo, di cui 74 non accompagnati. La nave di soccorso di Medici senza […]

Nei giorni scorsi il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, intervenendo ad un “convegno tecnico” promosso da Fratelli d’Italia sul tema delle infrastrutture in Capitanata aveva esternato giudizi negativi per Anas, Ferrovie […]

L’avvocato Maurizio Antonio Gargiulo è tra i tre consiglieri del Comitato VolaGinoLisa (gli altri due sono Marcello Sciagura e Maria Guglielmi, ndr.) che si sono opposti alla decisione di ritenere il Comitato VolaGinoLisa “estinto in […]

Alessandro Barbano, condirettore del Corriere dello sport, nel corso della recente trasmissione “Coffee Break” in onda su “La7” nel merito della discussione sugli incidenti avvenuti domenica 8/1 u.s. sulla autostrada A1 tra opposte fazioni di […]

Emiliano: “prima di parlare di Autonomia differenziata vanno individuati i Lep”
Si è svolto oggi a Roma a Roma nella sede del Ministero degli Affari Regionali l’incontro tra il ministro Roberto Calderoli e i Presidenti di Regione sul tema dell’autonomia differenziata. Così il presidente della Regione […]

“Il Governo di destra sta rimodulando tutti gli interventi del PNRR, spostando risorse per le infrastrutture ferroviarie dal Sud al Nord Italia, motivato dal fatto che le Regioni del Sud sono inefficienti ed hanno bassa […]

Le prove INVALSI 2022 si sono svolte a conclusione del secondo anno scolastico dopo la prima ondata pandemica che ha causato la sospensione delle lezioni in classe per lunghi periodi I dati pubblicati (https://www.invalsiopen.it/risultati/risultati-prove-invalsi-2022/) evidenziano […]

Gino Lisa: il D-Day è oggi. Finalmente si Vola!
Il tanto atteso D-Day per il Gino Lisa è finalmente arrivato. Oggi è previsto alle ore 18,25 il decollo del primo volo dall’aeroporto foggiano che atterrerà dopo un’ora e quarantacinque minuti a Milano Malpensa. Nel gergo militare il termine […]

Elezioni Politiche 2022. Le cose da fare: Quattro priorità per la Capitanata.
Sempre più spesso i rappresentanti delle Istituzioni hanno evidenziato l’importanza del ruolo della “società civile” nel rivendicare azioni e iniziative in un territorio come quello di Capitanata spesso dimenticato dalla politica. Lo ha detto il […]

Gratteri cittadino onorario di Mattinata: “occorre rendere NON CONVENIENTE delinquere”
Il Comune di Mattinata ha conferito la cittadinanza onoraria a Nicola Gratteri, Procuratore Capo della Repubblica di Catanzaro, da anni impegnato nella lotta alla ‘ndrangheta. Nel corso della serata si è svolto un incontro presso […]