Sessione dedicata per caregiver e familiari conviventi di minori di 16 anni con disabilità grave
Al via la sessione straordinaria dedicata a genitori, tutori, affidatari, caregiver e familiari conviventi di persone con disabilità grave ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3 minori di 16 anni (nate dopo il primo gennaio 2005). Le persone che intendono vaccinarsi devono avere maggiore età e non devono essere in condizione di fragilità.
L’iniziativa è un’opportunità di vaccinazione ulteriore rispetto alla modalità già nota per questa categoria, ovvero la somministrazione da parte dei medici di medicina generale avviata dalla Regione Puglia .
Quando
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta: domenica 4 e lunedì 5 aprile.
Come
L’accesso è libero. Per evitare assembramenti le Aziende sanitarie locali (ASL) stabiliscono fasce orarie e modalità. Gli ingressi sono dunque scaglionati in base all’iniziale del cognome della persona con disabilità di cui ci si prende cura.
Cosa occorre
Per la vaccinazione occorre portare con sé un documento d’identità valido, la tessera sanitaria e un documento che attesti la disabilità grave della persona assistita o in alternativa la dichiarazione sostitutiva, possibilmente già compilata. È consigliato anche stampare e compilare, se possibile, anche il modulo di consenso informato.
Come e dove vaccinarsi
Ogni ASL ha individuato dei punti vaccinali per la sessione dedicata.
Di seguito l’elenco dei Presidi vaccinali relativi alla provincia di Foggia
Foggia città
- Plesso D’Avanzo
viale Aviatori 2 angolo viale Ofanto
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
- Presidio vaccinale territoriale – Palazzo ex INAM
piazza Libertà 1
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
Candela
Presidio vaccinale territoriale presso Villa Verde
Lunedì 5 aprile dalle 15.30 alle 18.30
Cerignola
Punto di vaccinazione ospedaliera – Presidio Ospedaliero Tatarella
via per Trinitapoli
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
Lucera
Palestra Istituto Lombardi Radice
piazza Giuseppe di Vagno 8
Domenica 4 aprile dalle 9 alle 12
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
Manfredonia
Presidio vaccinale territoriale / SISP
Poliambulatorio, via Barletta
Domenica 4 aprile dalle 9 alle 12
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
Monte Sant’Angelo
Presidio Territoriale di Assistenza
via Santa Croce
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
San Giovanni Rotondo
Struttura Comunale
via Leandro Giuva snc
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
San Marco in Lamis
Presidio vaccinale territoriale
via Gravina
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
San Nicandro Garganico
Presidio vaccinale territoriale
via del Campo
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
San Severo
- Servizio igiene e sanità pubblica (SISP)-USCA
via Croghan 193
Domenica 4 aprile dalle 9 alle 12
- Presidio vaccinale ospedaliero – Presidio Ospedaliero Masselli Mascia
Via Mascia Teresa Masselli 31
Lunedì 5 aprile dalle 15.30 alle 18.30
Torremaggiore
Presidio territoriale di assistenza
via Salvatore Ciaccia
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
Troia
Centro Dopo di Noi
via Aldo Moro
Lunedì 5 aprile dalle 15.30 alle 18.30
Vico del Gargano
Presidio vaccinale territoriale – Palestra comunale
via Aldo Moro
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
Vieste
Presidio vaccinale territoriale – Palestra Istituto Delli Santi
viale dell’ Antico Porto Aviane
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12
Distretto Socio-Sanitario 53
(Carpino, Cagnano Varano, Ischitella, Isole Tremiti, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Vieste)
Il Distretto Socio Sanitario, in collaborazione con i Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta, contatta le persone interessate
Domenica 4 aprile dalle 9 alle 12
Lunedì 5 aprile dalle 9 alle 12