In corso a Vieste in questi giorni l’evento itinerante, partito da Polignano a Mare “Il Libro Possibile“, il Festival propulsore di cultura, che quest’anno celebra il suo ventennale, è approdato nella cittadina garganica già il 22 luglio scorso ed il 29 e 30 luglio prossimi tornerà ad animare la montagna del Sole.

Il Libro Possibile fa l’impossibile – ha spiegato Emiliano in occasione della presentazione dell’evento– perché riesce a far ripartire non solo la stagione turistica, ma anche il desiderio di lettura. La Regione Puglia è impegnatissima a far salire il livello di lettura dei cittadini con manifestazioni nelle quali vengono presentati libri, ma, come è noto, anche investendo più di 110 milioni di euro negli ultimi 3 anni nella costruzione di librerie di comunità a disposizione di tutti i Comuni della Puglia. Questa manifestazione per noi è un simbolo, un simbolo polignanese, che però avrà proiezioni, come accade quest’anno, in altre province”.
Un appuntamento che per l’estate 2021, si intreccerà con tanti altri eventi che animeranno l’estate garganica. Su tutti FestambienteSud, dedicato alla musica itinerante, che negli stessi giorni farà tappa in tanti luoghi bellissimi del promontorio, Vieste compresa (ndr Ci siamo, riparte FestambienteSud – il Festival itinerante dedicato alla musica – Il programma).
Intanto, per il Festival del libro più prestigioso della Puglia saranno tanti i nomi che si alterneranno sotto la direzione artistica di Rossella Santoro. Il ricco calendario di incontri prevederà l’arrivo di Roberto Saviano; insieme allo scrittore che denunciò la camorra napoletana, tanti nomi altisonanti del panorama culturale italiano ed internazionale.
Previsto anche l’arrivo del Presidente della Camera Roberto Fico e della virologa Antonella Viola che vanno ad aggiungersi a Lirio Abbate, Joe Bastianich, Blind, Francesco Costa, Carlo Cottarelli, Paolo Crepet, Brunello Cucinelli, Marco D’Amore, Oscar Farinetti, Peter Gomez, Giancarlo Fiume, Enzo Magistà, Peter Gomez, Patrick McGrath, Angelo Mellone, Rocio Munoz Morales, Giovanna Pancheri, Federico Quaranta, Roberto Scarpinato, Silvestro Serra, Vittorio Sgarbi, Giuseppe Stigliano, Luca Telese, Dario Vergassola.
Il PROGRAMMA
GIOVEDì 29 LUGLIO 2021
20.00 Salvatore Borsellino e Peter Gomez – La casa di Paolo
______________________________________________
20.40 Paolo Crepet – Oltre la tempesta
Introduce Nica Ruggiero
______________________________________________
21.20 Roberto Fico – Sud, cultura, ripartenza
Presenta Paolo Celata
______________________________________________
22.00 Boomdabash – Salentu d’amare
Presenta Alessio Giannone (Pinuccio)
______________________________________________
22.40 Lirio Abbate – Faccia da mostro
Interviene Roberto Scarpinato
Presenta Giancarlo Fiume
______________________________________________
23.20 Joe Bastianich – Le regole per il successo
Presenta Mauro Pulpito
venerdì 30 luglio 2021
20.00 Roberto Saviano – Gridalo
Introduce Rosella Santoro
______________________________________________
20.45 Lectio magistralis
Barbara Gallavotti – Virus e libertà
Introduce Rosella Santoro
______________________________________________
21.25 Brunello Cucinelli, Oscar Farinetti, Giuseppe Stigliano e Michele Andriani – Le regole per un mondo senza regole
______________________________________________
22.15 Antonella Viola – Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario
Presenta Giancarlo Fiume
______________________________________________
22.55 Gherardo Colombo, Gabriella Nobile e Cecilia Strada – Il sogno di ResQ, la nave che salva vite umane
Modera Giancarlo Fiume
______________________________________________
23.35 BLIND – Cicatrici
Presenta Giorgia Messa