Il caso Foggia. Canonico, la squadra e gli altri

Chissà cosa penserà in questi giorni Gabriele Gravina della vicenda Foggia. A febbraio, soltanto due mesi fa, il presidente della FIGC dichiarava all’Ansa “Le criticità economico-finanziarie che riguardano tutto il calcio si acuiscono in modo particolare in Lega Pro, imponendo una riflessione seria… torniamo a discutere di una riforma… che abbia l’obiettivo di rendere finalmente…

Apri

Foggia, il futuro è adesso: cosa ci aspetta dopo l’addio di Canonico?

Avrebbe sognato un colpo di scena come il maestro Hitchcock nel film Psyco. Invece la storia sembra proprio quella raccontata da Neri Parenti in Fantozzi contro tutti. Canonico ha annunciato in videoconferenza le sue dimissioni irrevocabili dalla carica di presidente della società Calcio Foggia 1920. Questa è la notizia (l’unica) che la maggioranza dei tifosi…

Apri

Dopo Giugliano, termina (male) il calciomercato di un Foggia indebolito

Chi aveva dubbi in merito ai seri problemi di quel giocattolo chiamato Foggia ha, purtroppo, avuto  conferme nel venerdì sera di Giugliano. Non è tanto il risultato negativo a creare preoccupazione, quanto la solare evidenza dell’incapacità di incidere da parte di un gruppo volenteroso, ma debole, inadeguato ad affrontare con serenità la lotta per conservare…

Apri

Bilanci in ordine, ma certezze zero. Il paradosso di un giocattolo che si chiamava Foggia

Con la pubblicazione del bilancio si fatta finalmente chiarezza sulla strategia che ha portato alla separazione della lite fra i soci in merito all’acquisto delle quote della Corporate dalle vicende del Calcio Foggia 1920. Da sei mesi a questa parte, cioè da quando la società che controllava il club a partire dal 2019 non ha…

Apri

Pubblicato il Bilancio del Calcio Foggia 1920: perdite e debiti in deciso calo, ma, soprattutto, ecco come è stata fatta fuori la Corporate

Lo aspettavamo ed è arrivato. Il Bilancio al 30 giugno 2024 è finalmente disponibile e rivela cifre estremamente interessanti. Ne anticipo qualcuna rimandando a lunedì prossimo in trasmissione una riflessione più approfondita. Partiamo dalla perdita di esercizio. Nel 2024 è pari a € 1.751.378 contro i 2.106.235 dell’anno precedente. I debiti scendono dai 5.573.053 del…

Apri