210 nuovi casi positivi nel bollettino registrato oggi dalla Regione Puglia su 20.532 test (1% incidenza) e 3 decessi. I nuovi casi sono così distribuiti: 22 in provincia di Bari, 3 nella provincia Barletta-Andria-Trani, 30 in provincia di Brindisi, 60 nel Foggiano, 53 nel Leccese, 39 nel Tarantino, 3 casi riguardano residenti fuori regione. Delle 2.160 persone attualmente positive 127 sono ricoverate in area non critica e 16 in terapia intensiva.

Da Foggia, intanto, l’ultimo report aggiornato parla di 34 degenti positivi presso il Policlinico Riuniti, di questi 5 sono i ricoverati gravi presso il reparto di terapia intensiva, solo uno di loro non si era sottoposto al vaccino. La media d’età dei ricoverati è di 72 anni e il 68% sono uomini.
Il report dal Riuniti di Foggia, 22 ottobre 2021
REPARTI COVID | TOTALE |
MALATTIE INFETTIVE | 29 |
PNEUMOLOGIA | 0 |
RIANIMAZIONE | 5 |
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO CHIRURGICO | 0 |
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO OSTETRICO – GINECOLOGICO | 0 |
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO NEFRO-UROLOGICO | 0 |
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO GASTROENTEROLOGICO | 0 |
MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO PSICHIATRICO | 0 |
TOTALE RICOVERATI | 34 |
ETÀ MEDIA | 72 anni |
% M/F TOTALE | M 68% F 32% |
Di seguito il dettaglio dei pazienti ricoverati suddivisi per vaccinati e per non vaccinati
REPARTI COVID | TOTALE | VACCINATI DOPPIA DOSE | VACCINATI PRIMA DOSE | NON VACCINATI |
MALATTIE INFETTIVE | 29 | 12 | 1 | 16 |
RIANIMAZIONE | 5 | 3* | 1* | 1 |
